Dopo aver traslocato il blog, mi vedo “costretto” a trasferire pure l’email.
Ieri ho avuto l’ennesima conferma che la mia mail su tin.it fa schifo. Han cercato di contattarmi ripetutamente per la proposta di STASSSHHH (pronuncia corretta di STAGE), e a me non è arrivato nulla.
Aggiungete l’incredibile LENTEZZA e SCOMODITA’ della webmail tin.it (seconda solo all’incredibile padrona della scomodità…ovvero la webmail di libero. Pessima), e lo spazio (20 mega) per le email…quindi ho deciso di cambiare e andare su gmail.
Vantaggi:
- La webmail è di una comodità e velocità incredibile. Quasi non ti fa rimpiangere il tuo client di posta preferito (thunderbird …. kmail …. o per i profani Outlook)
- Hai la possibilità di scaricarti su pc tutte le email e tenerne comunque una copia sul server….perchè….tanto hai QUATTRO GIGA Di spazio (che a gennaio 2008 diventano 7). Comodo se siete in giro e vi serve guardare una mail da un altro pc.
- La rubrica online è una rubrica…e non una SCHIFEZZA come quella di tin.it
- Mentre leggi su www.gmail.com risulti anche online sulla rete GTalk (sì….ok…..continuo a rompervi le palle con ‘sto gtalk e jabber…non vi preoccupate che NON smetterò tanto facilmente)
Svantaggi:
- Boh, non ne vedo ora
Quindi cancellate dalla rubrica il vecchio indirizzo @tin.it, e aggiungete @gmail.com. Dovrei aver avvisato tutta la rubrica via email…ma sicuro ho dimenticato qualcuno E poi di un sacco di gente non ho l’email…quindi approfitto di questo spazio per avvisare.
In ogni modo ho impostato il redirect dell’email di tin.it in modo che comunque, se qualche sbadato si dimentica di aggiornare l’indirizzo, le email mi arrivano lo stesso
PS: per chi volesse usare gmail…mi pare che ci si possa iscrivere liberamente, perchè fino a poco tempo fa si poteva solo su invito. Nel caso ho ancora 98 inviti da parte
Gmail ruleggia!
beh…da uno come te mi aspettavo un trasloco tempo fa.
Dimentichi che Google con gmail ti offre anche
– uno spazio per le foto (Picasa)
– Google Calendar (che da poco tempo sto usando ed e’ molto utile)
– Un “office” on-line: ovvero puoi farti on-line senza bisogno di scaricare nessun programma, documenti word o excel. Non l’ho ancora usato, ma mi hanno detto che non e’ fatto male
Più che con gmail, direi con un account google.
Con un account google hai DI TUTTO…dalla home page personalizzata (Comodissima), a un sacco di strumenti per webmaster (che sto usando in ‘sti giorni da quando ho cambiato dominio…quanta roba mamma mia), all’account adsense (che prima o poi metterò qui….appena me lo approvano).
Calendar l’ho usato per un pò….ma non mi trovo. Preferisco usare un calendario sul mio pc per segnarmi le cose (ovvero mozilla sunbird). Picasa webalbum lo trovo scomodo invece, preferisco flickr, anche se cmq l’applicazione Picasa è fatta davvero bene. I programmi online stile office invece non li ho mai provati, devo farci un giro uno di ‘sti giorni.
E poi google reader….google news….google qualsiasi cosa (A breve pare pure google phone…..)
Ho gmail da tempo e non posso che appoggiare la tua scelta. Uso praticamente tutti i servizi google e sono particolarmente entusiasta di reader ed analytics. Bravo bravo…
Io sono sempre stato abbastanza contrario a queste “web application”, preferisco avere un programma che gira per i cavoli miei sul mio pc. Per quello reader non è ancora entrato nelle mie grazie
Preferisco un feed aggregator in locale, tipo il mitico akregator
Però gmail, la home page personalizzata iGoogle e Analytics sono impressionanti….soprattutto Analytics…mamma mia
C’è di tutto lì dentro.
E sono sempre in attesa di usare adsense…..che 4 spiccioli per pagarmi l’hosting mica li rifiuto
anche perino ha gmail…a perino piace chattare con getto…perino è getto
Esatto, si tratta proprio di quel .doc ripreso, sistemato un pelo e riproposto.
Ma che memoria c’hai!
Visto che ho due computer miei e spesso uso computer altrui (tipo quello del mio papà giù in terronia) le applicazioni online per me sono l’ideale. Specialmente il reader, visto che ho sottoscrizioni ad almeno 30 blog diversi per questioni lavorative e li leggo tutti abitualmente (il che mi porta via una vita, devo ammetterlo). Non uso il calendar solo perchè l’Ical del mio mac è figo uguale, ma anche quella è una bella applicazione (e devo dire che la mia attuale dashboard compete alla grande con iGoogle, ma come per il reader anche quella me la posso “portare dappertutto”).
Insomma sono una fedele seguace della grande G e se facessero la carta da culo di Sgugol credo che me la comprerei.
Ecco quindi una futura acquirente del G-Phone, appena uscirà
(cesca….ma qual’è il link ai feed di splinder per i commenti? Sere ovviamente non ne sa nulla…confido in te :D)
Non vengono pubblicati feed per i commenti su Splinder, ma solo per i post. E di solito vengono pubblicati con almeno un giorno di ritardo. Ergo = splinder fa schifo T____T e dovrei davvero trasferirmi su wordpress o su blogger… magari anzi inizio a lavorarci su, va.
PS: G-phone ARF!
Gmail + google reader + firefox ed estensione better gmail che integra le due cose = perfezione
Grazie luzza per la dritta
Mi trovo da dio