Su sette e santoni (parte 3)

{lang: 'it'}

E ora veniamo all’ultimo opuscolo, edito direttamente da Scientology.

La verità sullo spinello

“Dico no alla droga, dico sì alla vita”.

E fino a qui tutto ok. Evito di citare cosa dicono riguardo le droghe leggere, faccio notare solo le citazioni di “vita vissuta” che sono presenti. Sono testimonianze “fornite da giovani durante il programma di disintossicazione Narconon”.

Amici, per favore, state lontani da quella cosa ripugnante chiamata Spinello. Mi ha fatto diventare un’eroinomane e una prostituta

Avevo 15 anni quando ho fumato il mio primo spinello. Volevo sentirmi parte del mio gruppo di amici. Oggi faccio uso di eroina e sono a pezzi

Ricevetti il mio primo spinello nel cortile della mia scuola. Ora sono un eroinomane e ho appena finito il mio ottavo trattamento contro la tossicodipendenza

A quell’epoca, l’insegnante della scuola che frequentavo fumava tre o quattro spinelli al giorno. Iniziò allo spinello numerosi studenti, me compresa. Il suo spacciatore mi spinse ad iniziare con l’eroina, cosa che feci senza opporre resistenza. Era come se la mia coscienza fosse già morta.

Insomma, chiunque si sia fumato uno spinello prima o poi è entrato nel tunnel dell’eroina, perchè “fumare spinelli diventa noioso” e bisogna iniziare a bucarsi, alla ricerca di nuove sensazioni.

Conclusione

Le centinaia di tonnellate di marijuana e hashish prodotte ogni anno soddisfano a malapena la domanda in costante crescita. […] Questo è un problema di portata planetaria, che riguarda principalmente adolescenti e bambini.

Non riesco a capire come si possa permettere che certa gente scriva queste cose. Torno alla mia macedonia post-piscina và.

2 pensieri su “Su sette e santoni (parte 3)

  1. matokami

    dovro’ avvisare i miei amici che diventeranno eroinomani e le mie amiche che diventeranno eroinamani, ma anche prostitute.. soprattutto devo avvisare tutti i bambini che conosco, visto che sono i principali consumatori di eroina..

I commenti sono chiusi.