Mosche fastidiose!

{lang: 'it'}

L’ho già segnalato ieri a un pò di gente, ma mi sembra sacrosanto riproporre questa notizia tratta da CittàOggi. Solo chi abita a Castano può capire quanto siano fastidiosi questi giorni popolati da mosche….

L’invasione delle mosche, l’intervento del Comune di Castano

Castano Primo A partire dalla settimana precedente il Ferragosto le abitazioni di molti Castanesi sono state invase da nugoli di fastidiosissime mosche. Inizialmente si dava la colpa al caldo, ma ulteriori accertamenti hanno permesso di appurare che c’era di mezzo la mano dell’uomo. Siccome molta gente si rivolgeva al Comune per chiedere di fare qualcosa, il sindaco Rudoni si è fatto carico del problema incaricando gli assessori Falzone (Polizia Locale) e Gaiara (Ecologia) di approfondire la questione.

Agendo in stretto collegamento con l’ASL gli amministratori hanno fdisposto dei sopralluoghi presso le aziende agricole e zootecniche locali (indicate da molte come probabili “colpevoli”) e hanno scoperto la causa dello spiacevole fenomeno. I locali allevamenti non avevano alcuna colpa: la responsabilità era di un agricoltore di un paese vicino che aveva scaricato su un terreno nelle vicinanze della Cascina Malpaga una grande quantità di rifiuti organici provenienti da un allevamento di polli di una località della zona. Le deiezioni animali provenienti da allevamenti zootecnici possono essere impiegate in agricoltura per concimare i terreni,ma devono essere subito ricoperte da uno strato di terra,soprattutto nella stagione estiva, cosa che l’agricoltore in questione non aveva fatto. Ecco quindi la causa del proliferare abnorme di mosche che da una decina di giorni tormentava i Castanesi! Il fenomeno è destinato a manifestarsi ancora per un po’, dal momento che le mosche in circolazione devono esaurire il loro ciclo biologico, ma perlomeno si sa che è destinato ad esaurirsi.

Nel frattempo i cittadini devono avere cura che le mosche non vengano a contatto con gli alimenti (cosa che del resto si fa normalmente), ma non c’è ragione di temere particolari rischi sanitari. L’agricoltore responsabile ha dovuto provvedere all’interramento della”pollina” e ha avuto una sanzione amministrativa di 66 Euro.

Il Comune ha fatto tesoro di questo episodio per ntensificare la sorveglianza e per vigilare sulla effettiva osservanza di regolamenti vigenti che non sempre vengono rispettati.

66 …. sì…SESANTASEI euro di multa per aver infastidito DIECIMILA persone. E’ ormai un mese che viviamo in una nuvola di mosche. E io, che abito dall’altra parte di Castano, mi sento già fortunato. Andate a chiedere alla gente che abita nella zona Nord se queste mosche danno fastidio o meno……..

Se qualcuno viene a sapere il nome, cognome e indirizzo del responsabile me lo dica pure. Basta metter 2 o 3 manifesti in giro per castano e poi voglio vedere se non scappa in Egitto prima che la gente lo impala in piazza Mazzini!!!