Gravatar

{lang: 'it'}

Istruzioni su come mettere il proprio avatar, anzi, il proprio gravatar, su questo blog (e su qualsiasi blog che supporti gravatar).

Primo passo

Prima di tutto bisogna creare un’utenza su questo blog. L’utenza vi permetterà di avere già caricato il proprio nickname per inserire i commenti, di specificare un proprio sito internet, e le solite cose di un’utenza da blog. Per registrarsi basta andare a —> questa pagina <—

Ci infilate dentro l’username che volete usare, e la vostra email. Automaticamente vi verrà inviata una password (tipo “dkv98j”, cose incredibili random). Sarà la vostra prima password che servirà per il primo login.

La pagina di login è —> questa <— (vedrò di mettere il link anche in alto dove c’è la lista delle pagine). Immettete la vostra username, la password temporanea, ricordatevi di segnare la voce “RICORDAMI” ed eccovi arrivati al vostro pannello di controllo. Vi consiglio di cambiare la password in qualcosa di memorizzabile. D’ora in poi, quando volete loggarvi al blog, basterà infilare username e password nella pagina di login. TEORICAMENTE se fate il login su un pc, poi rimarrete per sempre identificati automaticamente, quindi sbattimenti zero…tutto automatico. Lo fai una volta e bona lì. Se invece mentre state per inserire un commento vi richiede nickname, email e sito internet, vuol dire che per qualche motivo non siete loggati. Quindi andate alla pagina di login etc etc etc. In ogni modo, se siete loggati, poco prima di metter un commento dovreste leggere una roba del tipo:

Loggato come Sarbyn2. Logout » 

—- piccola nota di privacy —–

Le password vengono salvate su questo server, a cui io ho accesso in lungo e in largo, ma ovviamente NON SONO SALVATE in chiaro, ma criptate. Quindi non temete che non vi rubo nessun dato sensibile

—- fine nota di privacy —-

Bene, ora che avete un’utenza registrata su questo sito, dove metto il mio bell’avatar?!?

Secondo passo

Per fare ciò, ci si appoggia a un servizio esterno, chiamato Gravatar (Globally recognized avatar). Anche qui è molto facile. Basta registrarsi infilando la propria email (quella utilizzata nella registrazione al blog, mi raccomando) in —> questa pagina <—. Vi arriverà un’email con un link di attivazione. Cliccandoci sopra, eccovi alla pagina di set della password. Infilate dentro una parola magica, ve ne fregate della successiva pagina relativa alla newsletter (cliccando su “No, thanks!”) ed eccovi alla pagina di gestione dell’account gravatar.

Quindi, per l’indirizzo email che avete inserito, potete associare l’avatar. Basta cliccare su “add new one” dove dice che non avete gravatar. Selezionate l’immagine, la ridimensionate, la ritagliate (c’è un’interfaccia flash molto intuitiva) e salvate. Ora dovreste avere il vostro indirizzo email e, sotto, gli avatar (immagini) associabili. Basta cliccare sull’immagine caricata che volete utilizzare, e il gioco è fatto. Viene associata all’indirizzo email l’avatar selezionato.

Ora il blog automaticamente associa all’indirizzo email dell’utenza utilizzata per commentare, il gravatar associato.

Se ci sono problemi, fatemi sapere. Ma credo che queste istruzioni siano a prova di scemo :D

7 pensieri su “Gravatar

  1. sarbyn Autore articolo

    Ricordo che bisogna esser LOGGATI sul blog prima di fare qualsiasi commento. Il link per il login lo trovate in alto. Se cliccandoci sopra vi trovate la pagina del profilo vuol dire che siete loggati. Se invece vi esce la pagina per inserire username e password….a quanto pare….non siete loggati :)
    Il nome utente è CASE SENSITIVE, ovvero Pippo è diverso da pippo e PiPpO. Ricordatevi le maiuscole.
    Gli avatar, una volta settati su Gravatar, ci mettono qualche minuto ad esser settati. Se dopo qualche ora non vanno ancora, fatemelo presente che ci do un occhio io.
    Ricordo inoltre che una volta caricata l’immagine su Gravatar, dovete associarla all’indirizzo email. Basta cliccarci sopra, e la vedrete poi apparire alla sinistra dell’indirizzo email visualizzato

  2. Pingback: Lo sapevo | Pensieri Sparsi

I commenti sono chiusi.