Archivio dell'autore: sarbyn

Innamorato…

{lang: 'it'}

E’ dall’apertura del blog che in questo fottuto giorno degli innamorati sclero e inizio a parlarne male. Quest’anno però non me la sento di imprecare contro San Valentino, forse perchè non ho avuto modo di esser drogato di pubblicità melense e sdolcinate. Non sono stato travolto dall’ondata di marketing dedicata alle coppiette (simil) felici che vagano mano nella mano, guardandosi negli occhi con le pupille a forma di cuore. Quest’anno mi sono salvato.

Quindi vedrò di adeguarmi e di festeggiare questa giornata, con una bella serata da single con un gomito appoggiato al bancone e con l’altro gomito perennemente alzato :D

Cambio di idea?

{lang: 'it'}

From repubblica.it

Riforme, asse Bossi-Veltroni
“La Costituzione non va cambiata”

Il leader della Lega critica Napolitano per la lettera su Eluana, ma poi specifica
“E’ una figura di garanzia, è giusto che ci sia un equilibrio dei poteri”

Ma Bossi….non era mica quello del “roma ladrona”,  , “il tricolore mettilo nel cesso”, “con la costituzione mi pulisco il culo”, “il presidende della repubblica non capisce un fava tanto noi ce l’abbiamo duro e siamo padani” e via di seguito?!?

Cena di inizio estate

{lang: 'it'}

Mi è arrivata voce che si sta organizzando, per sabato 28 febbraio, una cena per dire addio all’inverno 2008-2009 e dare un caloroso abbraccio all’estate 2009 che inizierà alla mezzanotte del primo marzo.

Non so null’altro, come ad esempio luogo, orari, modalità di iscrizione.

Mi è stato detto di spargere il Verbo, ed eccomi qui :) Ovviamente l’invito è esteso a chiunque legga queste pagine, nessun escluso (‘sta volta dico sul serio, giuro!)

Grigia milano

{lang: 'it'}

Leggevo ieri mattina, sul corriere milano, un interessante articolo sullo stato milanese dell’ambiente musicale e concertistico.

L’articolo parte da tre fatti:

  • Springsteen che non torna in Italia perchè l’anno scorso è stato multato dopo una denuncia di 27 residenti di zona san siro
  • il Rolling Stone chiude per lasciar posto a uffici e supermercati
  • Il Cox 18 sgomberato per ragioni di ordine pubblico

…e il buon giornalista si domanda: Quali palchi rimangono a Milano? Dove è possibile ascoltare ancora della sana musica italiana e internazionale?

Ormai quasi tutti i locali sono chiusi, o rischiano la chiusura per colpa di limiti di Decibel e di Orari davvero deliranti. Ormai il milanese tipico, frustrato da una vita DI MERDA fatta di orari-smog-traffico-grigiume si attacca ad ogni pretesto per ricercare un minimo di tranquillità. E ci godono a veder la loro stupida città diventare sempre più vecchia e spenta.

Sotto un certo punto di vista mi viene da augurare ai milanesi che la vita cittadina diventi inesistente. Che i locali chiudano alle 10 di sera. Che non ci siano i tavolini ai Navigli. Che a sansiro facciano solo partite e i concerti li facciano altrove. Che diventi un’immensa città dormitorio. Perchè ve lo siete cercato.

Ma comunque non capisco perchè un milione di persone che ci abitano + X milioni di persone che vivono in zona devono subire questa moria di locali e di palchi…

Appena mettono l’articolo su milano.corriere.it lo linko. Dateci una lettura.

PS: ah…tanto per cambiare tra qualche giorno dovrebbe cercare di sfrattare il Leonka. Staremo a vedere….

Ieri sera…

{lang: 'it'}

Ieri sera…

  • ho bevuto il jack e cola DEFINITIVO. Il Luca è un criminale. Non puoi farmi un bicchiere di solo JACK e un dito di coca cola!
  • castano01 si è fatta notare, come sempre, per la serata tranquillissima al glamour. Come sempre alle 2 ci hanno cacciato fuori a calci, dopo che avevamo finito i bicchieri dei Chupiti a suon di consumazioni. Campioni, ora e sempre
  • mi sono fatto un fantastico Kebap tagliando carne e sparandola in giro a fontanella. Son salito sul camioncino tutto tranquillo e ho preso in mano il Rasoio del Potere. Peccato che l’inesperienza mi ha fatto sparar tutta la carne in giro mentre la tagliavo.

E il tutto era partito allo xenia, sui divanetti, guardandoci in faccia e dicendoci, a vicenda: “Oh…andiamo a dormire che siamo stanchi”. Bravi ragazzi!!!

Sparamessaggini!

{lang: 'it'}

Dopo aver parlato un pò (male) ieri di facebook, volevo segnalare una cosuccia a tutti i fanatici del faccialibro.

Come chiunque abbia usato almeno 1 secondo facebook, si sarà accorto che la chat integrata è davvero UNA MERDA DISUMANA. Scomoda. Lenta. Inaffidabile. Se esistono altri network come msn-skype-gtalk (consigliato gtalk, ovviamente), ci sarà un perchè.

Ma se proprio non riuscite a farne a meno, ecco a voi un bel programmino spara-messaggi multiprotocollo:

Digsby

Una volta scaricato e installato (è gratis, niente virus, solo per windows e in arrivo per linux e mac) potete configurare il vostro account facebook, msn e gtalk e utilizzare un solo programma per tutto quanto. E nel caso di facebook verrete anche notificati a ogni novità presente sul vostro profilo o postate da qualche amico. In più potete configurarlo per controllare automaticamente la posta su gmail-libero-hotmail-etc etc etc. Più di così…

Provatelo, secondo me non ve ne pentirete.

Lo spione

{lang: 'it'}

Leggo con timore, ma nessuno stupore, una notizia che circola nella cosidetta “Blogosfera” da qualche giorno:

Articolo di corriere.it

In soldoni: faccialibro si sta espandendo a macchia d’olio. Ma non ha soldi, arranca dal punto di vista economico. E come si può fare per raccattare dei soldi? Semplice, vendiamo i dati degli utenti alle aziende per farci ricerche di mercato.

Vomito.

Non so se i termini di servizio di Facebook permettono questo, o se bisogna approvare qualche sorta di “Terms of Service” o simile per dare il permesso, in futuro, di poter divulgare i propri dati personali. Sta di fatto, però, che per ogni applicazione IDIOTA che uno aggiunge al proprio profilo, deve PER FORZA dare il permesso all’applicazione stessa di accedere ai propri dati personali. E quindi siamo punto e a capo…

Tutto questo per ribadire un concetto: Facebook è tanto carino, tanto simpatico. Ma occhio, anzi OCCHIO a cosa ci mettete sopra. Foto, filmati, informazioni, applicazioni, amicizie, quiz, gruppi. Secondo voi a che servono i gruppi del tipo “Se arriviamo a 500mila allora tagliano gli stipendi ai parlamentari”?!?!?!?! E i quiz? E serve davvero tanto taggare tutte le foto che si aggiungono con nome e cognome?!?!? (il prossimo che mette su TUTTE le foto delle vacanze e mi tagga anche solo perchè si vede la mia mano, lo denuncio!).

Usare con moderazione, con parsimonia, con cervello e pensando a quello che si fa (e a come gli altri potrebbero prender quello che tu fai-pubblichi-scrivi).

Altro che Trivela!

{lang: 'it'}

Porca miseria, sembra davvero di vedere un’azione di Holly e Benji

Trattasi di campionato bielorusso, partita MTZ-Ripo contro Smorgon (sembrano due squadre della terra di mezzo di Tolkien…). Ora Moratti ce lo compra…..