Archivio dell'autore: sarbyn

Ora solare

{lang: 'it'}

E’ incredibile come, ogni anno, ogni volta che si cambia l’ora, ci siano tonnellate di parole SPRECATE per parlare degli effetti di un innocuo movimento delle lancette in avanti o indietro.

Servizi ai telegiornali…..dove ovviamente Studio Aperto ne fa da padrone.

“Cambio dell’ora…ecco gli effetti per la nostra salute”

“Ora solare….come reagirà il nostro corpo?”

MA CHI SE NE FREGA!

Sono almeno sessant’anni che si cambia ora in autunno e in primavera, e non è mai morto nessuno! Meno male che ormai la TV è stata abolita dalla mia vita…..ma stamattina prendo E-polis a Piola, lo sfoglio in educafè e cosa mi becco?

Le prime TRE PAGINE che parlano solo di ‘sta fottuta ora solare. Chi l’ha inventata….i problemi dei bambini che sono i più colpiti (DA COSA?!?!?), quanti watt vengono risparmiati…..

“Buongiorno, è il lunedì dell’ora solare e se siete di umore nero c’è un motivo”.

Se già ero di umore nero, leggendo queste cose mi girano ancora di più. Non riesco proprio a sopportare questi articoli.

Blog down?

{lang: 'it'}

Torno a casa da una pessima domenica (irrancontabile, davvero. FANCULO a cristina d’avena), dopo un concerto pessimo, dopo un pessimo rinfresco, con una voglia di levarmi questo pessimo stato psico-fisico dal corpo e buttarmi nel letto…..e mi ritrovo il blog in stato pessimo.

Stavo trasferendo giusto 180 mega via FTP (…ci ho messo + di 8 ore…) , e mi ritrovo il blog irraggiungibile causa….boh….mistero. Errore strano e blog completamente irraggiungibile sia per i visitatori sia per il sottoscritto amministratore.

I 180 mega di dati sono finiti qui:

http://foto.sarbyn.com

Consiglio la visione per rimembrare i tempi andati (il vecchio sito svampa.altervista.org credo finirà nel dimenticatoio e sparirà da internet, a meno che qualcuno non lo voglia usare….). Ok ok….la grafica della pagina fa schifo….nessun “architetto designer” ha voglia di cagar fuori un layout decente per la pagina? No vero? Allora per ora, data la mia voglia ZERO di imparare html, la lascio così.

Invece il blog è stato “resettato” con metodi più o meno bruschi e ora è online più vivo che mai :)

Ora FINALMENTE all’alba della mezzanotte ormai passata credo che mi dedicherò una doccia BOLLENTE e poi rovescio il mio corpo su un materasso. Addio.

Pensiero del sabato pomeriggio

{lang: 'it'}

Mamma mia che fatica stare al mondo.

Punto.

PS: domani pomeriggio al posto di dormire sul divano a casa, venite a vedere cristina d’avena al gighi!!! Così passate a farmi un pò di compagnia…. Sigh sono lì tutto pomeriggio da solo…sarà una rottura di scatole improponibile!!!

PPS: maledetto glamour!

Compiz … Wow!

{lang: 'it'}

Visto che la gente si lamenta dei pochi post (uauauauauau!) volevo tornare indietro al lontano 31 dicembre 2007.

Esce windows vista. Wow! L’enfasi viene posata sulla nuova interfaccia grafica. Dissi che già da tempo su Mac OsX e su linux esistevano effetti grafici simili, anzi mille passi avanti, e molto più leggeri per il pc.

Finalmente la Ati (maledetta ATI) ha messo online dei driver decenti per linux e per la mia scheda grafica. Quindi ho aggiornato, ed ecco cosa vuol dire EFFETTI GRAFICI 3D per il pc!

Costo = zero.

Buona visione

PS: non sono TUTTI gli effetti disponibili…saranno una quarantina. Sono solo quelli che mi ricordo come si usano :D

PPS: la qualità video è pessima…l’ho fatto con la macchina fotografica in 2 secondi. Infatti ogni tanto rallenta e si muove lo schermo del portatile :D

PPPS: dimenticavo i dati tecnici. Ati Radeon mobility x600, driver ufficiali ATI 8.42 su kubuntu gutsy 7.10

zzzZZZzzzZZZzzz

{lang: 'it'}

Letargo: periodo dell’anno in cui il fisico di un 25enne assume i ritmi biologici di un ippopotamo africano che viene deportato nella taiga norvegese. Ieri sera dopo mille ripensamenti mi sono ritrovato sotto le coperte prima delle 10 e ora sono ancora sotto le coperte, penso di aver dormito abbastanza…. C’ho una voglia di muovermi prossima allo zero. I miei sono spariti in montagna e al solo pensiero di dover metter su l’acqua per la pasta mi viene la stanchezza.Dottore, qual’è il rimedio a questa sensazione di malavoglia, sonnolenza, incontinenza, inappetenza, inadempienza, incontrotendenza, intelligenza?

Uuuufff…e devo pure accendere il camino. Cacchio che giornata piena oggi!

Ah. Piove.

PS: stamattina piccolo problema tecnico del blog, per quello non ero online. Spero non capiti più, dovrei aver risolto in maniera molto bruta :D

PPS: mgenoni su Gtalk “cosa succede al tuo blog? non scrivi piu’? ” Cacchio che pubblico esigente…uno si trova STRANAMENTE un giovedì con un pò di cosette da fare…e si sente pure le critiche! :smile:

Yeah!!!

{lang: 'it'}

Non ci credo…sono incredulo….non ci credo.

Dal 5 novembre diventerò Stagista.

-applausi-

Hanno avuto il coraggio di credere in me e di prendermi al volo…..uuuuaaaauuuu :D

Ora ho giusto un pò paura di non esser all’altezza e di dimostrarmi una capra non appena mi metteranno a lavorare su qualcosa. Tanto sono stati rassicuranti:

“La prima settimana è un incubo….il primo mese è un inferno…poi si inizia a capire qualcosa”

Fantastico :D

Inizio a vedere la luce in fondo al tunnel…..

Powered by ScribeFire.

La pubblicità…anima del commercio

{lang: 'it'}

Eh sì…alla fine ho ceduto pure io e ho inserito un piccolo riquadro pubblicitario del circuito AdSense di google…non posso dirvi dove per regolamenti strani di adsense e manco dirvi come funziona…ma basta informarsi un attimo :) Mi basta recuperare i soldi spesi in 12 mesi per il dominio e sono a posto, mica voglio diventare ricco :D Tanto non costa niente…ne a me…ne a voi….

In ogni modo, problema falò risolto. Ieri pomeriggio col fidato soldato scelto Perino siamo andati alla ricerca di un posto adatto ad accogliere una quarantina di persone. Dopo KILOMETRI E KILOMETRI di strada a piedi…rovi….fossati….ponti tibetani….serpenti…..squali….abbiamo trovato un campo incolto che ci chiamava….ed ecco Perino che festeggia l’avvenuto ritrovamento:

Per avere il “volantino” con scritta la strada per arrivare nel luogo prestabilito, compilate il form sottostante mettendo un indirizzo email valido, così ve lo spedisco ed evito di metterlo ai quattro venti qui. Non vorrei avere visite inaspettate a metà serata.
Dai che ci siamo ragazzi!

Altro trasloco

{lang: 'it'}

Dopo aver traslocato il blog, mi vedo “costretto” a trasferire pure l’email.

Ieri ho avuto l’ennesima conferma che la mia mail su tin.it fa schifo. Han cercato di contattarmi ripetutamente per la proposta di STASSSHHH (pronuncia corretta di STAGE), e a me non è arrivato nulla.

Aggiungete l’incredibile LENTEZZA e SCOMODITA’ della webmail tin.it (seconda solo all’incredibile padrona della scomodità…ovvero la webmail di libero. Pessima), e lo spazio (20 mega) per le email…quindi ho deciso di cambiare e andare su gmail.

Vantaggi:

  1. La webmail è di una comodità e velocità incredibile. Quasi non ti fa rimpiangere il tuo client di posta preferito (thunderbird …. kmail …. o per i profani Outlook)
  2. Hai la possibilità di scaricarti su pc tutte le email e tenerne comunque una copia sul server….perchè….tanto hai QUATTRO GIGA Di spazio (che a gennaio 2008 diventano 7). Comodo se siete in giro e vi serve guardare una mail da un altro pc.
  3. La rubrica online è una rubrica…e non una SCHIFEZZA come quella di tin.it
  4. Mentre leggi su www.gmail.com risulti anche online sulla rete GTalk (sì….ok…..continuo a rompervi le palle con ‘sto gtalk e jabber…non vi preoccupate che NON smetterò tanto facilmente)

Svantaggi:

  1. Boh, non ne vedo ora

Quindi cancellate dalla rubrica il vecchio indirizzo @tin.it, e aggiungete @gmail.com. Dovrei aver avvisato tutta la rubrica via email…ma sicuro ho dimenticato qualcuno :D E poi di un sacco di gente non ho l’email…quindi approfitto di questo spazio per avvisare.

In ogni modo ho impostato il redirect dell’email di tin.it in modo che comunque, se qualche sbadato si dimentica di aggiornare l’indirizzo, le email mi arrivano lo stesso :)

PS: per chi volesse usare gmail…mi pare che ci si possa iscrivere liberamente, perchè fino a poco tempo fa si poteva solo su invito. Nel caso ho ancora 98 inviti da parte :wink:

Falò…problem solving

{lang: 'it'}

Ok…ho fatto tutta domenica sera (……..mica tutta dai) a cercare su google maps qualche posto inculato a castano primo per il falò. La vista dall’alto dovrebbe rendere di più, e quindi ho girato la periferia.

Alla fine ho trovato questo. (Cliccate sull’immagine per vedere meglio)

Non vi dico dov’è, ma i castanesi DOC dovrebbero capirlo al volo.

La prima scelta (davanti, sul piazzale) sarebbe l’ideale. Lontano dalle case, fondo di cemento. Due piccoli problemi, che richiedono un sopralluogo al pomeriggio:

  1. Stato della cascina. E’ MOLTO pericolante, bisogna vedere se si rischia la vita o cosa. Siamo lontani, però il problema potrebbe sorgere nel caso in cui qualche ubriaco vuole farci un giro a piedi dentro…..
  2. Stato del piazzale e dei dintorni. Vista la nomea del luogo bisogna guardare per terra alla ricerca di vetri, siringhe e schifezze varie. Non dovrebbero esserci problemi… ma non si sa mai.

Se no bisogna optare per la seconda scelta, ovvero in culo ai lupi oltre il canale, al primo spiazzo di terra decente che troviamo. Ci piazziamo lì, e speriamo che alle 6 del mattino nessun proprietario di campi ci accolga con la lupara. Basta lasciar tutto pulito….ma non si sa mai.

Nel frattempo aspetto una risposta da Giulia. E se vi viene in mente qualcosa…PROPONETE.

Mancano solo 3 week end…….

Censura made in Microsoft?

{lang: 'it'}

Nei giorni in cui il mondo tecnologico saluta l’uscita della nuova versione della più popolare distribuzione linux (Ubuntu 7.10…non tantissime cose nuove…ma più stabilità…tanto non ve ne frega nulla, ma io lo dico lo stesso), si leggono ancora certe notizie un pò particolari :???:

Da punto-informatico.it

Roma – Scrivono Filippo e Luca: “Gentile redazione di Punto Informatico, vi scriviamo per segnalarvi una censura di MSN Messenger. In particolare l’instant messaging di Microsoft impedisce di inviare durante una conversazione alcune parole, fra cui vi è www.ebuddy.com, restituendo il seguente messaggio d’errore:
Impossibile recapitare a tutti i destinatari il seguente messaggio:
www.ebuddy.com

Ebuddy come voi saprete è un popolare concorrente di Web Messenger, crediamo che questo fatto sia molto grave in quanto impedisce la libera concorrenza”.

E questo a quanto pare è solo un esempio di censura segnalata sulla rete messenger, oltre a certi sospetti di “traffico strano” tra il client Msn Live e server della microsoft (scambio di dati personali? cronologie dei messaggi? abitudini in rete? Non si è mai capito).

Da wikipedia.it

Dalla versione 7.0 in poi, Messenger si è trovato al centro di molte discussioni, a causa di una censura effettuata real-time dal server su tutte le conversazioni, filtrando alcune parole chiave (come ad esempio download.php o gallery.php). A detta di Microsoft, questo comportamento servirebbe a proteggere gli utenti da worm e altri programmi non leciti, tuttavia la maggior parte degli utenti continua a trovare molto controversa questa scelta, poiché all’utente non viene nemmeno segnalato il mancato invio del messaggio. I più maliziosi sostengono che poiché la censura viene applicata direttamente sul server di Microsoft, nulla vieterebbe (tecnicamente parlando) alla società di Redmond di diventare un vero e proprio Grande Fratello.

Il tutto si aggiunge alle varie notizie di censura che sono state segnalate sul motore di ricerca di msn. A quanto pare, le ricerche sul motore di casa Microsoft di certe parole chiave (come open source, apple, ipod e qualsiasi termine che riguarda la concorrenza) portano a risultati completamente sbagliati.

Beh….continuiamo a ignorare lo pseudo-motore di ricerca Msn live search (cacchio…che diavolo hanno inventato a fare google?!?!?!) e…perchè no….proviamo a passare a Jabber-Gtalk.