Controlli?

{lang: 'it'}

Un post su Emanuele Sella? Sarebbero parole sprecate.

Mi spiace perchè finalmente era arrivato un ragazzo che ti faceva esaltare mentre pedalava. Uno che, alla notizia della positività di Riccò, disse :

“E’ una vergogna per tutto il ciclismo”

Mah.

No words.

Lo stesso vale per il sopra-citato Riccò (che è un pollaccio e mi è sempre stato antipatico), e per i duecentomilioni di atleti olimpici che, giorno dopo giorno, saltano fuori come funghi.

Il bello è che ogni anno migliorano i controlli anti-doping e ogni anno ci sono i soliti polli che ci cascano. A questo punto una domanda sorge spontanea:

  • Ma al giro d’italia, i controlli, li hanno fatti per davvero o per finta?

In Fr…ffrrr…..fffrancia (che fatica digitare ‘sta parola) hanno fatto dei controlli decenti, e guarda caso han beccato un sacco di persone. Direi che la domanda qui sopra sia abbastanza lecita.

2 pensieri su “Controlli?

  1. SimplyTheAnimal

    mi han detto che alivello amatoriale medio-alto è peggio che con i pro,comunque al di la di questo,visto che ormai è appurato che sono tutti nella stessa barca,perchè non liberalizzare tutto,tanto prendono tutti le stesse cose dagli stessi cinque…se l’idea di sport che hanno è quella o si cambiano le regole facendo in modo che sia meno faticoso ma mi vien da ridere perchè quando vinceva fausto coppi facevano lo stesso 20 di 180 mediamente,negli stessi giorni,quindi….
    se uno vuole gareggiare pieno e a 44 vuole malattie nuove che verrano scoperte tra qualche anno,cazzi suoi.anzi,facciamo in modo che vehgano riforniti dallo stesso e stop.
    non vedo miglioramenti all’orizzonte adesso come adesso….
    l’ennesimo sport sputtanato
    e che sport

    vabè almeno
    SIAMO CAMPIONI DEL MONDO

I commenti sono chiusi.