Archivio dell'autore: sarbyn

Pioggia

{lang: 'it'}

Milano, sede del prossimo expo 2015.

Ieri mattina si è svegliata sotto un violento nubifragio. Notare bene: violento nubifragio, non una tempesta monsonica. Pare siano caduti 190mm di pioggia, un bel quantitativo di liquido, ma di certo non un evento catastrofico.

Il risultato sono state linee ferroviarie interrotte, metropolitane tramutate in grotte marine con acqua che gocciolava dappertutto, sottopassi completamente bloccati, interruzioni dell’elettricità e della connettività internet-telefonica, ingorghi perenni di auto e mezzi pubblici.

Una TRAGEDIA. Un pò di acqua violenta e tutta la città, che non è altro che una distesa infinita di cemento senza un briciolo di verde o di terra, si è trasformata in una palude.

Nel mio piccolo sono solo arrivato in ufficio con mezz’ora di ritardo, mi son fatto tutta la mattina a piedi nudi perchè nelle scarpe avevo le arborelle (visto che le pozzanghere erano più alte dei marciapiedi), avevo Fastweb che andava a singhiozzo e la corrente che è saltata due volte. Direi che mi è andata di lusso!

Tutto questo a Milano, sede del prossimo expo 2015.

Siamo messi benissimo, se per un temporale (eccezionale, ma comunque prevedibile a luglio) si blocca un’intera città con uno-due milioni di persone che girano per recarsi al lavoro.

Ne hanno di lavoro da fare entro il 2015 per cercar di rendere questo ammasso di cemento e asfalto una città DECENTE. Ne hanno davvero tanto. Se poi uno si ferma a vedere quanto è stato fatto in un anno e passa dall’assegnazione dell’expo (ovvero, NULLA) vuol dire che se ne vedranno delle belle!

Io Cinguetto

{lang: 'it'}

E’ un mesetto ormai che sto provando questo Twitter, e mi posso dire ufficialmente drogato.

All’inizio era molto dubbioso sull’utilità di quel servizio, ma mi sono reso conto che, per uno a cui piace scrivere cazzate, è il paradiso. Esiste poi tutto un microcosmo dietro a questa semplice applicazione (si tratta di registrare messaggi di 140 caratteri, non è di certo il software più complicato del mondo) che permette di farci davvero di tutto.

  • Viene usato come piattaforma di microblogging, ovvero per scrivere “cagate di 140 caratteri”. Esattamente come i messaggi di stato di Facebook (che si possono integrare, in modo che aggiorni su TW e viene pubblicato su FB)
  • Viene utilizzato per condividere news, con tanti giornali e reti tv che hanno il loro account Twitter e pubblicano in tempo reale le news.
  • Viene utilizzato per condividere foto, link, materiale vario….
  • Volendo esistono anche delle cose da malati, ancora più incasinate, come la caccia al tesoro via twitter o robe simili.

Se poi hai tra le mani un telefonino (che sia smartphone come il mio belllllissimo nokia o un telefono scamuffo che supporti i programmi JAVA) lo puoi avere sempre in tasca, connettendoti mobàil senza, soprattutto, spender una barca di soldi. Altrimenti, oltre al sito web di twitter, ci sono miliardi di applicazioni e strumenti vari (twitterFox per firefox, ad esempio…) per poter esser aggiornati e comunicare facilmente con tutti i propri followers (gli amici).

Se siete curiosi…anzi dovete esser curiosi…andate qui: https://twitter.com/signup

Ci vogliono 2 secondi netti a iscriversi e provarlo per un pò.

Ormai anche da noi sta esplodendo il mercato mobile, dopo anni di ritardo rispetto al resto del mondo industrializzato e civile. Per una manciata di euro al mese puoi esser sempre online col tuo cellulare, e le aziende se ne stanno rendendo conto, annusando nuovi clienti e nuovi mercati. Twitter ne è solo un esempio, a breve sentiremo della nascita di molto altri servizi, sicuramente più utili :)

Intanto continuo a cinguettare, perchè io c’ho Twitter e Facebook mi fa una sega………. :D

Rugby09 terza puntata

{lang: 'it'}

Terra in bocca…nel naso…nelle orecchie…fino alle ginocchia.

Livid ovunque, dolori.

Birra, buttafuoco, rhum.

Urlato, cantato.

A soffiarmi il naso adesso vien giù ancora roba NERA.

Credo che dovrò dormire 24 ore per riprendermi.

Ieri sera è stata davvero TROPPPPPPO.

Rugby09 prima puntata

{lang: 'it'}

Ieri sera festa del rugby a Parabiago. Solito fottio di gente a mangiare e bere. Ci sanno sempre fare a quelle feste. Peccato per il gruppo reggae che suonava….. Erano bravi, per carità, ma il finale di concerto è stato a dir poco imbarazzante. Il cantante (un obeso coi dreds ormai bianchi) è arrivato a tirar fuori la Bibbia e a citare brani del vangelo inneggiando all’Altissimo, come un predicatore americano. Imbarazzante. Se volevo andare a un concerto di ciellini andato a Rimini al loro meeting annuale… Meno male che stasera col linea77 la musica cambia!

“Sulla montagna dove c’è la chiesetta, sui sentieri dove l’acqua è più pura…”

Imbavagliare Internet

{lang: 'it'}

Un’altra legge bavaglio sta per esser approvata in Italia, tanto per cambiare….

From ilSoftware.it:

Presentata il 20 maggio e approdata nei giorni scorsi alla Ii Commissione Giustizia, la proposta è stata redatta dalla deputata leghista Carolina Lussana e si intitola: Nuove disposizioni per la tutela del diritto all’oblio su internet in favore delle persone già sottoposte a indagini o imputate in un processo penale.
Nel testo, consultabile nella stesura integrale qui, Carolina Lussana prende spunto dalle indicazioni già esistenti in materia di diritto all’oblio estendendone tuttavia i confini e gli obblighi per tutte le parti in causa.

Importante il primo articolo della proposta di legge:
1. Salvo che risulti il consenso scritto dell’interessato, non possono essere diffusi o mantenuti immagini e dati, anche giudiziari, che consentono, direttamente o indirettamente, l’identificazione della persona già indagata o imputata nell’ambito di un processo penale, sulle pagine internet liberamente accessibili dagli utenti o attraverso i motori di ricerca esterni al sito in cui tali immagini o dati sono contenuti, quando sono trascorsi:
a) tre anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per una contravvenzione;
b) cinque anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta è inferiore a cinque anni di reclusione;
c) dieci anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta è superiore a cinque anni di reclusione;
d) quindici anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta è superiore a dieci anni di reclusione;
e) venticinque anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta è superiore a venti anni di reclusione.
2. Le immagini e i dati di cui al comma 1 devono essere definitivamente rimossi e cancellati quando è trascorso un anno dal momento in cui è stata pronunciata sentenza di non luogo a procedere, se è stato pronunciato decreto di archiviazione o se è intervenuta sentenza definitiva di proscioglimento, anche a seguito di revisione.

Da quel che ho capito, e correggetemi se sbaglio, nel caso in cui qualcuno sia stato sottoposto a processo, ha il diritto di veder sparire da internet ogni riferimento al suo processo e alla sua eventuale condanna.E’ come se io sul mio blog non potessi più insultare…che so…quella feccia di Ciarrapico (primo nome di cacca che mi viene in mente) perchè sono obbligato a trattarlo coi guanti e a non citare i 200 mila processi che ha avuto sulle spalle. Quando invece, se solo potessi, lo butterei in un pozzo senza fondo.

Insomma, come sempre si vuole cercar di metter delle regole, a casaccio e senza alcuna logica, alla Libertà totale che caratterizza la Rete. Tentativi di bavagli e di censure che molto spesso non portano a nulla, grazie al cielo.

Spero solo di aver capito male questa proposta di legge (io, il legalese, mica lo capisco!)…. altrimenti bisogna sperare che qualcuno dei personaggi inutili che siedono a Roma accenda il cervello e faccia presente che quest’idea partorita dalla signora Lussana è un pò…per dirla alla Fantozzi…una cagata pazzesca.

Quote numeriche

{lang: 'it'}

Per la serie: post inutili e autocelebrativi.

Ieri ho raggiunto la notevole quota di 45.000 visite. Quarantacinquemila visite.

E sto per sfondare quota 100.000 pagine viste. Centomila.

Il tutto in tre anni e mezzo circa di vita.

Grazie a chi, ancora adesso, passa a fare un giretto su queste pagine una volta ogni tanto :-)

—-

Intanto è uscita, finalmente, la nuova versione di firefox dopo settimane e settimane di ritardo. Il risultato è un browser più stabile, più sicuro, più riservato (grazie al “porno-mode” che mi permetterà di andare su apina e su youporn senza lasciar traccia sulla cronologia…) e soprattutto più veloce. Non l’ho ancora installato, lo faccio in giornata, ma pare abbiano fatto davvero un ottimo lavoro. Grazie mille.

Mozilla Firefox 3_5

Buon aggiornamento (doveroso) a tutti quanti. E be free, always!!!!