Dubbio informatico.

{lang: 'it'}

Ormai il mitico bender sta iniziando a perder colpi. Il suo sporchissimo lavoro l’ha fatto e si a avvicina all’età della pensione.

Il suo degno erede deve essere piccolo, leggero, buona autonomia. Quindi direi 13 pollici, 2 kili di peso, 4 barra 5 ore di autonomia. E mi è entrata nel cervello l’idea del macbook. E’ un ottimo portatile, fatto davvero bene, con un sistema operativo che non conosco minimamente ma che è a prova di idioti. E poi comunque metterei a fianco linux, come sempre. E, bisogna esser sinceri, è davvero stragnocco! Ha un ottima autonomia, ma…..porca troia…..il modello bello viene 1400 euro. Vacca. A meno di ripiegare su un modello “vecchio” come quello di getto.

Dall’altra parte c’è un qualsiasi portatile da 13 pollici con dentro Vista,  Che sarebbe la prima cosa che eliminerei. Qui con le stesse caratteristiche hardware dovrebbe arrivare intorno ai 1000 euro.

Ci sono 400 euro di differenza, e non credo che la differenza tra un macbook e un pc normale valga così tanto.

Che fare? A parte rubare 1 euro a ogni visitatore di questo blog per ogni pagina visualizzata, ovviamente.

Approposito, a qualcuno interessa-serve un portatile usato? E’ ancora ottimo, non ha nessun problema, graffio o robe simili. Mi è solo diventato stretto per me :-P

17 pensieri su “Dubbio informatico.

  1. Getto

    Per quello che posso dirti io per la mia esperienza e per quanto detto da altri, vale la pena comprare il MacBook se poi userai principalmente MacOS. La maggiore qualità dei Mac è che il sistema operativo è disegnato sugli hardware su cui poi dovrà funzionare, e quindi così come installare MacOS su un PC è una cazzata, forse installare Ubuntu su un “hardware Mac” non è una furbata (o meglio, allora tanto vale che ti compri un portatile qualsiasi con le stesse caratteristiche hardware).

    …come ben sai, MacOS è basato su Unix e io stesso uso molto di frequente il terminale ed è esattamente come avere una distribuzione Linux…

  2. sarbyn Autore articolo

    Essendo hardware “standard” le distro linux sui mac vanno da dio.

    Comunque ho provato ad avere tra le mani un macbook (in ufficio e in germania da maira) e devo dire che mac osx non è per niente male. Ma so benissimo che certe applicazioni linuxiane mi mancherebbero, quindi mi ritroverei con 2 sistemi operativi :)

  3. Getto

    Non ho detto che non andrebbero da dio, semplicemente andrebbero da dio anche su altri portatili (che paghi di meno).

    Comunque mi pare che siamo d’accordo: se ho capito bene userai spesso MacOS X e quando avrai bisogno di alcune applicazioni linuxiane riavii con linux. Così avrebbe un senso spendere quei soldi in più ;-)

    Ma cercare i cosi detti “refurbished”? risparmieresti un po’ di soldi!

  4. Marta

    SOLUZIONE:
    Jack ti compra il benderino…e in regalo c’è l’altro per me..perfetto..sarebbe veramente meraviglioso!!! :wink: GRAZIE!

  5. Roby

    Questo post faccio finta di non averlo letto….ti stai svendendo alla moda del momento…..anche te sarai “fico” con il tuo mac bianco e le finestre che volano fuori dal desktop e volano oltre l’aldilà(si scrive così??)….non ti riconosco più!!!!Deluso.
    :cry: :cry: :cry: :cry:

  6. Roby

    e il WPA supplicant per la wireless del poli che fine farà???
    ………….dai ho scritto abbastanza cazzate per stasera….buona notte!!!!

  7. Roby

    e i parser LL e LR in flex e bison come fai a farli girare??? ma ti sei posto questa domanda prima di prendere in considerazione un Mac o nooo???

  8. sarbyn Autore articolo

    Roby….trovami un portatile con le seguenti caratteristiche:

    * 13 pollici
    * alta autonomia
    * scheda video nvidia
    * leggero

    che non sia un macbook e sarei felice. E’ un pò che cerco online qualcosa di questo tipo ma non ho trovato nulla (al di sotto dei 1500 euro, ovviamente).

I commenti sono chiusi.