Panorama dalla punta della dogana, Venezia
Penso che non servano parole per descrivere la foto. Per vederla a dimensione massima, cliccateci sopra
Panorama dalla punta della dogana, Venezia
Penso che non servano parole per descrivere la foto. Per vederla a dimensione massima, cliccateci sopra
Ci si vede giovedì, vado finalmente a Venezia a fare un giretto. Dopo 28 anni era anche ora
Segnalo questa simpatica festa al Tulip di Arconate:
TRE OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE:
1. FINIRE TUTTI I FUSTI (Birra media a euro 3.00)
2. FINIRE TUTTE LE BIRRE IN BOTTIGLIA (euro 2.50)
3. FINIRE CON COCKTAIL A EURO 4.00
Io penso proprio che sabato un salto ce lo faccio, satelo!
A Campofelice Pelù ha iniziato salutando il “popolo di Trinacria” dando poi il benvenuto al concerto “per gli spiriti liberi, a chi crede che Dell’Utri ci ha rotto il c…, giusto per mettere in chiaro subito le cose”. Ha poi proseguito “per chi è contro i mezzi di distrazione di massa” concludendo con “benvenuti nello stato libero di Litfiba” per lasciare spazio alla musica conProibito. Poi, durante la serata, mentre sul palco sfilava una finta bara con la scritta “Gelli”, Pelù ha “commemorato” la “morte della P2”: “Partecipano al suo dolore la mafia siciliana, la ‘ndrangheta calabrese, la camorra napoletana, il vostro conterraneo Marcello Dell’Utri, e naturalmente papi-Silvio Berlusconi. La P2 è morta. Viva la P3!”
Il bello è che il signor Eusebio Dalì (che non è parente col famoso Salvator), esimio assessore alla cultura di Palermo, ha avuto il coraggio di dichiarare:
“Invito l’incolpevole sindaco Vasta – scrive ancora Dalì, facendo riferimento al Comune di Campofelice che ha patrocinato la serata – e tutti i primi cittadini della Sicilia a non ospitare più artisti che hanno come unico scopo il pontificare, predicare e fare lotta politica, servendosi di quella potentissima arma che è la musica e la sua capacità di penetrare le giovani sensibilità, di formarle o di plagiarle a seconda dei casi”. Infine, conclude rivolgendosi ai Litfiba invitandoli “a chiedere scusa alla Sicilia, ai siciliani che sono per la stragrande maggioranza persone oneste e libere, a fare solo e semplicemente musica, lasciando stare la volgare propaganda, che tocca temi e concetti che di fatto disconoscono”.
Ma bafanculo vah! Provate a cercare su google chi sia questo Eusebio Dalì. Difende a spada tratta quella gran brava persona di Dell’Utri con ogni arma. Strano che non abbia trovato nessuna indagine o condanna a suo carico. Non avranno ancora fatto la pagina di wikipedia dedicata a lui
PS: e poi…pure a Milano hanno detto queste cose, ma nessun assessore ha avuto il coraggio di difendere certi criminali….
Post un pò particolare oggi. Infatti lancio un piccolo appello utilizzando i potentissssssssssimi mezzi tecnologici. Tre di questi gattini cercano casa. Non chiedetemi quali, perchè non me lo ricordo Se siete interessati, contattatemi.
PS: astenersi ristoranti etnici, perditempo e miei coinquilini
Sei anni dopo, ho voluto dare il mio omaggio a uno dei gesti più famosi della storia di Castano01, esibito ormai 6 anni fa, nel lontano 2004, nello stesso medesimo luogo
Dici che il fiume
Trova la via al mare
E come il fiume
Giungerai a me
Oltre i confini
E le terre assetate
dici che come fiume
Come fiume
L’amore giunger, l’amore
E non so piu pregare
E nell’amore non so piu sperare
E quell’amore non so piu aspettare
Sarà la gita appena passata in croazia, nella terra segnata dalla guerra (anche se non si vedeva nessun segno), ma questa canzone non riesco a levarmela di testa. Ecco due righe di spiegazione. Pare che The Edge, ascoltando per la prima volta la registrazione del cantato di Pavarotti, si sia commosso…non aveva tutti i torti
E dopo 17 giorni di sole e di mare….
…dopo quasi 24 ore per il viaggio di andata…
…dopo aver passeggiato per le viette di pietra di Trogir…
…dopo aver preso il sole (e vento) sulla famosa Zlatni Rat dell’isola di Brac
…dopo aver nuotato nelle acque mistiche di Mljet….
…dopo aver visto la magica Dubrovnik…
…dopo esser stato a bocca aperta davanti alle meraviglie di Plitvici…
…dopo aver mangiato (e bevuto) benissimo a Cres e in Istria…
…dopo esser il più grande Fan vivente della compagnia di traghetti Jadrolinija…
…dopo più di 2500 km sulla ormai mitica Opel Corsa…
….
….
…rieccomi a casa
E anche per quest’anno gli eroi della tensostruttura hanno fatto il loro dovere!
Ecco qui le foto di sabato e domenica, più un video girato sabato sera. In arrivo anche l’unico momento particolare di tutta la festa…ovvero la Pizzica ballata domenica sera. Metterò il video a breve
Grazie a tutti i presenti. Anche quest’anno abbiamo spaccato!