Un paio di settimane fa ho fatto il “grande passo”. Visto che ormai il vecchio cellulare iniziava a perder colpi, ho puntato su Ebay alcune aste di cellulari semi nuovi (max 2 mesi di vita) e mi son portato a casa un nokia n 78.
Con un centiaio di euro di sconto rispetto al prezzo di negozio, e con 2 mesi di vita scarsi e un graffietto mini sul monitor, ho in tasca uno smart-phone con dentro davvero di tutto (Symbian, e quindi possibilità di installare programmi, wifi, lettore musicale, video,terminale internet, etc etc). Un ottimo palmare, con cui sperimentare e giochicchiare con la tecnologia odierna. Cosa che, come ben sapete, mi piace un bel pò.
Tra le mille cose che questo, davvero ottimo, telefonino rende disponibile è un ricevitore GPS integrato. Installando un navigatore come il garmin è quindi possibile farsi trasportare in giro per il mondo, guidato da una (fastidiosissima) voce femminile.
Ma se al GPS integrato ci aggiungete l’applicazione “Nokia Sports Tracker“, avrete la possibilità di registrare passo a passo ogni allenamento (a piedi, in bici, coi roller) che fate.
Misurazioni istantanee di posizione, tempi, velocità.
Disegno accurato del percorso effettuato, con la possibilità di registrare i dati ad ogni giro che si fa.
Spazio online per registrare e condividere i propri percorsi e i propri allenamenti.
Il tutto, ovviamente, gratuito.
Se quindi torni a casa dall’ufficio alla sera e ti infili ai piedi i tuoi RollerBlade preferiti, può capitare di registrare una cosa del genere
https://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=1022684
analizzando metro per metro, sulla mappa o sul grafico a destra, il risultato del tuo allenamento.
Non sarà la rivoluzione tecnologica più importante di questo secolo. Però è davvero una figata
Mmmm, però da te mi sarei aspettato qualcosa con su Android…
Verissimo, ma
1- L’htc dream costa TROPPO. 500 euro…siamo impazziti?
2- Android è ancora troppo acerbo
3- Symbian a breve diventa open source, quindi siamo lì
Se cresce bene, il prox cell sarà sicuramente androide
Satellite…ma che bel telefono!
ho visto il percorso: ma 6 passato sui tetti delle case..
caspita come 6 bravo.. ke trick..
Eccerto…ormai i tetti e le grondaie sono il mio pane quotidiano!
Poi è ovvio che uno si spacca i gomiti a fare certi numeri…
Anche io ne ho uno, ed è stato un’ottimo acquisto. Uso un casino Gmail e Gmaps, e con Mail for Exchange puoi sincronizzare Rubrica e Agenda con la rubrica di gmail e google calendar rispettivamente, anche se la sincronizzazione dell’agenda è un po’ scarsa.
Interessantissimo mail for exchange. Solo una cosa: si paga?
No, è aggratis, ma ha qualche problemino, consiglio backup prima di provarlo.
Pingback: Pensieri Sparsi » Androide in arrivo