7 km da Gerusalemme

{lang: 'it'}

Ieri sera serata cinema al Baff. In cartello c’era un film italiano, “7 km da Gerusalemme”. La trama:

Alessandro Forte è un pubblicitario 43enne che a causa di una grave crisi esistenziale decide di intraprendere un viaggio a Gerusalemme. Giunto nei pressi di Emmaus, Alessandro incontra un uomo che dice di essere Gesù. Al suo iniziale sgomento e scetticismo, segue un intenso legame tra i due uomini, fatto di domande e risposte che porteranno ad un profondo cambiamento nella vita di Alessandro.

La critica ufficiale ne parla come un film che ha fatto “da ponte tra medio oriente e occidente”, come “un percorso interiore del protagonista verso-le-solite-cose-che-si-dicono-in-queste-circostanze”. Invece la critica di Sarbyn afferma:

  1. Pensavo fosse più paccoso il film, visto l’argomento. Invece diciamo che alla fine è quasi volato via
  2. Certe cose erano un pò scontate, soprattutto nei dialoghi tra Gesù e il protagonista, con dei flashback che se uno ha il cervello un pò in pappa fatica un attimo a ingranare
  3. Il protagonista, Luca Ward, non è altro che la voce di Russell Crowe o Keanu Reeves. Ogni volta che c’era la sua voce fuori campo mi sembrava di sentire Neo di Matrix o il gladiatore che parlava con l’imperatore…..
  4. La comparsata di PAOLO LIMITI (essì…proprio lui) era evitabilissima. Ha recitato con l’espressività di un carburatore. Inguardabile
  5. La comparsata della sorella del protagonista, doveva esser molto importante. Invece non ha lasciato il segno. Vi chiederete: e chi sarà mai la sorella del protagonista? E’ una certa Monica Ward, nota doppiatrice e famosa per dar la voce a uno dei personaggi più importanti della storia della televisione (e, credo di poter dire senza esagerare, del mondo intero): ovvero lisa simpsons! Invece, quando recita….parla normalmente :( Speravo di poter assaggiare per un attimo la mitica vocina stridula della ragazzina con i capelli a punta…e invece fuffa.
  6. Per ultimo, al teatro cinema Manzoni fa troppo caldo.

E, come sempre alla fine di ogni recensione che si rispetti, ecco il mio giudizio con le stelline

12 pensieri su “7 km da Gerusalemme

  1. StillWorldHeavyweightChampion

    non sono d’accordo,il film in questione non è bello,sull’onda delle continue merdate che il nostro cinema produce.
    una volta dominavamo,adesso soccombiamo a colpi di queste cazzate.il film non è pesantissimo,almeno non eccessivamente,ma è girato e recitato da dei cani per quanto ne posso capire io.

  2. StillWorldHeavyweightChampion

    monica e luca ward dovrebbero fare quello che sanno fare bene.almeno sanno fare bene qualcosa,muccino neanche quello….

  3. StillWorldHeavyweightChampion

    scaricato sett scorsa,sul mio pc,devo ammettere con audio ridicolo,questa può essere una scusante,però non bello di sicuro.non andate a vedere borat e neanche tarabitia,il creatore di sogni,la mano de dios(ridicolo,senza aggettivi adatti per descriverlo),un altro molto brutto italiano è centochiodi(raz degan).300 è un’autentica merda,l’unico bellino è quello su mandela ma non ricordo il nome,tipo befana c’entra…

  4. StillWorldHeavyweightChampion

    alla fine esce tra tre giorni in tutti i cinema,vuoi che non lo trovi con audio ridicolo di sfrodo….

  5. StillWorldHeavyweightChampion

    anche the illusionist è bello,sembrerebbe perchè dopo poco l’audio si sfasa ma è normale,non è ancora al cinema,bisogna aspettare.

  6. Fede

    a me è piaciuto “ho voglia di te” .
    con la colonna sonora di tiziano ferro.
    sono pronto ad essere ricoperto di insulti!!!!

  7. sarbyn

    Ho appena letto sul corriere che a quanto pare la CocaCola ha fatto un sacco di storie per la scena in cui Gesù beve da una lattina, e vogliono che venga tagliata….

    Vabè potrò vantarmi di esser uno dei pochi ad aver visto la versione non censurata :D

  8. Anonimo

    e’ il film che ha vinto il Festival!! :) Tra l’altro una delle scene più divertenti secondo me…

    Grazie a quanti sono passati da Busto nella sett di Festival

I commenti sono chiusi.