Archivio dell'autore: sarbyn

Ciao feisty!

{lang: 'it'}

Ma….mica sono a milano a festeggiare la laurea del terone piccolo?

E’ vero, ma l’articolo l’ho preparato ieri ;)

Perchè…che è successo ieri, 19 aprile? A parte l’arrivo della nuova cucina a casa mia (che nn vedo l’ora di vedere…sì perchè ora sono le 10.52 di giovedì, non di venerdì!)???

Beh….è uscita Feisty Fawn 7.04.

Ubuntu? Che è? qualcosa che si mangia? No, è una distribuzione linux, forse la migliore per supporto, facilità d’uso e soprattutto stabilità. E’ da gennaio che uso solo quella per tutte le cose che faccio (navigare, ascoltare musica, gestire foto, ipod, musica, scaricare posta, giocare, studiare) e non ho mai avuto nessun problema.

Molta gente ha sempre detto: ma è un casino, bisogna esser cervelloni per usarl linux, è pericoloso, etc etc etc. E’ praticamente sempre stato così, ma piano piano le cose stanno diventando sempre più facili, e vi posso assicurare che questa nuova distribuzione è a prova di idiota. E poi su internet si trova di tutto (forum, guide, blog su ubuntu, di certo nn si rimane a corto di info)

Certo, richiede un minimo di impegno iniziale (se vi mettete a cercare “c:” state freschi….) perchè si tratta di un ambiente completamente nuovo. Ma se qualcuno volesse davvero provare qualcosa di alternativo e MIGLIORE di wincoso, mi offro volontario per installazione a domicilio :) Ci vuole sicuramente meno tempo che installare winxp (viste pure le recenti esperienze… ;) ), all’avvio del pc potete scegliere se usare windows o linux, e i documenti di windows saranno ovviamente comodamente leggibili e utilizzabili da linux.

Se siete curiosi, non avete che da chiedere

Il paese del terrore

{lang: 'it'}

Ieri sera nel cazzeggio serale mi sono sparato il doc di Moore (non roger, ma michael) sulla strage di Columbine. Non tanto per gli ultimi allegri fatti di cronaca che ci arrivano da oltre oceano, ma perchè ce l’avevo lì da guardare da un pò.

Più che un documentario sulla strage del colorado (in cui morirono SOLO tredici persone, mica come l’altro giorno dove son morti trentadue studenti), è un bel documentario sullo stato di paura degli USA e sull’unico modo che hanno per ripararsi dalla paura: ovvero comprare armi.

Effettivamente hanno paura un pò di tutto. Moore si meravigliava dei vicini canadesi che vivono con la porta di casa aperta e non chiusa a chiave. Beh pure io ho la porta di casa aperta di solito… La chiudo a chiave solo quando esco di casa e quando vado a dormire (i canadesi manco quando dormono…vabè). Ma a voler ben vedere, ogni telegiornale, ogni intervento dei media americani è basato sulla paura. Dai … solo loro riescono a fare reality sulla polizia che insegue i criminali, sugli inseguimenti in macchina per le strade cittadine con elicotteri, pattuglie, cronisti sul posto. Sono allucinanti.

E poi di che bisogna stupirsi se l’americano medio ti risponde :
“Io tengo le armi in casa per proteggermi. Salto l’intermediario, salto la polizia, faccio da me”.
E se poi ti crea una sorta di “esercito” (corpo militare dello stato dei michigan o come diavolo si chiamava), e girano per i campi vestiti mimetici, con fucili d’assalto, esercitandosi a sparare e a fare esplosivi.

Alla fine Moore giustamente si chiedeva: ma perchè abbiamo così tante armi? Che abbiamo di diverso dai canadesi, dai tedeschi, dagli inglesi?

Siete matti, ecco cosa siete. Siete violenti, appena qualcuno vi fa qualcosa prendete le armi (che sia un fucile, una sedia elettrica o un b52) e vi fate giustizia a modo vostro. Delirio di onnipotenza, ecco cos’è. Vendete le armi nei supermercati accanto al burro di arachidi, spacciandole per armi da caccia (qualcuno mi deve spiegare come fa ad andare a caccia con un fucile d’assalto stile SWAT….), perchè è normale che ognuno faccia da solo.

Ma datevi alla camomilla…..e mettete ‘sti fiori nei vostri cannoni

Wow versione 2.0

{lang: 'it'}

Era un sacco di tempo che non andavo a spulciare i log di visita del blog, quindi stamattina ci ho dato un occhio (evitiamo il “perchè-sono-a-casa-e-non-a-statistica” che è meglio).

Mi è caduto lo sguardo su una cosa strana, vado a controllare ed ecco:

Domain Name (Unknown) 
IP Address 212.31.243.# (PRAESIDIUM)
Location
Continent : Europe
Country : Italy  (Facts)
State/Region : Lombardia
City : Milano
Lat/Long : 45.4667, 9.2 (Map)
Operating System Microsoft WinVista
Javascript disabled
Last Page View Apr 18 2007 8:51:02 am
Page Views   1
Visit Entry Page http://sarbyn.wordpr….com/2006/10/15/282/
Out Click  
Visitor’s Time Unknown

Tralasciando l’utilità di leggere questo post, mi ha “scioccato” il fatto della prima visita con WinVista a questo blog. BBBBrrrrrr. Dovrei metter un cartello con scritto “io non posso entrare”, oppure “Bravo pollo ti sei fatto fregare! Mò non entri”

Lotta continua e perpetua!

Un tuffo negli anni 80

{lang: 'it'}

L’altro giorno mi è venuta una domanda: chissà mai se trovo in giro il video di “Un’estate italiana” con Bennato e la Nannini.

Non me lo fossi mai chiesto!!!

Ovviamente su youtube c’era, ed è stato uno shoc.

Vi consiglio una visione completa. Sia perchè la canzone merita (e ci mancherebbe, porca di quella p….), sia perchè gli “effetti video” e le movenze dei due cantanti sono un tuffo nel passato mica male :)

Pepepepepepeeeee

{lang: 'it'}

OOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHH

Finalmente il MIO blog torna a funzionare!!! Stavo iniziando a preoccuparmi e a maledire WordPress (ok un servizio gratuito…ma almeno un servizio che funzioni :D ). I due post in arretrato che avevo in mente li sfrutterò più avanti, per ora mi limito a ringraziare.

Ringraziare per sabato sera. Sempre più gente, sempre più casino. Sempre cose organizzate bene. Ringrazio chi ha raccattato la legna, chi ha fatto la spesa, chi ha suonato, chi ha fatto le salamelle, chi è arrivato tardi e chi è arrivato presto. E chi ha fatto le foto.

Per ora, tenetevi le mie :) Poi magari arriveranno le altre.

Ecco il link: http://www.sarbyn.com/foto/foto//41_Falo_cornarina_Aprile/

Al prossimo falò, viva la primavera e viva Ugo Francic-anava! (E qui ben pochi capiranno….)

La quiete prima della tempesta

{lang: 'it'}

Treno in ritardo, quindi niente lezione di statistica oggi.

Mi dedicherò allo studio degli arretrati e alla sopravvivenza fino alle ore 17 punto zero zero.

Ricordo che l’appuntamento è alle 17 al mundial per chi può (jack…ho saputo che forse sei a casa dal lavoro…potresti venire dai ;) ). Se no alle ore 18 all’art factory. Dovremmo aver arruolato pure il pinta, ma conoscendo l’idiozia dell’elemento non ci metterei la mano sul fuoco. Ora vedo di convincere pure il mio proff ;)

Per il resto…..accetto gli auguri in ritardo, giusto per questa volta :)

E niente…..spero solo di tornare a casa sano e salvo :D

Pasquetta 2007

{lang: 'it'}

E pure questa pratica è stata archiviata. Passerà agli annali per la pasquetta più frequentata (eravamo tantini) e credo la più lunga (c’è gente che si è fatta 24 ore e passa a Galliate. Io mi accontento delle mie 12 ore scarse).

Molta gente è rimasta a dormire di notte con le tende, e a quanto pare vedendo i morti del mattino, la serata è stata movimentata

Bottiglie di birra vuote del gruppo di Turbigo

I nostri però sono rimasti a dormire e non hanno esagerato, perchè al mattino bisognava sbattersi per montare e preparare il tutto.

Ciao perino!

Il prato si popola, vengono accese le griglie e si inizia a sentire l’inconfondibile odore di carbonella e salamelle

Omaggio ai due fuochisti della giornata

Arrivano i principi, quelli che “non ci svegliamo alle 7 tanto il posto lo tenete voi :D”, il gruppo misto castano-arl1-salamanca-vanzaghello

Ma soprattutto arriva Ebho, con la bandiera dell’italia al vento, e il prato ESPLODE in cori e festeggiamenti per il mondiale di quasi un anno fa. Incredibile……..

Lungo la strada ci sono giusto 3 o 4 macchine parcheggiate

Segno che il posto non è poi così pieno……………

Tanto ormai il posto ce l’abbiamo, si inizia a mangiare, e c’è chi si mette comodo, col bavaglino, aspettando la pappa :)

E nel pomeriggio parte il suono ininterrotto dei djembee. 4 o 5 ore di casino totale, a tratti ascoltabile, fino a che non interveniva pinuccio con il suo bagaglio di ignoranza

Si va avanti fino a tarda sera. Si accendono fuochi, si saluta chi va, si finisce la carne, e poi nel buio si va a casa con ancora nelle orecchie i djembee che risuonano e le mani che fanno malissimo :)

Thanks to castano01, buscate, svampa, arl1, vanzaghello, pizzighettone, lugano, galliate, cassinetta di lugagnano e, perchè no, sala mandelli e Fabiana Inc….morti.

Thanks to…

{lang: 'it'}

…alle 45 persone e più che ieri si sono presentate in piazza mercato a castano :)

A getto che ha risposto alla chiamata intercontinentale.

A Frank che ha offerto da bere a raffica.

A Nabila che fa sempre cmq pena, nonostante passino gli anni.

Alle 8 bocce di Rhum finite in meno di un ora.

Domani sveglia alle ore SETTE per andare a prendere il posto alle SETTE fontane. Grigliata di pasquetta in arrivo. Sarà peggio che andare in guerra……

E’ arrivato!!!

{lang: 'it'}

Ieri pomeriggio è arrivato! :-O

E a pasquetta ci si diverte. E idem al falò, e idem agli altri mille appuntamenti in vista ;) Scaricato dvd di “corso di djembe”, video dimostrativi, manuali in pdf, etc etc etc.

Non avrò mai parole abbastanza per ringraziare di questo regalo.  E di tante altre cose.

Ma il regalo più bello ricevuto ieri è stata la possibilità di ascoltare una, alla cassa, che pagava delle birre con la voce dei cartoni animati (in quanto doppiatrice di Antaro, o come diavolo si scrive)! :D Che belle cose ;)

Oggi cmq relax. Giornata di raccattamento legna in vista del falò e riposo fisico in attesa di domani sera e pasquetta. Si profila una settimana mica da ridere….

25esima tappa

{lang: 'it'}

Ed eccoci arrivati a quota 25.

Evito qualsiasi discorso paccoso sul senso della vita a 25 anni appena compiuti, e mi limito ad esporre il programma per i festeggiamenti ;)

  1. Sabato 7 aprile 2007: Open Bar in piazza mercato a castano (nota bene, non all’angolo!).  Siete tutti invitati. E potete invitare chi volete ;) Fiumi di cuba libre per i partecipanti. Nel caso in cui la sede dell’Open Bar venisse cambiata, vi farò sapere. A chi non viene, senza addurre motivazioni plausibili, toglierò il saluto vita-natural-durante.
  2. Mercoledì 11 aprile 2007: aperitivo itinerante per milano. Credo si inizierà come al solito al mundial per poi fare tappa all’Art Factory, che è un anno esatto che non ci metto piede. Anche qui, chi lavora o studia a Milano e non verrà senza addurre motivazioni plausibili, verrà eliminato dalla mia lista di conoscenti.

E’ inutile che metta l’elenco della gente che PRETENDO che sia presente….i diretti interessati lo sanno già. Nel dubbio, presentatevi cmq :D

Che si dia inizio ai festeggiamenti!!!