Archivio dell'autore: sarbyn

Foto inglesi

{lang: 'it'}

Eccoci al primo blocco di foto. Ovviamente non sono le foto della laurea, ovviamente non sono le foto della festa di laurea, ma sono le foto della trasferta a Londra.

Trattasi di doppio album fotografico. Come potete notare, sulla sinistra infatti sono presenti i link alle mie foto e alle foto del Pinta. Sono circa 360. Buona visione :)

–> LINK <–

Condannato…

{lang: 'it'}

Poverino. Condannato a 6 anni per ricatto, truffa e non so bene cosa. E gli è andata bene, visto che gira sempre senza patente, con soldi falsi e armi non dichiarate:

http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/corona/corona/corona.html

Il suo commento a caldo?

“Mi vergogno di essere italiano” ha commentato il fotografo. “Ci sarà l’appello, ci sarà il carcere, ma a me non me ne frega niente. Non me ne frega di essere stato assolto da una parte di reati contestati. Tutte le agenzie hanno fatto la stessa cosa”

Anche noi ci vergogniamo di esser italiani come te, guarda caso.  Perché non chiedi la cittadinanza in Groenlandia e non te ne vai definitivamente fuori dalle palle? Dai, è la volta buona…così siamo tutti contenti!

Chrome Browser e Chrome OS

{lang: 'it'}

Sono sempre stato un fan dell’open source, e fin qui…..

…sono anche sempre stato un supporter di Firefox, contro il predominio aberrante di explorer e del suo non-modo di interpretare internet.

E’ però un paio di settimane che tradisco Firefox. Ho abbandonato un ottimo browser open per ripiegare su un browser “non-del-tutto-open-ma-alla-fine-sottosotto-è-open” decisamente veloce e performante.

google-chrome-logo

Ebbene sì…sono passato al lato oscuro made in Google. Ormai navigo solo con Chrome (link). Lo puntavo da parecchi mesi, da quando era stato annunciato. L’ho sempre provato, rimanendo colpito dalla velocità di navigazione e dalla sua leggerezza, ma mancava ancora di estensioni e sciccherie varie (come ad esempio un “coso” che mi controlli l’account gmail). Ora invece è maturo. Purtroppo Firefox era diventato un pò troppo esoso e lento, per le mie esigenze, e ho voluto dare una possibilità a Chrome. E mi sento di consigliarlo a chi vuole provare qualcosa di nuovo. Secondo me non rimarrete delusi.

Sempre parlando di Chrome, discorso a parte meriterebbe l’annuncio mediatico di qualche giorno fa, che annunciava la rivoluzione dell’informatica con l’entrata in campo di Chrome OS, ovvero il sistema operativo (e non il browser) made in Google. Tutti i media hanno esultato davanti al rivoluzionario prodotto anti-microsoft, creato dal gigante buono Google per contrastare il monopolio di Bill Cancelli, con soluzioni innovative, rivoluzionare, futuristiche, blablablablabla.

E’ tutta fuffa. Non è altro che Linux (sì…linux) modificato con il browser Chrome che ti fa navigare sul calendario Google, sulla mail Google, sui documenti Google. Tutto qua. Un Browser per navigare e fare tutto su Internet, senza mezzo programma installato. Insomma: Fuffa e basta…

Ma vabè: ai giornali basta vedere il nome Google per vedere Oro.

Back from Relax

{lang: 'it'}

Grazie al cielo c’è la settimana corta, e venerdì è alle porte. Perchè è dura ricominciare i ritmi frenetici e grigi di milano dopo questo lungo e calmo e rilassante ponte.

E poi…cacchio…a Milano fa freddo!!! Ma almeno non ci sono gradini….maledetti gradiniiiiiiiii

Se siete curiosi…per un pubblico attento e selezionatissimo sono anche disponibili delle foto, in un cassettino chiuso a chiave…

Viva LeNord

{lang: 'it'}

Questa news l’ho segnata l’altro giorno tra le news condivise di google reader, però merita di esser riproposta. Tanto per ribadire il mio amore nei confronti delle FNM

http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=158203

Dai che a breve si cambia vita…sempre FNM ma almeno si lavora a 2 cm da Cadorna. Sempre che magari non mi salga lo schizzo di evitare pure le nord e andare al lavoro a piedi…ma per quello c’è tempo.

Iniziamo a pensare al Relax totale che mi aspetta da sabato fino a martedì…finalmente! :cool::cool::cool:

A mercoledì quindi. Buon ponte a tutti quanti ;)

Momento video

{lang: 'it'}

Ieri sera finalmente ho raccattato dei video della festa di laurea, in attesa di completare il recupero del materiale audiovisivo totale…a un mese e mezzo dalla laurea…vabè….. Nell’attesa vi lascio con un video, riguardante l’allegro weekend londinese:

Trattasi di artista da strada, vestito da clown, con uno stereo e una chitarra di Guitar Hero, che imita gli Who :) Era bravissimo…a un certo punto voleva darci a noi una chitarra di plastica per fare un bel duetto chitarroso…ci voleva Perino…noi non ce la siamo sentita :)

Inoltre ecco la vera PERLA della festa di laurea mia e di corrado…un breve estratto del video, da un giga e passa, dell’apertura dei regali. A dir poco FANTASTICO:

Back

{lang: 'it'}

P1030793

Tornati a casa dopo 4 fantastiche giornate in giro per Londra. Grazie a chi ci ha regalato il viaggio, a chi ci ha ospitato e…perchè no…grazie anche al mio compagno di viaggio.

Appena raccatto le foto ve le mostrerò con orgoglio :)

Sarà dura tornare alla grigia vita di milano. Non che a londra sia stato tutto sole e caldo, anzi! Appena tornato a casa ho dovuto buttare vie le scarpe perchè a furia di prender acqua e camminare si sono DISINTEGRATE. Però milano rimane comunque grigia e triste, Londra no :)

London Calling

{lang: 'it'}

Londra chiama….

laureati

…noi arriviamo!

Vi saluto gentaglia! Stasera, verso le 21.20, ci alzeremo in volo in direzione Gatwick. Appena atterrati verrà consegnata al concorrente Pinta una busta, sigillata e vidimata dal notaio, contenente le istruzioni per raggiungere il Campo Base. I partecipanti hanno all’incirca 2 ore di tempo per giunger in un letto e riposarsi in attesa della prima missione: “Venerdì!”

Il blog rimane in standby per un pò, ovviamente. Vedrò di twittare come un dannato. Londra è una città civile e moderna, quindi piena di hotspot wifi. Non mi sarà difficile :)

A Lunedì…o Martedì…boh!

Sarbyn Wave

{lang: 'it'}

E’ ormai un paio di settimane che ho accesso a Google Wave, il servizio “innovativo” di Google che promette di esser la rivoluzione della comunicazione del nuovo millennio.

From Wikipedia.org

Google Wave è “uno strumento personale di comunicazione e collaborazione” annunciato da Google alla conferenza Google I/O il 27 maggio 2009. Si tratta di una applicazione web, di una piattaforma e di un protocollo di comunicazione deputato a riunire email,messaggistica istantanea, wiki e social network. È fortemente orientato alla collaborazione e al real-time, supportato da estensioni che possono fornire, ad esempio, un solido controllo ortografico e grammaticale, la traduzione automatica tra 40 diverse lingue, e diverse altre estensioni. Inizialmente rilasciato ai soli sviluppatori, una versione “anteprima” di Google Wave è stata aperta a circa 600.000 utenti dal 30 settembre 2009, con una base di 100.000 utenti ognuno dei quali invitato a invitarne altri otto.

Io ci ho smanettato su un pò ma non ho mica capito cosa ci sia di così innovativo e rivoluzionario, anche perchè mi sembra abbastanza macchinoso e lento….però c’è anche da dire che ho ben pochi contatti, essendo un servizio ancora relativamente nuovo e con una base utenti ancora ristretta.

Ma, come dice l’articolo qui sopra, mi sono capitati tra le mani degli inviti. Me ne sono avanzati due, qualcuno è per caso interessato?!? Magari, iniziando ad aggiungere amici e compagnia bella, si riesce a capire l’utilità del tutto :)

Intanto, segnalo questo link:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/14973

Immancabile estensione, per firefox, per controllare la propria “mailbox” Wave! Prima o poi salteranno fuori anche programmini per windows (che si mettono vicino all’orologio e notificano per nuove onde) e compagnia bella.