Archivio dell'autore: sarbyn

Pinguino portable

{lang: 'it'}

Ora non ci sono più scuse. Se siete stati sempre curiosi verso il mondo linux ma non sapevate da che parte iniziare…se la parola “installazione” vi faceva paura…se avevate dubbi sulla facilità d’uso…ora non avete più scuse.

E’ da qualche giorno che è disponibile “portable ubuntu“, un sistema linux che può esser eseguito da windows xp e vista come se fosse un’applicazione normalissima, senza problemi di installazione o procedure difficili.

Basta cliccare su download, aspettare un pò, e fare un bel doppio click. E potete provare questo “meraviglioso” nuovo mondo.

Portable ubuntu

Portable ubuntu

Per i più curiosi, ecco un video esplicativo.

Be free! ALWAYS!

Che fatica festeggiare…

{lang: 'it'}

Per lo meno ieri sistemando le foto ho recuperato un pò la memoria, ma mi ricordo solo la piazza, il rhum, le 60 persone, la coca ghiacciata e finita subito, la bomba piemontese e la maglietta di cartone.

Poi siamo partiti verso il luogo della perdizione e ho completamente perso il cervello per strada. Doveva esser DELIRIO puro, e lo è stato. Farmi rimbalzare al bancone perchè ho la tessera consumazioni piena non ha prezzo. Peccato che ho dei piccoli buchi…mi ricordo solo la Maggie con gli occhi ribaltati, poco prima che svenisse. Certo…volevo svenire io sabato sera…anzi DOVEVO svenire io…ma fa niente :) Poi il buio, fino al risveglio a mezzogiorno con la testa sulle montagne russe….

Se qualcuno si ricorda di qualcosa di meritevole dica pure…intanto beccatevi le foto!

–> FOTO <–

Ancora un sentito Grazie ai presenti :)

Prossima fermata?!?!? Pasquetta direi….

27 volte cadavere

{lang: 'it'}

Sì…sono morto, è ufficiale.

Scene di pranzo domenicale….

Mamma: “Ma…che faccia hai…ieri sera cosa avete mangiato e bevuto?”

Sarbyn: “nulla…10 bottiglie di rhum…”

Mamma: sbiancata

Fratello e padre: risate

Ringrazio tutte le SESANTA persone presenti. Ringrazio il land…chi sviene…il gin…la musica…il mal di testa di stamattina…il fatto di non essermi risvegliato in terapia intensiva.

Ora però vado a letto e dormo fino all’anno prossimo.

Ventisette…puttana galera……………………………

Il panda rosso sorpassa

{lang: 'it'}

From punto-informatico.it

I numeri forniti dal succitato servizio di statistica parlano di Firefox 3 al 35,05 per cento e Internet Explorer 7 a 34,54. Si tratta di circa mezzo punto percentuale, nondimeno il risultato rappresenta una pietra miliare degna di considerazione perché per la prima volta, su un territorio vasto ed eterogeneo come l’Europa, un browser non-Microsoft sorpassa tutti i prodotti di Redmond piazzandosi in cima alla lista delle preferenze dei navigatori.

Uhm? Firefox sorpassa explorer 7? Sticazzi, se me l’avessero detto qualche anno fa, non ci avrei mai creduto. Sembra una cagata, ma è un dato mooolto importante, informaticamente parlando, ovviamente. Certo, l’articolo fa presente che c’entra anche la nascita di Explorer 8, ma è comunque un “evento” notevole.

E per concludere, vi lascio con il grafico degli accessi al sito più importante del mondo, ovvero questo :-P

browserCerto, explorer è sempre davanti…c’è ancora troppa gente ignorante…però 45% è un ottimo dato :)

BE FREE! ALWAYS!

Vive la boirnarde

{lang: 'it'}

E’ qualche giorno che sono in loop con una canzone di elio, “La Chanson” dall’album Cicciput. Ecco l’introduzione presa dal mitico marok.org

Ci sono persone per le quali il tempo sembra non passare mai: gli eterni ragazzi. Persone che invecchiano esternamente, ma restano giovani dentro. Per assurdo, G. Morandi non invecchia neanche esternamente. Ci sono poi persone in grado di vivere due, tre, dieci vite; in una vanno alle manifestazioni comuniste, in un’altra alle manifestazioni fasciste, in un’altra ancora alle manifestazioni filoamericane, sempre manifestazioni coerenti con se stessi. Per tutti costoro, senza nessuna eccezione, il discrimine fra gioventù e vecchiaia è dato dall’ingresso in disco. Vai in disco? Sei giovane. Non vai più in disco? Non sei più giovane. Non sei mai andato in disco? Non sei mai stato giovane. Alcuni si fanno prendere dallo scoramento e si ubriacano cantando canzoni tristissime con gli amici; poi di solito rrivano giovani ragazze allettate dai vantaggi che un partner di mezza età può offrire (soldi, macchina di livello, maggior durata nel rapporto sessuale) e c’è un ritorno di fiamma in disco, che quasi sempre però si conclude con una forte delusione. Insomma, la risposta italiana alla canzone di C. Bruni.

Nelle strofe è forte il riferimento alla musica francese della metà degli anni sessanta, soprattutto la musica da colonna sonora ai film francesi. Dal ritornello in poi è una disco dance orientata più sul ’70 (tnx to Il Pelle).

Infatti è una canzone in francese, in quella lingua assurda parlata da un popolo assurdo. Quindi mi sono informato e, grazie al mitico servizio Google Traslator, mi son procurato la traduzione. Incredibilmente scioccato :)

E’ la canzone di un vecchio ragazzo che non va più in discoteca.
Ma i ragazzi vogliono le ragazze giovani e le ragazze giovani sono in discoteca.
Ma le ragazze giovani non ballano con gli uomini di quarant’anni,
loro danzano solo con i ragazzi di vent’anni.

Vorrei delle fighe per me.
Non delle bernarde!
“Buonasera, ecco, noi siamo le fighe di legno,
signore guardi la nostra bernarda!
Vieni da noi, voi siete un vecchio ragazzo
Ma avete molti soldi, la macchina e la casa”

Ecco, il vecchio ragazzo sono io.
Barman, bevo una caipiroska.
OK, sono come Johnny Hallyday,
le mie signore vogliono la mia “superbaguette”.
Ecco, il vecchio ragazzo sono io.
le mie signore vogliono la mia “baguette”.

“Andiamo a fare sesso nel privè.
Andiamo a fare sesso a casa.
Andiamo a fare sesso nel privè.
Andiamo a fare sesso a casa.”

Viva la bernarda che piace ai ragazzi,
che piace alle lesbiche,
che piace a tutti.
Viva la bernarda che piace ai ragazzi,
che piace alle lesbiche,
che leccano la figa a tutti.

Elio e le storie tese – La chanson

Fantastica, incredibilmente fantastica :) Purtroppo non esiste un video decente su youtube per poter ascoltare questa canzone, ma vi posso assicurare che è fantastica :)

Vi.Te. 2009

{lang: 'it'}

Ne avevo letto qualcosa qualche giorno fa sul sito di Castano, ma non ero molto fiducioso.

Ora leggo anche su CittàOggiWeb, quindi vuol dire che alla fine qualcosa si sta muovendo:

Castano Primo ospita VI.Te., il Salone nazionale del Vino e dei prodotti della Terra

Castano Primo Nel periodo compreso tra il 30 aprile al 3 maggio l’eccellenza enogastronomica italiana si dà appuntamento al Vi.Te., il Salone nazionale del Vino e dei prodotti della Terra, che si svolgerà presso il Polo Fieristico Sud Malpensa di Castano Primo. L’evento costituisce una vetrina privilegiata dei prodotti di qualità. Inoltre il Vi.Te propone due convegni dedicati al lavoro e al business nell’ambito agroalimentare e due concerti con il famoso Blues & Wine Soul Festival.

Nei padiglioni del Polo Fieristico Sud Malpensa sono attesi un centinaio di espositori, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che saranno a disposizione dei visitatori per fornire informazioni e offrire assaggi dei loro prodotti. Particolare attenzione verrà rivolta al settore vinicolo con una selezione dei migliori vini della tradizione italiana: dalla Sicilia al Piemonte per arrivare alle immancabili bollicine. Anche in questo caso, il visitatore in possesso di un bicchiere da degustazione che sarà consegnato all’ingresso, potrà gustare i prodotti delle diverse cantine.
Vi.Te. 2009 è realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Camera di Commercio di Milano, Provincia di Milano e Comune di Castano Primo.

Orario: dalle … boh…fino alle 23. Beh, direi che un salto bisogna farlo. E quasi quasi, perchè non organizzare una bella scampagnata nei colli piacentini come tantiiiissimi anni fa?

Riflessioni mondiali

{lang: 'it'}

Qualche giorno fa, nel periodico odio da dimostrare verso la Francia, mi son rimesso a leggere le vecchie parole scritte ormai 3 anni fa, quando ci incamminavamo verso la coppa del mondo. Ho voluto raggrupparle in una categoria a parte, per poterle leggere con calma. Perchè bisogna sempre ricordare certe cose.

http://www.sarbyn.com/category/riflessioni-mondiali/

Non so, ma a me fa piacere rilegger certe cose ogni tanto

PS: ma lo sapevate che la rubrica regionale dello sport , su rai3, condotto da Creti, si chiama “Taca la bala, taca el balon?” Oddio…

PPS: rileggendo i vecchi post, se posso fare un appunto, ho sentito la mancanza dei detti castanesi  :wink:

Contestazione FEROCE

{lang: 'it'}

Sarà stato il cambio di ora….

Sarà stata la partita di prima mattina alla domenica….

Sarà stato quello che volete……

Ma non esiste che la Virtus perda DIECI A ZERO FUORI CASA.

virtus

cliccate sull’immagine per vedere l’home page della gazzetta di ieri mattina…

DIECI A ZERO! SENZA FARE MANCO IL GOL DELLA BANDIERA!!! VERGOGNA!

Sabato contestazione da parte di tutta la curva. Occhio alla protesta…si preannuncia CLAMOROSA! (cosa facciamo? lanciamo carcasse di piccioni morti in campo? Sporchiamo di farina le macchine dei giocatori? Lasciamo la curva vuota per il primo tempo? Picchiamo qualcuno?)

VERGOGNA

Esco e non faccio tardi

{lang: 'it'}

Beh….viva le serate tranquille, ora e sempre. Peccato per l’ora di rientro, per i jack e cola ingurgitati, per la musica incredibilmente tamarra che metteva su madaski e soci, per la macchina del suono figo che fa sempre suoni fighi, per le tre ballerine illegali che erano sul palco, per la pioggia, per il palloncino gigante che ho nel bagagliaio, per il cadavere sul sedile passeggero, per il kebap da Hafeez, per il rientro con l’ora legale.

Poi vabè…mi son svegliato alle otto del mattino ed ero nella mia macchina, in cortile, con l’autoradio accesa…addormentato secco…quasi volevo dormire lì senza salire nel letto….

Sì, serata proprio tranquilla

Reunion varie…

{lang: 'it'}

Dopo la rimpatriata tra i compagni di uni, ieri una sana pizza con i compagni delle superiori, tra matrimoni, bebè in arrivo, convivenze, cose tanto belle.

E ad inizio serata, prima di un fantastico Negroni al Glamour, ho pure rivisto la “vecchia” maestra dell’asilo…più di così….ho fatto l’en plein!