Uno nessuno o centomila

{lang: 'it'}

Eravamo in centomila ieri in piazza Duomo a milano a vedere Sting.

Centomila persone. Porcaccia miseria.

E questo cinquantacinquenne, con i suoi musicisti, ha spaccato. Han suonato tantissimo, e davvero bene. Mi spiace che come al solito mio fratello ha fatto la cazzata, ovvero si è dimenticato di registrare su All Music il concerto. Vabè lo cercherò su qualche rete peer to peer.

Intanto, dedico il mio pensiero a quest'uomo, Abe Laboriel. E' stato lui il vero protagonista della serata.

Prima del signor Gordon Matthew Sumner abbiamo avuto il "privilegio" di beccarci Mattafix e i Negroamaro (che sinceramente pensavo fossero peggio), il tutto in un'attesa durata dalle 19 circa fino a fine concerto (mezzanotte). 5 ore in piedi in duomo, uau. Che relax.

Finito il concerto, io fede e Matokami ci siamo fiondati sull'ultima (letteralmente) metropolitana che passava da Cadorna e siamo andati a fare un giro alla festa di liberazione a lampugnano, giusto in tempo per prendere una birretta e farsi mangiare dalle zanzare assassine alla Danzhall della collinetta di San Siro. Salutati Getto e Reno, sfatti come dei caprioli, siamo tornati a casa stancamente.

Arrivati all'angolo passiamo una corsa per vedere se c'è qualcuno: c'è mezza castano. Ottimo. Saluti e abbracci, racconti della serata…etc etc. Troviamo Probot in condizioni pietose, che fa la spola tra il palo della luce e il muro per appoggiarsi e non cadere. Lo obblighiamo a dare le chiavi della macchina a suo cugino Fede e abbandoniamo il mondo, diretti verso il letto e la doccia (che all'alba delle 4 è stata come il paradiso…).

Stasera relax. Me lo autoimpongo. Da domani sarò segretario al seggio # 1 di Castano Primo (aiuto…venitemi a trovare vi prego se no mi suicido dallo scazzo….) e devo ottemperare a delle responsabilità molto importanti! Sono responsabile io! Concludo il post con 2 news da repubblica.it degne di nota:

Cannes, al gran galà della Rai
Woody Allen suona "Bella Ciao"

Il regista, al clarinetto, si è esibito con la sua New Orleans Jazz Band
suscitando stupore tra i presenti, quando ha intonato l'inno partigiano

Protesi sbagliata, dieci anni di erezione
La storia di Charles Lennon, 68 anni: fu operato contro l'impotenza, ora ha ottenuto un risarcimento di 400 mila dollari. "E' una vita d'inferno, non posso abbracciare nessuno"

Son cose sempre belle da leggere….

Ora ci vorrebbe una citazione di Sting da mettere, però non ce l'ho sotto mano quindi continuo con Vasco (pezzo che canta anche come intro a Vita Spericolata, piano e voce)

E questa sera nel letto metterò
qualche coperta in più perché se no avrò freddo
senza averti sempre senza averti sempre addosso
e sarà triste lo so
ma la tristezza però si può racchiudere
dentro una canzone che canterò….
Ogni volta che avrò voglia
di parlarti di tenerti di toccarti di sentirti ancora mia
…è stato splendido
…amarti
…senza averti sempre addosso
…dentro una canzone…

Vasco Rossi – Canzone

7 pensieri su “Uno nessuno o centomila

  1. Folletto

    Non ho tempo per leggere tutti i tuoi ultimi post, e non ci facciamo unachiacchierata su msn da un pò, ma ti lascio un saluto, Ingegnere Folle!

  2. La Scopona

    Ciao ciarli, questo è il mio primo intervento e lo utilizzerò per precisare che la tua citazione (se non sbaglio) non si tratta di un vero e proprio intro ma bensì di una vera e propria canzone dal titolo “Canzone”. Chiedo anticipatamente scusa se ho scritto una cazzata, ma sul cd che mi ha masterizzato Gabrio (si può dire?) è proprio così. Saluti.

  3. sarbyn

    Sì sì, infatti ho messo in fondo “Vasco Rossi – Canzone”

    Preso dal cd Vado al massimo.

    Però io la intendevo quando la fa come intro a Vita spericolata al concerto, pianoforte e voce, e sui megaschermi le immagini proiettate del chitarrista che è morto, Massimo Riva. E 80mila persone che applaudono.

    PS: benvenuto pure a te.

I commenti sono chiusi.