Archivio dell'autore: sarbyn

Discussione via mail – Muro del pianto

{lang: 'it'}

Buongiorno.
Ho notato guardando il calendario accademico che a febbraio-marzo sono stati
svolti due appelli di FROD, mentre a luglio se ne è svolto solo uno, il
giorno due.
A settembre è in programma solo l’appello del 10 settembre. Secondo il
regolamento, non dovrebbe esserci in programma anche un quinto appello a
settembre, in quanto bisogna dare, durante tutto l’anno accademico, 5
appelli?

La ringrazio

Porca mucca…non mi ha ancora risposto….sempre il muro del pianto quando si parla di Poli….uffa. Perchè sempre casini e dubbi?

So che, come dicevo a Vortex, qui ormai si tratta di Don Chisciotte contro i mulini a vento….però cavolo….ogni tanto vorrei che qualcuno mi ascolti :(

Comunque, secondo voi, è mai possibile che a una festa di complenano la festeggiata possa tornare a casa sana mentre la gente che la festeggia no? Secondo me c’è qualcosa che non va nel mondo moderno…….le nuove generazioni….proprio non le capisco

—–

Vi lascio col video della song che sto ascoltando ora

Soldi, andate via
Trovati un buon lavoro con più paga e sei ok
Soldi, ti gasano
Afferra il contante con entrambe le mani e mettilo da parte
Macchina nuova, caviale, sogni ad occhi aperti a 4 stelle
Penso che mi comprerò una squadra di calcio

Soldi, andatevene via
Sono a posto Jack giù le mani dal mio gruzzolo
Soldi, sono una botta
Non darmi questa merda da due lire
Sono tra i fedelissimi della prima classe
E penso di aver bisogno di un jet Lear

Soldi, sono un crimine
Dividi equamente, ma non prendere una fetta della mia torta
Soldi, così dicono
Sono l’origine di tutti i mali di oggi
Ma se domandi l’aumento non è una sorpresa che
non diano un bel niente

Vi ho mai detto di esser nato nel momento sbagliato? Potevo nascere tipo 20 anni prima?

Amici di Piero 2007

{lang: 'it'}

Ecco la news in quasi anteprima nazionale:

17 Settembre 2007 dalle ore 19.00 al Cacao in Viale Ceppi 6 (parco del valentino) Torino.
Quest’anno l’INTERO ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Caterina Farassino.
Amici di Piero in Concerto:
AFRICA UNITE
BETTY PAGE
CASINO ROYALE
FRATELLI DI SOLEDAD
KUTFACES
LN RIPLEY
MAO e MAMBASSA
MAU MAU
MEDUSA
MEG
MR. T-BONE
PETROL
EL TRES
WHA COMPANION

Quest’anno però mi sa che salto, così come domani sera al circolone mi sa che salto (mi perdo il rientro di Satana….uuuueeeeee mi spiace un casino ma è meglio se rimango a casa, davvero), così come…vabè.

Domenica…nosate…

{lang: 'it'}

E anche il rito di Nosate è stato espletato.

Gran bei fuochi quest’anno, mi sono davvero piaciuti.

Nota di demerito a chi è andata a casa senza farsi vedere (non faccio nomi……).

Domani sera si replica al varallino. Vediamo un pò di fare l’elenco degli invitati:

  • Tutti quelli che leggono

In ogni modo vedrò di rompere le balle a chi di dovere via email.

Il brutto è che con domani finisce il tour settembrino di fuochi d’artificio. Quindi vuol dire che

….no dai….non ce la faccio proprio. Non riesco a dire queste cose. Mi spiace.

Pensiamo solo al fatto che sono le 00.11 e ho davanti almeno un’ora di programmazione lineare, se no domani rischio di consegnare in bianco. Brutto ridursi sempre a fare le cose all’ultimo momento vero? E soprattutto, bruttissimo fare 2 esami in un giorno. Vacca miseria.

Prima però, vi voglio lasciare con un ricordino di venerdì sera a Mesero. Quanto ridere…. :D

Cavolacci….applausi a scena aperta qui. Ora dovreste aver capito il clima che regnava venerdì sera…..

Book fotografico

{lang: 'it'}

E come promesso….

http://www.flickr.com/photos/sarbyn/tags/80907/

Si inizia dall’ultima (la porta dell’inferno) fino alla prima, a ritroso. Ovviamente tutte le foto hanno delle note visibili passando sopra il mouse

Evito anche qualsiasi commento per la cocente delusione dello zero a zero con i francesi :(

Vado solamente a letto….poi domani i miei non ci sono….scommettiamo che dormo fino alle 7 di sera?

PS: acquistato account pro di flickr…18 euro per 12 mesi. Vediamo se ne vale la pena

Un pò di cosette oggi.

{lang: 'it'}

Vai via da qui
e la solitudine
diventa un’ombra che
scava nell’anima
e io così
voglio distruggerla
cercando intorno a me
solo la musica…
manchi tu qui con me
non ci sei più e non so più perché
vorrei uscire stanotte,

dimenticare il tuo nome.

 

Dimmi che
ci sono io per te
in questa vita che
nessuna certezza mi dà,
manda via
la solitudine
finché la musica
solo per noi suonerà.

 

Parole
camaleontiche
diventano note
scavate nell’anima;
è come se
ogni parola che
parli d’amore
diventi musica…

—————————

Ok, è vero. E’ stato scientificamente provato che l’ “esco tanto torno presto” non esiste. Non fa parte del nostro modo di vivere. E io, il mio modo di vivere non ho voglia di cambiarlo. E poi….se vai a mesero….e chiedendo un cuba la gente (o meglio una cameriera) ESULTA urlando “TI VOGLIO BENE”….cavolo….come fai a non berne un (bel) pò? Quindi poi è logico che alle tre e qualcosa sei ancora nel letto a guardare il soffitto….e alle 5.51 suona la sveglia. E ti trascini in bagno e, gattonando per strada, fino al Gighi per un’allegra 10 ore lavorative.

Però, mentre girovagavo stancamente per i corridoi e le corsie di uva-pesche-mele-cetrioli, ero comunque contento. E chissenefrega di tutto il resto.

—————————

Buon compleanno a te! Buon compleanno a te!

Buon compleanno, figliolo! Buon compleanno…a teeeee!

—————————

Stasera purtroppo il primo tempo dell’eterna epica lotta tra Italia e Francia me lo perdo. Spero che Fede si ricordi di farmi da inviato speciale e mi avvisi via sms.

So che a San Siro prima della partita proporranno qualche hit di Big Luciano…quanto invidio chi sarà lì a cantare “All’alba Vincerò” e potrà, per 90 minuti, INSULTARE A SQUARCIAGOLA i galletti.

Bisogna fargli presente, ORA E SEMPR…ah no….ORA E PER ALTRI TRE ANNI che questa coppa

Sta all’interno dei NOSTRI confini. E non ce la possono rubare come la GIOCONDA. INFAMI.

CAZZOOOOOOOOOOOOOOO DATEMI UN FRANCESE! MI STA SALENDO L’IRA!!!!!

Mi spiace ma stasera salto la rievocazione storica a casa di Crespi. Non ce la faccio fisicamente. Torno dal gigante, mangio, guardo il secondo tempo e SVENGO sul tappeto del soggiorno. Se no domani sono peggio di un bidè intasato. Settimana troppo pesante…e lunedì riparto col botto. Quindi faccio l’anziano….anche se mi sarebbe piaciuto andare a castano a sentire Danilo (lo spaccalabbra di nuoto), e magari beccare in giro già Satana….no poi sarebbe davvero la fine.

Vediamo un pò….dovrei aver detto tutto quello che (posso) dovevo dire.

Quindi, buon sabato sera, o buona domenica, o buon lunedì.

A domani, col report completo fotografico dal titolo : “Cosa si nasconde dietro la porta di plastica del reparto Ortofrutta?”. Visto che mi porto il cell in reparto per sapere gli aggiornamenti della nazionale, faccio anche quattro mila foto

E tre….

{lang: 'it'}

Sì ok ok ok. Doppio post, chi se ne frega.

Ho appena letto questo:

675236 Ing. Sarbyn 19

Che significa due cose:

  • Lunedì ho un orale alle 14 e un esame alle 16.30.
  • Ma soprattutto…. MENO TRE.

Ok grazie per gli applausi, ma non ce n’era bisogno dai

Feed RSS, questi sconosciuti

{lang: 'it'}

Prima di tutto, queste squinternate righe non hanno la pretesa di esser un articolo tecnico o chissà cosa. Volevo giusto presentare i feed rss ai miei ignoranti (nel senso che ignorano l’esistenza) lettori.

Dato che sono molto originale e ho tanta voglia di scrivere, andrò di copia e incolla il più possibile, da wikipedia ovviamente.

RSS (acronimo di RDF Site Summary ed anche di Really Simple Syndication) è uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti Web; è basato su XML, da cui ha ereditato la semplicità, l’estensibilità e la flessibilità.

RSS definisce una struttura adatta a contenere un insieme di notizie, ciascuna delle quali sarà composta da vari campi (nome autore, titolo, testo, riassunto, …). Quando si pubblicano delle notizie in formato RSS, la struttura viene aggiornata con i nuovi dati; visto che il formato è predefinito, un qualunque lettore RSS potrà presentare in una maniera omogenea notizie provenienti dalle fonti più diverse.

Tralasciando gli aspetti tecnici, a cosa servono? Sono utilizzati in tutti i siti e servizi che hanno “bisogno di segnalare delle novità”. Ad esempio, ci sono dei feed per i nuovi articoli di un blog, per i nuovi commenti, per le nuove foto messe da un utente su flickr, per i nuovi articoli su Corriere.it, per nuovi topic di un forum, etc etc etc.

Di solito c’è questa iconcina (o simile) —>

Ma come si usano? Vai wikipedia, tocca a te:

Un feed reader è un programma in grado di effettuare il download di un feed RSS (è sufficiente che l’utente indichi al programma l’URL del feed), effettuarne il parsing e visualizzarne i contenuti in base alle preferenze dell’utente.

Spesso i feed reader sono dotati di funzionalità avanzate; ad esempio sono in grado di rilevare automaticamente se il produttore del feed ha effettuato aggiornamenti al feed stesso, effettuandone il download a intervalli di tempo regolari. In questo modo l’utente può essere informato quasi in tempo reale quando un sito è stato aggiornato, un po’ come avviene per le pagine web del browser Opera, aggiornabili – con un apposito comando – secondo una preordinata scansione temporale. Il browser Opera integra, dalla versione 8.0, un ottimo feed reader.

Ci sono molti feed reader in circolazione: alcuni sono applicazioni stand-alone, altri funzionano come plug-inposta elettronica o browser Web). Altri sono applicazioni in grado di convertire un feed RSS in una serie di all’interno di altri programmi (ad esempio plug-in per programmi di post in formato leggibile dai più popolari newsreader (come, ad esempio, Mozilla Thunderbird, Forté Agent, et cetera): un esempio di questi software è nntp//rss, oppure RSS Feed Converter uno script per il popolare mail-newsserver Hamster. Un esempio di feed reader stand alone è, invece, FeedReader, programma free (distribuito con licenza GNU GPL) per piattaforme Microsoft Windows. Nella parte sinistra dell’interfaccia è mostrato l’elenco dei feed impostati dall’utente; nella parte in alto a destra l’elenco dei singoli contenuti del feed selezionato; nella parte principale l’intero contenuto testuale di un articolo. Alcuni feed reader, come ad esempio RssFeedEater, un programma shareware per Windows, permettono anche di inviare via mail o di scrivere su un blog le informazioni ricevute dai feed. Altri esempi di feed reader stand-alone e gratuiti ma per piattaforme Linux/GNUstep sono: Ticker o Liferea (LInux FEed REAder). Ci sono poi lettori di feed con molte funzionalità aggiunte: GreatNews permette di aggregare anche i commenti all’interno del post (sui blog che rendono disponibili i commenti via RSS).

Ci aggiungo che esistono anche dei Feed Aggregator basati su web, come Google Reader per esempio.

Sono di una comodità estrema. Basta aver aperto il proprio aggregatore di notizie (che scarica dai siti i feed ogni tot minuti) e si è sempre aggiornati in tempo quasi reale, senza dover andare tutte le volte sul sito in questione. Fa tutto lui….

Ecco un esempio, in soldoni. Il mio Akregator.

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Pensavo fosse una delle cose più inutili del mondo, ma da quando ho iniziato ad usarlo, è diventato il primo programma che apro appena accendo il pc (no dai…il primo è amarok che parte a sparar musica a raffica)

Provare per credere.

PS: ribadisco l’invito fatto qualche giorno fa. Dai l’unica che l’ha fatto per ora è Sturdast-FindingCurls-Sarcavolo …..l’anti-tecnologia fatta donna. Se ce l’ha fatta lei…

Tante storie tese ieri….

{lang: 'it'}

Aiuto….signori certi ritmi non li reggo più.

Non sono al livello bidè, latrina, water. Non sono ancora al livello sanitario domestico. Ma ci manca poco.

Sì…ok…ieri sera Elio….strabello….un sacco di gente….ridere….tanto….ma non è possibile che mi facciano male anche le braccia. Sarà che al ritorno ieri ho guidato tropp….ok ok sto zitto.

Thanks to i presenti (in ordine di apparizione): sara teo marta ema salamanca perino getto consorte. E poi ad elio vestito da boy scout. E a faso vestito da pacco di natale. E a cesareo vestito da non-si-capiva-bene-cosa.

Ora cerco su internet una clinica e mi ci iscrivo.

PS: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2058672 

Boom boom boom!!!

{lang: 'it'}


Boom, boom, boom, boom, boom
Kana hi naj kutz, kutz ehy ja
Devla, …………………
Devla, ………………..
Devla, mi dzav te mange an(do) for?
Jek bar? kalashnikov
Kalashnikov
Kalashnikov
Kalashnikov, kalashnikov
Eeeeeeh…

Che bello ieri sera mamma mia :D

Una nota di merito al coro di voci bulgare (che spero, stasera, si ripresentino con Elio!) e al suonatore di basso tuba con i pantaloni più belli del mondo (riempiti da un’intera parure di calzini proprio lì davanti, per la gioia delle donne presenti).

Dai, stasera si replica con Conforti, Belisari, Mangoni, Fasani, Civaschi e Meyer (Svizzera…perchè sei nato in svizzera?…perchè sei nato in svizzera?….etc etc etc). Panico al solo pensiero.

Let the sunshine

{lang: 'it'}

Fate un favore all’umanità.

Prima di pigiare play…mettete il volume a tavoletta. Alzatevi in piedi e cantate a squarciagola.

We Starve-look at one another short of breath
Walking proudly in our winter coats
Wearing smells from laboratories

Noi cerchiamo un altro attimo di vita (1)
mentre avanziamo “fieramente” con i nostri cappotti invernali (2)
portando addosso la puzza dei laboratori

Facing a dying nation of moving paper fantasy
Listening for the new told lies
With supreme visions of lonely tunes

Affrontando una nazione trattata come un popolo di bambini (3)
che ascolta le nuove bugie
che vengono accompagnate da supremi ideali e malinconiche melodie (4)

Somewhere inside something there is a rush of greatness
Who knows what stands in front of our lives
I fashion my future on films in space

Da qualche parte dentro di noi c’è qualcosa, è una spinta verso qualcosa di grande
Chi lo sa cosa sta in fronte alle nostre vite
Immagino il mio futuro come un film di fantascienza (5)

Silence tells me secretly
Everything; Everything….

E il silenzio mi ripete segretamente
Ogni cosa, ogni cosa

Manchester England, England
Across the Atlantic Sea…
And I’m a genius genius,
I believe in God
And I believe that God
Believes in Claude
That’s me, that’s me… that’s me…
The rest is silence…the rest is silence..

Manchester Inghilterra
dall’altra parte dell’Oceano
e io sono un genio, un genio
io credo in Dio
e io credo che Dio
crede in Claude (6)
che sono io, sono io…
il resto è silenzio, il resto è silenzio

We Starve-look at one another short of breath
Walking proudly in our winter coats
Wearing smells from laboratories

Noi cerchiamo un altro attimo di vita
mentre avanziamo “fieramente” con i nostri cappotti invernali
portando addosso la puzza dei laboratori

Facing a dying nation of moving paper fantasy
Listening for the new told lies
With supreme visions of lonely tunes

Affrontando una nazione trattata come un popolo di bambini
che ascolta le nuove bugie
che vengono accompagnate da supremi ideali e malinconiche melodie

Singing our space songs on a spider web sitar
Life is around you and in you
Answer from Timothy Leary deary

(Mentre invece) cantavamo le nostre canzoni che parlano dello spazio accompagnandoci con un sitar fatto con una ragnatela (7)
La vita è attorno a te ed in te
e una risposta arriva dal caro Timothy Leary

Let the sunshine
Let the sunshine in
The sunshine in

Fai entrare la luce del sole splendente (8)
Fai entrare la luce del sole splendente
La luce del sole splendente

Let the sunshine
Let the sunshine in
The sunshine in

Fai entrare la luce del sole splendente
Fai entrare la luce del sole splendente
La luce del sole splendente

Let the sunshine
Let the sunshine in
The sunshine in

Fai entrare la luce del sole splendente
Fai entrare la luce del sole splendente
La luce del sole splendene

Dai…da 1 a 10…anzi…da 9 a 10 quant’è bella?!?