Un’analisi approfondita della realtà agricola italiana è importante per il nostro Paese e per l’Unione Europea, che ha l’obiettivo di sostenere la produzione agricola degli Stati Membri.
A differenza dei Censimenti precedenti, in cui sono state censite le aziende di qualsiasi dimensione, per il 2010 l’Unione Europea chiede di rilevare soltanto le aziende i cui terreni si estendano al di sopra di una dimensione che, in Italia, varia da Regione a Regione.I dati raccolti offriranno un quadro informativo sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico, a livello nazionale, regionale e locale. A trarne vantaggio sarà chi, come te, fa parte del mondo agricolo. I dati che emergeranno dal Censimento, infatti, avranno impatto sullo sviluppo delle politiche agricole nazionali e comunitarie. Il Censimento, inoltre, assolverà gli obblighi di rilevazione stabiliti dai Regolamenti sulle statistiche agricole strutturali e sulle superfici viticole del Parlamento e del Consiglio europei.
Per gli interessati…ovvero per l’unico contadino che conosciamo: http://censimentoagricoltura.istat.it/