Skype morto? Colpa di windows?

{lang: 'it'}

Vabè, visto che il post su pizzul non si sente, oggi doppio post.

From http://attivissimo.blogspot.com/2007/08/il-grande-blackout-di-skype-colpa-di.html

Panico generale: da giovedì scorso, e per ben due giorni, i milioni di utenti di Skype, il popolarissimo programma di telefonia via Internet, si sono trovati tutti zittiti. Impossibile connettersi; i pochi che ci riuscivano non trovavano i propri amici e contatti. Ora le cose si sono sistemate, ma chi si era affidato a Skype per risparmiare sulla bolletta telefonica e per stabilire nuove amicizie s’è trovato tagliato fuori e ha avuto una buona occasione per riflettere su quanto era diventato importante l’uso di questo servizio.

Sono circolate le teorie più disparate: dal possibile attacco informatico al sabotaggio da parte delle compagnie telefoniche tradizionale, insidiate dal successo della telefonia via Internet. Il blog ufficiale di Skype, tuttavia, punta il dito contro un “colpevole” ben diverso: Microsoft.

Zio Bill è un colpevole involontario, s’intende: in realtà è stato soltanto il fattore scatenante di una serie di disguidi dovuti a falle del software di Skype.

In sintesi, il 16 agosto Microsoft ha rilasciato il blocco mensile di aggiornamenti del proprio software. Questo ha causato il riavvio pressoché simultaneo di milioni di computer in giro per il mondo, molti dei quali hanno installato Skype, configurandolo per riconnettersi automaticamente al circuito Skype dopo un riavvio.

L’elevatissimo numero di tentativi di riconnessione simultanei, combinato con una carenza di risorse di rete P2P, ha sovraccaricato Skype. Sovraccarichi di questo genere vengono normalmente gestiti dal software di Skype, che però conteneva un difetto che non era mai stato rilevato prima e che è emerso soltanto in queste condizioni molto particolari.

Che bello. Io aggiorno la mia bella Kubuntu Linux una barra due volte al giorno e non riavvio mai. Mi basta cliccare e aspettare che faccia tutto lei. Son 8 mesi che non tocco winXP e mi manca sempre di meno….Sì sì…il prossimo notebook sarà un bel Dell con preinstallato linux e niente windows, 200 e passa euro in meno sul prezzo di listino (la cara tassa Microsoft che viene fatta pagara ad ogni pc comprato) e via.

BE FREE!

2 pensieri su “Skype morto? Colpa di windows?

  1. AFierceAndVengefulAngryAnimal

    ma scusa,a me non è successo un gran cazzo.a meno che non sia successo quando ero in montagna

I commenti sono chiusi.