Memorie di una vacanza

{lang: 'it'}

—————————————-

Sabato 19 agosto 2006, 04:33 Torre dell’Orso – Salento – Ultima notte

Purtroppo sì!!!Come tutte le cose belle anche queste due settimane sono giunte al termine. Due settimane difficili da dimenticare. Il loro ricordo ci darà gioia in quei giorni in cui la malinconia prevarrà sull’entusiasmo.
E con la mente ci lasceremo trasportare in quel tratto di costa pugliese chiamato Salento, dove pace e amicizia regnano sovrane. Sentiremo ancora sulla pelle quei piccoli granelli di sabbia frutto delle indimenticabili serate trascorse sulla spiaggia in riva al mare
Musica reggae risuonerà nelle orecchie, musica simbolo di fraternità e avventura che unisce diverse culture.
Le piccole discussioni tra noi amici venivano accantonate quando tutti uniti in riva al mare attendavamo la nascita di un nuovo giorno.

Il sole dal lontano oriente s’accendeva pian pian rischiarando il mare e il cielo, e in pochi minuti lievitava fino a diventare il protagonista assoluto dell’orizzonte. Noi, sempre lì, ogni mattino ad attenderlo, e lui non ci ha mai deluso: sempre presente, sempre maestoso e imponente nella sua tranquillità e lucentezza.
E quando la pioggia rendeva tristi le giornate, lui creava giochi di luce che dipingevano nel cielo uno splendido arcobaleno.
Durante la notte quando si riposava, fuocherelli illuminavano la spiaggia.


La pineta che circondava la spiaggia era la principale fonte di legna. Noi a turno nella boscaglia a raccogliere rami spezzati o pigne cadute. Come non citare i fantastici aperitivi regalatici dai baretti artigianali costruiti sul bagnoasciuga; le onde erano proprio sotto di te, volavi sul mare.
Memorie di una vacanza, sì, è proprio giusto il titolo!! Flash che ti passano per la mente, ti fanno ritornare sulla spiaggia, luogo di incontri, di conoscenze, di scambi culturali con persone provenienti da tutte le regioni d’Italia. Persone che non ridevremo più se non in foto che hanno immortalato momenti magici. Persone che ti hanno lasciato qualcosa, un sorriso che ti porterai sempre dentro. Persone con mentalità differenti, abitudini opposte ma tutti uniti dall’idea di divertirsi.Gente alla ricerca dell’avventura, munita di tenda, tutta la notte con lo sguardo rivolto verso il cielo alla ricerca di una stella cadente.
Non si può fare a meno di raccontare la pizzica, danza tipica del luogo, tante persone, indigeni e non, a saltellare al ritmo di questa musica frenetica.
L’entroterra faceva tornare indietro negli anni, tantissima vegetazione, segni della presenza dell’uomo rarissimi. Lunghe strade buie ti facevano viaggiare per ore con il dubbio di aver sbagliato rotta, poi un piccolo cartello stradale toglieva dubbi e infondeva certezze anche se il più delle volte erano certezze di errore. E noi con un pò di sconforto ci rimettavamo in marcia alla ricerca della strada di casa.
Ci mancheranno queste giornate, penso proprio di sì, eccome che ci mancheranno.
Grazie ancora salento!! E che non sia un addio, ma solo un arrivederci, chi lo sa?? Solo il tempo ci darà risposte, è l’unica certezza è che ci hai toccato il cuore.

Grazie

05.36 – Federico

——————————–

PS: colgo l’occasione per ricordare ai salentini che io ho un dvd con tutte le vostre foto, da agosto :)

2 pensieri su “Memorie di una vacanza

  1. jAcK

    eh si ..
    ank’io ho apprezzato molto l’intervento d Fede anke se è in pratica un attentato alla mia stabilità psichica

I commenti sono chiusi.