Ma….mica sono a milano a festeggiare la laurea del terone piccolo?
E’ vero, ma l’articolo l’ho preparato ieri
Perchè…che è successo ieri, 19 aprile? A parte l’arrivo della nuova cucina a casa mia (che nn vedo l’ora di vedere…sì perchè ora sono le 10.52 di giovedì, non di venerdì!)???
Beh….è uscita Feisty Fawn 7.04.
Ubuntu? Che è? qualcosa che si mangia? No, è una distribuzione linux, forse la migliore per supporto, facilità d’uso e soprattutto stabilità. E’ da gennaio che uso solo quella per tutte le cose che faccio (navigare, ascoltare musica, gestire foto, ipod, musica, scaricare posta, giocare, studiare) e non ho mai avuto nessun problema.
Molta gente ha sempre detto: ma è un casino, bisogna esser cervelloni per usarl linux, è pericoloso, etc etc etc. E’ praticamente sempre stato così, ma piano piano le cose stanno diventando sempre più facili, e vi posso assicurare che questa nuova distribuzione è a prova di idiota. E poi su internet si trova di tutto (forum, guide, blog su ubuntu, di certo nn si rimane a corto di info)
Certo, richiede un minimo di impegno iniziale (se vi mettete a cercare “c:” state freschi….) perchè si tratta di un ambiente completamente nuovo. Ma se qualcuno volesse davvero provare qualcosa di alternativo e MIGLIORE di wincoso, mi offro volontario per installazione a domicilio Ci vuole sicuramente meno tempo che installare winxp (viste pure le recenti esperienze…
), all’avvio del pc potete scegliere se usare windows o linux, e i documenti di windows saranno ovviamente comodamente leggibili e utilizzabili da linux.
Se siete curiosi, non avete che da chiedere
Sottoscrivo pienamente questo post. E’ bene anche formare all’utilizzo di Linux persone normalmente ignare di questo mondo. Bisogna diffondere
… diffondere questo tipo di competenze, soprattutto ora che Linux è ormai molto user-friendly. Ultimamente ho previsto che nel giro di 10 anni windows morirà di morte propria…Non sono uno di quelli che sono accaniti col vecchio Bill e che lo vedono come il male del mondo. Il vecchio Bill mi fa tenerezza. Però così stanno le cose e quando ci sarà massa critica il buon windows imploderà come una bolla di sapone. Perchè se lo merita
io imparerei anche,però è lunga e dura,comunque dopo l’operazione si parte con linux,ormai siete in tanti,e poi ho sempre scelto l’alternativa tranne che per il sistema operativo,è il momento,mi hai convinto,poi anche altri me ne hanno parlato tutti bene bene
ma le bolle di sapone però esplodono, mica implodono…Mah!
Ohibò
CampioniDelMondo