Fon

{lang: 'it'}

Da Wikipedia.it

Il movimento

FON era un movimento nato in Spagna nel febbraio 2006 da un’idea di Martin Varsavsky e puntava a far sì che ogni persona dotata di collegamento privato a banda larga potesse condividerlo via wireless con altri membri della comunità, al fine di creare una rete condivisa e a basso costo di punti di accesso wireless. Il concetto di condivisione era, in questo caso, molto simile a quello utilizzato nelle reti di file sharing utilizzate per il funzionamento dei software peer to peer.

In pratica, registrandosi su internet sul sito www.fon.com, pagando 30 euri circa si ha la possibilità di ricevere a casa un access point wireless, utilizzabile per i cazzi propri (quindi se qualcuno cerca un access point per casa propria potrebbe farci un pensierino) e con la possibilità di condividere un tocco di internet col mondo. L’obiettivo è quello di dotare “ogni casa” di questo aggeggino, in modo da avere una copertura internet, gratis, quasi completa. Per fare questo, hanno promosso un sacco di iniziative e promozioni, tra cui una ora a gennaio, che ti danno la possibilità di ricevere il tutto a casa, gratis, con codici promozionali (ritrovabili su alcune riviste, come “Il mio computer”, “Computer Magazine”, etc). Google, Skype, e altri colossi hanno finanziato questo progetto con una barcata di soldi, e piano piano sta prendendo piede in italia.

Sul sito c’è la possibilità di vedere tutti i foneri (la gente che rende disponibile un pò di internet) di una determinata città: a Milano  ce ne sono un bel pò, anche a Busto e a Legnano (tanto per dire 2 città un pò grosse).

A castano ovviamente zero, ma appena mi arriva la promozione che ho appena attivato, ci sarà qualcosa :)

Connettersi poi alla rete fonera è ovviamente gratis e condividere la propria connessione non mette a repentaglio la sicurezza del proprio pc (son 2 reti separate). In teoria, però, in Italia attaccarsi a internet così sarebbe reato….ma anche scaricare musica da internet lo è. Quindi….

Era un pò che non parlavo di tecnologia ;)

8 pensieri su “Fon

  1. jAcK

    si ma se non aderisco all’iniziativa, cioè se non divento fonero, pago la connessione..uff ma nn regala niente nessuno!

  2. sarbyn

    Tanto la connessione a casa tua la paghi cmq :)
    Se ti pigli ‘sta rivista, con 4 euro, hai la possibilità di far connettere qualcuno, e di connetterti dove ci sono gli altri hotspot

  3. jAcK

    ??ma va??

    Il ROLLING STONE è chiuso per ristrutturazione
    Stiamo migliorando il locale per darvi sempre maggior qualità
    Tornate a visitare il sito per scoprire la prossima apertura

    Lo Staff

  4. sarbyn

    E c’era qualcuno ieri sera, in macchina con fede, che diceva
    “Va che culo…ora se voglio fare una serata al rolling stones sono lì a 10 minuti…mi basta chiamare e la gente viene giù e ho pure il passaggio per casa”

    Uaz……uaz……e ancora uaz :D

  5. jAcK

    gli è andata male..il fatto è ke nn c’è nemmeno 1 data ipotetica d riapertura, ma poi nn potevano farlo in estate ??
    Mah

I commenti sono chiusi.