E’ un mesetto ormai che sto provando questo Twitter, e mi posso dire ufficialmente drogato.
All’inizio era molto dubbioso sull’utilità di quel servizio, ma mi sono reso conto che, per uno a cui piace scrivere cazzate, è il paradiso. Esiste poi tutto un microcosmo dietro a questa semplice applicazione (si tratta di registrare messaggi di 140 caratteri, non è di certo il software più complicato del mondo) che permette di farci davvero di tutto.
- Viene usato come piattaforma di microblogging, ovvero per scrivere “cagate di 140 caratteri”. Esattamente come i messaggi di stato di Facebook (che si possono integrare, in modo che aggiorni su TW e viene pubblicato su FB)
- Viene utilizzato per condividere news, con tanti giornali e reti tv che hanno il loro account Twitter e pubblicano in tempo reale le news.
- Viene utilizzato per condividere foto, link, materiale vario….
- Volendo esistono anche delle cose da malati, ancora più incasinate, come la caccia al tesoro via twitter o robe simili.
Se poi hai tra le mani un telefonino (che sia smartphone come il mio belllllissimo nokia o un telefono scamuffo che supporti i programmi JAVA) lo puoi avere sempre in tasca, connettendoti mobàil senza, soprattutto, spender una barca di soldi. Altrimenti, oltre al sito web di twitter, ci sono miliardi di applicazioni e strumenti vari (twitterFox per firefox, ad esempio…) per poter esser aggiornati e comunicare facilmente con tutti i propri followers (gli amici).
Se siete curiosi…anzi dovete esser curiosi…andate qui: https://twitter.com/signup
Ci vogliono 2 secondi netti a iscriversi e provarlo per un pò.
Ormai anche da noi sta esplodendo il mercato mobile, dopo anni di ritardo rispetto al resto del mondo industrializzato e civile. Per una manciata di euro al mese puoi esser sempre online col tuo cellulare, e le aziende se ne stanno rendendo conto, annusando nuovi clienti e nuovi mercati. Twitter ne è solo un esempio, a breve sentiremo della nascita di molto altri servizi, sicuramente più utili
Intanto continuo a cinguettare, perchè io c’ho Twitter e Facebook mi fa una sega……….
“Direi che a parte un vecchietto dalle ginocchia di marzapane, nessuno se lo è cagato…”
si anche a me non dispiace
mi gasa sto twitter e, avendo un cell dell’anteguerra, ogni tanto guardo offerte e promozioni varie xkè, kissà, magari, lo cambio e sto troppo connesso..
da un paio di settimane sui freepress di milano (e nn dubito pure sui normali quotidiani) c’è questa pubblicità:
TIM TUTTO COMPRESO 2.0, una nuova offerta di tim per essere sempre online (carattere 20).. ottima cosa per chi usa twitter/facebook.. poi sotto riportano i prezzi: a partire da 69 euro (carattere 12).. poi ti fanno una proposta: TIM TUTTO COMPRESO 2.0 UNLIMITED con il nuovo nokia N97, 5000 minuti di chiamate e 5GB di traffico internet (carattere 10).. poi sotto ti mettono i prezzi della proposta: costo mensile 180 euro, durata minuma 24 mesi (carattere 4)
ma siamo diventati matti?? 180 euro al mese!! per 24 mesi, ke fa 4320 euro, ke fa qualcosina come quasi OTTOMILIONIEMEZZO di vecchie lire!!
alla faccia !! penso che ci siano offerte più convenienti in giro, sentivo parlare di un paio di euro alla settimana sempre con TIM ma non mi sono mai informato..
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_08/monti_demi_moore_e64c023e-6b8c-11de-af15-00144f02aabc.shtml
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/demi-twitter/demi-twitter.html
Jack prepara twitter per vedere la Moore biotta
You are now following mrskutcher.
Lazzaro dice bene…2 euro la settimana
http://www.tim.it/consumer/o31038/tariffa.do
Non si discosta molto dalla mia.
La Tre offre 9 euro al mese per 50 mega al giorno (su rete umts -hdspa o come cazz si scrive) contro tim e 2 euro alla settimana su rete wap-edge (non credo che sia umts, al 99% non è hdspa)
Occhio solo al rinnovo automatico