Archivio dell'autore: sarbyn

Twitter, questo sconosciuto

{lang: 'it'}

In germania ho voluto sperimentare twitter, per tener aggiornato le (poche) persone che sanno della sua esistenza e che lo utilizzano. Volevo sperimentare questo così detto microblogging, anche se il blogging vero e proprio, i miei Pensieri Sparsi, per ora non me lo può toccare nessuno. Dopo qualche giorno di utilizzo (soprattutto dal nuovo nokia) posso stilare una brevissima lista di Pro e Contro.

Pro:

  • Se hai un dispositivo mobile (telefonino con wifi) è effettivamente comodo, a livello di interfaccia.Basta attaccarsi a una rete wifi e sei a posto. E se ti va di sfiga (e hai la Tre come il sottoscritto) aggiornare il proprio stato pesa meno di 20kb, e quindi non si paga (misteri della Tre).
  • E’ immediato e veloce come un sms. Scrivere ed aggiornare, mentre sei in viaggio, un blog come Pensieri Sparsi è possibile solo se hai un portatile, altrimenti è davvero proibitivo utilizzare un dispositivo mobile.

Contro:

  • Non è ancora diffuso in Italia, anche se pare che altrove stia avendo un boooooom di iscrizioni mica da ridere.
  • Tenere aggiornato un blog (questo), faccialibro e twitter è come avere un secondo lavoro….

Direi che vince a livello di Comodità. Viene invece rimandato a settembre a livello di Utilità.

Sinceramente, adesso non sento il bisogno di questo strumento. E’ lì, non mi costa nulla, poi vedrò se mi servirà “nel cazzeggio quotidiano”. Magari ogni tanto qualche cagata la scrivo anche, se dopo un pò mi accorgo che viene inutilizzato, elimino la barra qui a destra e “ciao ciao twitter”.

Ma soprattutto: qualcuno, mentre ero in germania, lo cagava? :)

A casa

{lang: 'it'}

p1020968

A casa.

Sarà molto, molto dura ricominciare. Ma almeno il piccolo Sarbyn è tornato a casa totalmente rigenerato (fisicamente e soprattutto mentalmente) nonostante l’incredibile sbandata di venerdì (vi giuro, io…una serata così…non l’ho MAI FATTA in 27 anni e 2 mesi di vita….MAI E POI MAI).

Bel tempo, poco traffico, un quantitativo di birra ingurgitato molto importante, un quantitativo di birra (che ha passato 2 dogane) che poteva portare l’arresto per importazione illegale. Ma chi se ne frega.

E’ il momento dei ringraziamenti…l’unica cosa che è importante è questa. Quindi grazie, in ordine sparso, a:

  • Al padrone di casa, che ci ha ospitato in questi giorni
  • Al mio compagno di merende e di viaggio :)
  • Al coinquilino di Maira, che ci accoglie all’una di notte di domenica affumicando e impestando la casa…bruciando una sorta di grigliata in una cucina di 2 metri quadri
  • Al cesso di maira, unica e originale copia del cesso di Trainspotting
  • Alla vicina di maira, che non ho visto ma pare sia davvero un personaggio importante
  • Alle Patate, che sembravano sbucar dal terreno manco fosse autunno.
  • Al Mirabell, chupitos da 24-26° autoprodotto che ci è stato descritto come un “ne bevi uno e torno qui dopo 3 mesi”. Al settimo eravamo ancora al bancone….
  • Al locale dove servivano il Mirabell: la BETTOLA per definizione. Fantastico. Anche i muri erano ubriachi
  • A sabato: mai avuto un risveglio così orrendo. Da ospedale
  • Alle dodici ore di venerdì, dal nostro arrivo verso le 16 fino al rientro a casa. Abbiamo bevuto tutta…e dico TUTTA heidelberg.
  • Ai camioni svizzeresi che fanno l’autoscontro in autostrada
  • Alla fantastica variante inventata per il ritorno, per evitare un tratto di coda lunghissima e lavori in corso in autostrada crucca. Dopo mezz’ora di campi e nulla tedesco, siamo rientrati in autostrada a 200 metri dall’inizio dei lavori in corso. Tanto lavoro per nulla…
  • Al garmin del mio cellulare che ogni 2 metri deve ricalcolare.
  • Alle dogane del ritorno, che non ci hanno fermato. Con nel bagagliaio 50 litri di birra non so come finiva….
  • Al castello di Heidelberg. Finalmente l’abbiamo visto e abbiamo fatto i turisti in giro per la città
  • All’internet point fuori casa di maira, ovvero alla panchina della fermata del tram dove si scroccava internet. Ci siamo andati pure in pigiama….alle 4 del pomeriggio…ovviamente il più inguardabile era il Sarbyn.
  • Alla svizzera, mi piace un casino come posto. Anche solo passarci in macchina mi rasserena
  • Alla musica, che ci ha fatto sempre compagnia
  • Al giro per heidelberg in macchina, con Caressa e Bergomi in autoradio, a TAVOLETTA, urlando “GROSSO! GOL DI GROSSO! GOL DI GROSSO! MANCA UN MINUTO GENTE!!!”
  • Ai tedeschi, con cui è possibile parlar degli scorsi mondiali di calcio senza finire a mani in faccia, mentre ammettono la nostra superiorità, e ammettendo di esser “slow and macchinosi” (cazz non ricordo come mi avevano tradotto macchinoso in inglese, ma era un gran termine). Tanto a fine discorso gli facevo vedere la foto di domenica scorsa con la coppa del mondo. E a loro brillavano gli occhi. Hihihihihihi
  • A tutti i francesi che ho trovato per strada, a cui dedicavo una clacsonata o un insulto. Così, perchè se lo meritano,ora e sempre. Siete solo delle MERDE!
  • Al telefono dell’iliaria, un fantastico nokia antidiluviano ma con la vecchia e ormai famosa (almeno a castano01) suoneria di Peli!Ho registrato e campionato la suoneria…mi mancava…
  • Al fiume, alle oche, alla griglia portatile stile-vortex-a-pavia-nel-2006
  • Al sole, perchè alla fine non ha piovuto.
  • Al fato, che ha evitato che venissi arrestato venerdì sera dopo MILLE DANNI perpetuati in giro, conciato come il 2 di picche
  • Agli snack tedeschi consumati sulla via del ritorno…solo i crucchi possono mangiare certe cose.
  • Alla pasta in bianco mangiata per riprendersi e sistemarsi lo stomaco, dopo l’ennesima giornata delirante. E’ stata un toccasana
  • Al materassino gonfiabile, che accoglieva le tue membra ogni volta volevi fare un pisolo. E l’ho usato davvero tanto, sia per ripigliarmi che per riposarmi.Anche se era come dormire con un battaglione di acari :)
  • Al riposo.
  • Al luppolo, al malto, al frumento, all’acqua.
  • A Maira, che dopo 2 ore che eravamo arrivati ed era in giro con noi, dimenticava in giro per la città la bici, già completamente sbronzo.
  • A bender, che si è impegnato tantissimo per poter rubar internet a qualcuno, sfondando reti Wireless WEP,  ma purtroppo non era possibile.
  • …e ovviamente, dulcis in fundo, al mio cavallo tedesco di razza, che ci ha portato in sella per 1200 km e un pò.

Detto questo, aspetto le foto del prode Ginocchio e poi pubblicherò il resoconto fotografico. Pelle d’oca :)

E detto questo, posso tranquillamente ricominciar la vita quotidiana. Bello zen, pacifico e sereno. Non so per quanto però….non so per quanto….

Pronti…partenza…via…ancora

{lang: 'it'}

Ed eccomi qui, come sette mesi fa, con una valigia da riempire e 600 chilometri di asfalto, catrame, polvere, ruggine, sudore (w il liga) da percorrere.

Ed esattamente come sette mesi fa sento il bisogno di staccare la spina per un pò, chiudermi e filosofeggiare con me stesso per qualche giorno, aiutato da un pò di sana birra tedesca. Speriamo solo che non finisca come l’ultima volta.

Che se no è la fine.

RadioHead –How To Disappear Completely [Come sparire completamente]

Quindi domani mattina, ore sette, si parte. Castano-Gottardo-Basèl-Heidelberg. E via.

Coglierò l’occasione per testare questo “fenomeno” mondiale chiamato Twitter. Il vicino di Maira ha messo la password alla sua wifi, e se qualcosa dovesse andar storto (porto l’attrezzatura per sfondargliela….ovviamente è tutto moooolto legale) siamo senza internet. Quindi niente blog e niente facebook (a meno di trovare qualche wifi in qualche bar, col nuovo cell). Cercherò quindi di tener aggiornato Twitter, che è più comodo. Se non avete notizie qui e sul faccialibro, provate quindi a spulciare su

http://twitter.com/sarbyn/

Oppure date un occhio alla sidebar qui a destra, se vi è più comodo.

Cerchiamo di svanire per un pò, respirando della sana e fresca aria tedesca.

Ci si vede, o ci si sente, il 2 giugno. Magari verso l’orario negroni al glamour :)

Foto Coppose

{lang: 'it'}

Per chi non avesse il Faccialibro, ed è curioso di rimirare la coppa…anzi…la Coppa in tutto il suo splendido splendore, ecco qui le fotine che ho scattato domenica mattina.

–> Foto <–

Perchè IO sono campione del mondo, e le posso mostrare e metter sul mio sito. Ora devo ceercare su Facebook un bel gruppo pieno di Francesi che inneggiano alla loro nazionale, e fargli vedere come si tiene in mano la coppa…anzi…la Coppa.

CAMPIONE DEL MONDOOOOOOOOO

Il papi

{lang: 'it'}

Sono un paio di settimane che ci stanno frullando i testicoli con la storia di Noemi, il Papi e tutte queste enormi cagate riguardanti lo psiconano nazionale.

Vanno a scovare foto di feste del Milan, intervistano ex fidanzati, genitori, parenti. Per dimostrare cosa poi?

Ancora domenica su repubblica.it capeggiava in prima pagina l’intervista all’ex moroso in cui lui, a quanto pare detentore della Verità, spiegava per filo e per segno cosa era successo.

Per non parlare di facebook, in cui cercano di rifilarti qualsiasi gruppo in cui ci si indigna per questa “vicenda”.

Ma a nessuno è passato nell’anticamera del cervello che…

NON CE NE FREGA UN BENE-AMATO CAZZO?

Se qualcuno è a conoscenza del motivo per cui al popolo italiano debba interessare questa cosa, me lo spiega, per piacere? Grazie.

La tecnologia

{lang: 'it'}

Un paio di settimane fa ho fatto il “grande passo”. Visto che ormai il vecchio cellulare iniziava a perder colpi, ho puntato su Ebay alcune aste di cellulari semi nuovi (max 2 mesi di vita) e mi son portato a casa un nokia n 78.

nokia_n78Con un centiaio di euro di sconto rispetto al prezzo di negozio, e con 2 mesi di vita scarsi e un graffietto mini sul monitor, ho in tasca uno smart-phone con dentro davvero di tutto (Symbian, e quindi possibilità di installare programmi, wifi, lettore musicale, video,terminale internet, etc etc). Un ottimo palmare, con cui sperimentare e giochicchiare con la tecnologia odierna. Cosa che, come ben sapete, mi piace un bel pò.

Tra le mille cose che questo, davvero ottimo, telefonino rende disponibile è un ricevitore GPS integrato. Installando un navigatore come il garmin è quindi possibile farsi trasportare in giro per il mondo, guidato da una (fastidiosissima) voce femminile.

Ma se al GPS integrato ci aggiungete l’applicazione “Nokia Sports Tracker“, avrete la possibilità di registrare passo a passo ogni allenamento (a piedi, in bici, coi roller) che fate.

Misurazioni istantanee di posizione, tempi, velocità.

Disegno accurato del percorso effettuato, con la possibilità di registrare i dati ad ogni giro che si fa.

Spazio online per registrare e  condividere i propri percorsi e i propri allenamenti.

Il tutto, ovviamente, gratuito.

Se quindi torni a casa dall’ufficio alla sera e ti infili ai piedi i tuoi RollerBlade preferiti, può capitare di registrare una cosa del genere

https://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=1022684

analizzando metro per metro, sulla mappa o sul grafico a destra, il risultato del tuo allenamento.

Non sarà la rivoluzione tecnologica più importante di questo secolo. Però è davvero una figata :)

Io la devo vedere!

{lang: 'it'}

Allora, forse non ci siamo capiti.

Siamo Campioni del Mondo.

Nel 2006…a luglio…abbiamo preso a calci in culo i nostri amici francesi.

italiacampionedelmondo_huge11

E domenica prossima a cassano magnago c’è la COPPA. Lei. La Coppa.

coppa_del_mondo

Io una foto la devo fare, con la coppa del mondo e la bandiera sulle spalle. La bandiera che ho tenuto sulle spalle dal fischio d’inizio con il Ghana fino alla sofferenza dei rigori. Non posso perder questa occasione.

Anche perchè IO posso prender la macchina e fare 20 minuti e VEDERLA. Altri devono OLTREPASSARE le alpi per veder una cosa NON LORO. Mercacce…

Chi viene quindi? Leggendo il volantino (–>link<–) pare sia aperto dalle 14 alle 19. Io proporrei un ore 16, anche se fede, causa Milan, vorrebbe andare DI DOMENICA MATTINA (fischiareeeeeee)

Foto crocifisse

{lang: 'it'}

Dopo interventi chilurgici all’avanguardia e smadonnamenti vari  per recuperare le foto da un hard disk andato praticamente al creatore, sono state recuperate quasi tutte le foto del Crocifisso fatte dal fratellone.

Se volete dare un occhio, vi porgo il link per la visione:

http://www.flickr.com/photos/agambaros/collections/

Inutile dire che senza Cooliris installato sarà una tortura per il vostro mouse, saranno 3000 foto, se non di più.