Ecco invece le foto del weekend tedesco, ovvero le foto di Monaco (e baviera e VolksFest annesse)
E le foto, ovviamente, di legoland!
Buona visione
Archivio dell'autore: sarbyn
Ricordi dalla Baviera e da Legoland
Ecco due video esplicativi dello scorso MERAVIGLIOSO weekend passato in terra tedesca.
Il primo riguarda la festa popolare (VolksFest) di Dachau, in cui si nota la banda del paese che suona un ottimo Glenn Miller.
Il secondo video invece mostra la giostra “Hero Factory” di Legoland. Pensavo che il parco di divertimenti fosse su misura di bambino, ma vi posso assicurare che questa giostra è ancora + terrificante di quelle di Gardaland. Dura 50 secondi, ma scendi che non capisci chi diavolo sei. Forse dal video non si nota molto le botte che prendi….ma sono davvero tante, e forti
Che poi, diciamocelo chiaramente. Saremo anche stati l’unica coppia senza figli in giro per tutto legoland, ma credo ci sia la fila di persone che vogliono andare a vedere un posto del genere, senza portarsi la “scusa” dei figli piccoli. Non è mica un parco giochi per bambini, ma per bambini cresciuti!
E’ tornato! E si conferma esser uno stupido gatto…
O meglio. E’ stato avvistato spaventato e disorientato in una baita a 500 metri circa da dove doveva essere (e da qui si capisce quanto idiota sia questo gatto). Dopo mille peripezie si è fatto prendere e ora ha ripreso possesso di casa mia, dei tappeti, delle sedie e dei cuscini.
Dopo 19 giorni e dopo aver perso almeno 2 kili, rieccolo tra noi. Ora deve mettersi all’ingrasso, che ora di questo natale lo voglio ancora veder gironzolare per casa con i suoi 6 kili e passa di inutilità-ciccia-pelo attaccata alle ossa
Ecco il nuovo arrivato
La Corsica i Corsi e i Francesi
A poco più di una settimana dal “pellegrinaggio” in Corsica vorrei fare un pò il punto sui 17 giorni e un pò passati in corsica.
La Corsica
- Bella, non c’è niente da dire. Il sud vicino a Bonifacio è molto ventoso, e ne è la prova la concentrazione di wind-surfisti e kite-surfisti. Due volte siam dovuti scappare dalla spiaggia causa vento, ripiegando verso l’interno e facendo delle gitarelle (a Sartene, la città più corsa tra tutte le città corse….e a visitare delle montagne sopra Porto Vecchio). Un giorno invece siamo rimasti, stoici, in spiaggia, a farci maltrattare dal vento e dalla sabbia. Ma il mare e l’ambiente selvaggio non ha prezzo. E Bonifacio è davvero una bellissima città, a strapiombo sul mare con, a una decina di kilometri, la Sardegna che le fa da contraltare.

- Il centro, o meglio la gita a Corte, è sicuramente meno turistico e più….corso. Corte ha un’atmosfera particolare, sembra una bolla isolata dal trambusto turistico della costa

- Il nord invece è sicuramente più caotico del resto. A parte l’attraversamento in auto di Ill Rousse (che ha la viabilità cittadina composta da UN solo incrocio in cui ognuno fa quel che gli pare, a prescindere dalle precedenze) si nota comunque che i paesi hanno più afflusso turistico e più strutture. Tornare alla spiaggia degli Ostriconi dopo la mia ultima volta nel 1994 mi ha fatto però capire che quasi nulla è cambiato in 17 anni. Era esattamente come me la ricordavo, così come tutti gli altri posti che avevo visto in quell’estate con i miei genitori, a 12 anni. Spiagge di sabbia, mare cristallino, poco vento, grazie a dio, e montagne circondate di nuvole alle proprie spalle. Fantastico.

- Odiano i Francesi, e quindi un punto a favore. Parlano bene l’italiano e sono disponibili e cordiali. Altro punto a favore. Producono delle birre ottime (la Pietra, la Serena e la Colomba). Altro punto a favore. Hanno della musica ADORABILE (cd di musica in dialetto corso comprato al benzinaio) e il loro dialetto è praticamente dialetto Sardo. Un punto a favore.
- Forse trascurano un pò troppo la loro terra. Rispetto alla Croazia dell’anno scorso, ho notato più auto abbandonate e ridotte a rottami, case semi distrutte, incuria, sporcizia. Un punto a sfavore. Odiano non solo i francesi, ma anche i neri, gli arabi, e praticamente chiunque non sia corso (e lo si nota, vedendo le scritte fatte sui muri con le bombolette). Un punto a sfavore. Leggendo la loro storia si nota come siano stati conquistati e dominati da chiunque, genovesi e francesi in primis. E questo mi fa pensare che forse, sotto sotto…odieranno i francesi…ma alla fine se le vanno anche a cercare….
- Che siano dei cretini ormai è risaputo in tutto il mondo. Ma il francese al volante non solo è un cretino, ma è anche un pericolo pubblico. Se trovano una strettoia lungo il loro viaggio si comportano in due differenti modi:
- Io, francese, mi fermo in mezzo alla strada e, preso dal panico, non faccio nulla, aspettando che la persona che ho di fronte, con targa italiana, faccia qualcosa. Potrei fare 2 metri di retro e farmi da parte, ma non voglio farlo. Allora la persona che ho di fronte inizia a insultarmi in una lingua a me sconosciuta, rosso in volto. Dopo che ha fatto 47 manovre per farmi passare e avermi gentilmente mandato a fare in culo, mi muovo e lo ringrazio sorridendo.
- Io, francese, rimango in mezzo alla strada e senza toccare il freno passo la strettoia a 60 km/h. Nulla mi importa se la macchina italiana che ho di fronte deve finire con 2 ruote a un passo dal precipizio per farmi passare.
- Il francese medio NON SA PARCHEGGIARE. Al supermercato deve fare gara a occupare ALMENO due posteggi. E se non ci riesce, cerca almeno di rigarti la fiancata della TUA AUTO ITALIANA. Grazie a dio i segni che ti lascia sono leggeri e vanno via, altrimenti avrei raso al suolo tutto il parcheggio del supermarket
- Il francese medio, se vede davanti a se un’auto ferma a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco, si ferma pure lui. Attende, non si capisce bene cosa, fissando l’auto davanti a se ferma a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco. Dopo una quindicina di secondi, innervosito, suona il clacson, ti dice qualcosa di indefinito nella sua lingua primitiva e ti sorpassa. E non lo fa una sola persona, lo fa chiunque ti trovi fermo a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco.
Un pò di scorci di Corsica
Non ho la pretesa di creare panorami perfetti. Voglio solo giocare un pò Ed ecco i risultati
Segretaria particolare?!?!?
Scrivete tutti a carlomaria.m@libero.it!!!! Chi non sogna un bel posto di lavoro da porno-segretaria?!?!?!
Imprenditore, per la sede centrale della sua azienda nel cuore di Milano cerca:
SEGRETARIA PARTICOLARE
La persona che cerco deve essere di bella presenza, compiacente e disponibile.
Le attività comprenderanno l’assistenza di direzione e la cura personale del titolare.
La retribuzione offerta è decisamente sopra la media.Per candidarsi mandare curriculum a carlomaria.m@libero.it
Le candidature devono essere comprensive di foto, possibilmente in diverse pose, e di lettera motivazionale.
Si prega di astenersi curiose, perditempo e persone che non comprendono pienamente le mansioni da svolgere.
Arrivederci Stupido Gatto
Sono senza parole. Non pensavo più che dopo 12 anni e un pò sarebbe successo, e soprattutto non pensavo che sarebbe successo così.
Un conto è un incidente, un conto è una malattia. Ma è la seconda volta che perdo, letteralmente, un gatto. E poi, perderlo così…stupidamente.
Non so cosa ti sia preso. Magari eri disorientato dal viaggio in auto fino in montagna. Magari ti sei spaventato per il nuovo ambiente…ma scappare così senza più farti vedere e sentire…. è molto strano. E mi fa incavolare come una biscia. E conoscendo il tuo senso dell’orientamento, la vedo dura che tu segua le orme degli altri felini di questo mondo, che dopo mesi riescono sempre a trovare la via di casa. Ti sei perso a tre mesi di vita, e ci hai seguito fino a casa nostra, figurarsi se ora riesci a capire dove tira casa mia. A più di 200 km di distanza poi.
Spero solo che alla fine non ti sia successo nulla e che trovi una casa e una sedia su cui dormire. E che durante il tuo hobby preferito (dormire su una sedia qualsiasi) un sogno premonitore ti ricordi dove sia casa tua.
Ma ora…come farò senza il mio Stupido Gatto? :'(
Addio…
Venerdì mattina alle ore 8 circa salpo alla volta della Corsica. Terra francese popolata da francesi che odiano i francesi. Quindi sono due le possibilà:
- Faccio amicizia con la faccia anti-francese dell’isola
- Dichiaro guerra alla faccia francese dell’isola
Bye Bye Space Shuttle
Oggi, verso le due del pomeriggio, meteo permettendo, partirà la 135esima missione Shuttle. L’ultima del programma. Da oggi in poi non ci saranno più lanci di questo tipo. Lo shuttle Discovery e lo shuttle Endeavour sono già stati messi in pensione in questi ultimi mesi. Il Columbia e il Challenger sono esplosi in volo. Oggi parte l’Atlantis, dopo di che … boh… non si sa ancora.
Se le condizioni meteo saranno favorevoli (si parla di un 30% di possibilità di lancio) collegatevi qui (per la versione normale) o qui (per la versione HD) verso le ore 17. E’ uno spettacolo che merita….
Nella foto, uno dei primissimi lanci del programma Shuttle -STS