Sarbyn Wave

{lang: 'it'}

E’ ormai un paio di settimane che ho accesso a Google Wave, il servizio “innovativo” di Google che promette di esser la rivoluzione della comunicazione del nuovo millennio.

From Wikipedia.org

Google Wave è “uno strumento personale di comunicazione e collaborazione” annunciato da Google alla conferenza Google I/O il 27 maggio 2009. Si tratta di una applicazione web, di una piattaforma e di un protocollo di comunicazione deputato a riunire email,messaggistica istantanea, wiki e social network. È fortemente orientato alla collaborazione e al real-time, supportato da estensioni che possono fornire, ad esempio, un solido controllo ortografico e grammaticale, la traduzione automatica tra 40 diverse lingue, e diverse altre estensioni. Inizialmente rilasciato ai soli sviluppatori, una versione “anteprima” di Google Wave è stata aperta a circa 600.000 utenti dal 30 settembre 2009, con una base di 100.000 utenti ognuno dei quali invitato a invitarne altri otto.

Io ci ho smanettato su un pò ma non ho mica capito cosa ci sia di così innovativo e rivoluzionario, anche perchè mi sembra abbastanza macchinoso e lento….però c’è anche da dire che ho ben pochi contatti, essendo un servizio ancora relativamente nuovo e con una base utenti ancora ristretta.

Ma, come dice l’articolo qui sopra, mi sono capitati tra le mani degli inviti. Me ne sono avanzati due, qualcuno è per caso interessato?!? Magari, iniziando ad aggiungere amici e compagnia bella, si riesce a capire l’utilità del tutto :)

Intanto, segnalo questo link:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/14973

Immancabile estensione, per firefox, per controllare la propria “mailbox” Wave! Prima o poi salteranno fuori anche programmini per windows (che si mettono vicino all’orologio e notificano per nuove onde) e compagnia bella.

2 pensieri su “Sarbyn Wave

I commenti sono chiusi.