Odio Halloween

{lang: 'it'}

Halloween (corrispondente alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti) è il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana ora tipicamente americana e canadese. Tuttavia le sue origini antichissime affondano nel più remoto passato delle tradizioni europee.

Viene fatta infatti risalire al 4000 AC quando le popolazioni tribali usavano dividere l’anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre la terra si prepara all’inverno ed era necessario – allora come adesso – ricoverare il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: è questo il periodo di Halloween.

Sono canadese? Non mi pare.

Sono americano? Per carità di dio, no.

Ho mai fatto la transumanza del bestiame? Mmmmhhh….direi che le invasioni di Torino di quest’inverno non si possano definire vere e proprie transumanze, ci siamo andati vicino, ma non lo erano dai.

Perchè mai dovrei festeggiare allora? La festa di halloween è stata importata, in italia, qualche anno fa, direttamente da oltreoceano. E subito è diventato quasi un “must” festeggiare. Basta accendere la tv. Ci sono solo pubblicità (soprattutto dolciumi e giocattoli per i bambini, le nuove leve) che ti invitano a comprare e spendere, per festeggiare alla grande. Perchè di punto in bianco bisognerebbe comprare zucche e vestirsi da strega? Perchè?

L’unica cosa buona di Halloween sono gli speciali dei simpsons, che fanno una volta all’anno. Il resto è fuffa.

Due sole volte sono uscito ad halloween. Una volta siamo andati in 30 circa da mariuccia e ci siamo ridotti a festeggiare l’addio al celibato di Pinuccio (Grandissima serata). L’anno scorso non mi sono mosso da Lauro (unica isola di pace in cui halloween non ha ancora sbarcato, anche perchè il proprietario normalmente è troppo ubriaco per accorgersi). E domani sera non voglio diventare uno degli xxxxx mila italiani che festeggiano questa bellissima serata. Quindi finito il lavoro al gigante, credo che raggiungerò il caro e vecchio lauro per una bella superT, e bona lì. Non voglio contribuire al successo di questa festa commerciale, fatta sola per spendere e per sentirsi come gli americani.

Sono italiano, e al max festeggio la notte della “Polenta e Brusciti”. Oltre non vado.

14 pensieri su “Odio Halloween

  1. Stacey

    Beh, io non festeggio Halloween, xò è capodanno! ok, non sono neppure celtica, ma insomma…ho una scusa in + x tornare a casa ubriaca (anche se non vestita da fantasma o da strega) :D

  2. A former world heavyweight champion that re-want his title

    allora da oggi halloween diventa il dì da la poolaenta,ok?ad halloween polentata e tabto vino.ma non riusciamo a fare un falò?oggi mi informerò

  3. Rose

    il video ke mi hai spedito, del falò dell’anno scorso era di tt rispetto.. quindi quest’anno si replica!

    Io più ke alla legna darei fuoco a ki mi ha rubato la bici!!! :( Posso?!

  4. Stacey

    se è x il 10 contatemi pure! Domani invece appuntamento immancabile x la nuova riapertura! YUPPIEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! :D:D:D

  5. matokamINGE

    dimenticavo: stiamo facendo di tutto per organizzare la festa venerdì 17 novembre al circolone..
    pregate tutti grazie..

  6. Pingback: Gli stregoni | Pensieri Sparsi

I commenti sono chiusi.