Archivio dell'autore: sarbyn

Ultimo giorno

{lang: 'it'}

Visto che oggi, molto probabilmente, è l’ultimo giorno lavorativo-universitario per molti di voi, ho voluto dare un piccolo tocco natalizio al blog.

Colgo quindi l’occasione per augurare Buone Feste a chi inizierà a cazzeggiare fin da lunedì, pensando agli ultimi regali da fare e a cosa fare a capodanno :)

E colgo anche l’occasione per sfottere quelli che lavoreranno fino al 24 dicembre e che il 27 devono ritornare in ufficio!!!

Io, nel mio piccolo, vedrò di sistemarmi in vista di Natale e dell’anno nuovo, cercando di aggredire con le unghie il 2009. Direi che questo riposo preparativo potrebbe tranquillamente servire a distendere i nervi (che, a dir la verità, ultimamente sono abbastanza rilassati).

Poi il resto, si vedrà.

Ti venisse il cagotto…

{lang: 'it'}

Porca eva, a furia di augurare il cagotto a destra e a manca, è arrivato a me!

Un lunedì sera da incubo (a un certo punto sembravo la bambina de “L’esorcista”)…e un martedì fatto tra il divano e la tazza. Ormai c’ho il pavimento consumato a furia di fare avanti e indietro.

Sperem che oggi si sistemi qualcosa. Per lo meno c’ho il nuovo bebè che mi fa compagnia e che piano piano sto educando ;)

p1020213

PS: ah, per la cronaca, l’ho chiamato BENDER come l’altro, non aveveo molte altre idee e mi va bene così

PPS: volevo metter una foto dell’esorcista e della bambina (esempio), ma sono davvero allucinanti, meglio evitare

Tolleranza zero

{lang: 'it'}

From corriere.it

ROMA – Non si potrà (quasi) più bere alcol se si vorrà guidare un’auto: sarà infatti sufficiente un tasso alcolico dello 0,2% (ora è 0,5%, espresso in grammi di alcol ogni 100 ml di sangue) per vedersi ritirare la patente. È quanto prevede una proposta di legge all’esame della Camera e che dovrebbe essere varata entro la fine di gennaio.

Bene…ho finito di uscire di casa nel weekend…..ma a parte questo…in fondo si legge che…

Chi guida non beve e chi beve non guida: si tratta di un ulteriore giro di vite anche rispetto agli attuali limiti consentiti. Si valuterà se applicare o meno queste nuove norme alla fascia più giovane d’età o se invece estendere un divieto generalizzato».

MA ANDATE A FARE IN CULO! Vi posso tirare fuori TONNELLATE di persone non giovani che si alcoolizzano 24 ore su 24! Anche persone insospettabili (…che so io…tipo generali dell’esercito…o pittori alternativi!). Smettiamola con questa storia dei giovani scapestrati che voi, cari “anzianotti”, siete mooolto peggio a volte.

Vogliamo limitare ai giovani l’uso di alcoolici allo 0.2%? Ok, mi sta bene. Ma d’ora in poi se hai più di 60 anni RIFAI l’esame della patente ogni 3 anni.  E a 70 anni smetti di guidare. Perchè VOI, da sobri, siete sicuramente più pericolosi di me con lo 0.7% di alcool in corpo.

Foto, e sono tante

{lang: 'it'}

Piccola comunicazione di servizio ultraveloce per segnalare che ho finalmente sistemato le foto dello scorso weekend a torgnon :)

Ci ho messo un sacco di tempo anche perchè sono davvero tantine: mie + fede + perino.

Le trovate ovviamente su foto.sarbyn.com

Ci sono anche due video meritevoli:

  • Gente che si butta con capriola nella neve
  • Un povero cristiano maltrattato perchè ha un secchio in testa.

Con calma vedrò di sistemare pure quelli ;)

Dialogo al buio

{lang: 'it'}

Solo un piccolo appunto riguardo la serata di ieri sera all’istituto per Ciechi di Milano, tralasciando qualsiasi tipo di riflessione filosofica sul vivere con 4 sensi.

E’ stata un’esperienza Incredibile.

Mi scoccia, e tanto (voi lo sapete…  :mrgreen: ) fare dei ringraziamenti a una persona che viene da Cantalupo (che, INSPIEGABILMENTE, era una località conosciuta alla barista che c’era ieri alla fine del percorso al buio). Però questa volta se lo merita. Grazie Rosy per la fantastica idea :)

Musica, musica e musica

{lang: 'it'}

10 giorni fa è uscita, finalmente, la prima versione stabile di Songbird.

Ovvero, secondo wikipedia:

Songbird è un media player libero, frutto della combinazione tra un browser web e un jukebox digitale. È un’alternativa Open Source a programmi proprietari quali ad esempio iTunes, alla cui interfaccia è parzialmente ispirato. Offre molte delle caratteristiche avanzate più diffuse, come la gestione della libreria musicale, modifica delle informazioni delle tracce, creazione di playlist manuali e automatiche ed altre. Molte funzioni sono ancora in fase di sviluppo, essendo da poco giunto alla prima versione stabile, la 1.0.0, rilasciata il 1 dicembre 2008

Songbird è costruito sulla piattaforma XULRunner ideata da Mozilla ed utilizzata nel browser Firefox. Per questo motivo, Songbird è sviluppato e può dunque essere utilizzato su piattaforme Windows, Linux e Mac OS X. L’utilizzo di questa piattaforma consente inoltre, come per Firefox, la creazione di estensioni e add-on per ampliare le funzionalità del lettore e modificarne l’aspetto.

In soldoni: prendete firefox, la parte buona (poca in realtà) di itunes, frullateli assieme ed ecco songbird. E’ parecchio che punto questo programmino, ma essendo in perenne sviluppo ne sono stato quasi sempre deluso. Era instabile, incompleto, pieno di bug e problemi di ogni tipo.

Adesso invece è davvero un bell’aggeggio. Ve lo consiglio, anche solo da provare. E’ un ottimo ripiego a quella schifezza immane di itunes, sia per la gestione dell’ipod, che per la gestione della propria libreria musicale. Poi, integrando la base di firefox, è “proteso” di natura verso servizi web come last.fm o simile.

Insomma, vi consiglio un dowload su http://www.getsongbird.com/. Esiste per windows, linux e macosX quindi non avete scusanti per abbandonare itunes-media player e passare a qualcosa di free ma soprattutto bello e funzionale

Ah..per la cronaca: è uscita la versione 2, stabile, di Amarok. Il PLAYER musicale (con tutte le lettere maiuscole) per eccellenza. Finalmente. Peccato che il sito ufficiale sia morto, credo per i troppi accessi. Sarei stato curioso di vedere la versione per windows (visto che è sempre stato un programma solo linux)…ma vi assicuro che è IL programma per l’ascolto di musica, senza ombra di dubbio.

Cacciato? E io protesto!

{lang: 'it'}

Salvini, il leghista cacciato da Facebook
«Interrogazione al ministero»

MILANO – Da un giorno all’altro si è ritrovato «sbattuto» fuori da Facebook. Senza nessuna apparente motivazione. E così, per circa due settimane, non è riuscito ad aggiornare il suo profilo, né ad interagire con i suoi circa 2000 contatti sparsi sulla Rete. Visto che nessuno si era deciso a fornirgli una spiegazione valida, né tantomeno a riattivare il suo account, Matteo Salvini aveva deciso di portare la sua «battaglia» in Parlamento, presentando «una interrogazione al ministero delle comunicazioni».

SIAMO COMPLETAMENTE IMPAZZITI?!?!?

Un parlamentare viene cacciato da facebook e questo, per ripicca, presenta un’interrogazione in parlamento?!?!? Facebook…cacciato…parlamento….no davvero. Fatico a crederci. E’ un pesce d’aprile in anticipo, vero?

A parte che il suo gesto è solo il classico gesto arrogante da “Lei-non-sa-chi-sono-io”, tipico di qualsiasi personcina che si crede importante, soprattutto a Roma. Ma poi, detto senza peli sulla lingua, CHE MINCHIA GLIENE DOVREBBE FOTTERE AL PARLAMENTO DI FACEBOOK?!?!?!?

Ma porca xxxxxxxx! Siamo sempre più ridicoli….

Che brutta notizia

{lang: 'it'}

Mi hanno comunicato dalla regia che domenica scorsa (non 3 giorni fa,ma 10 giorni fa, tanto per intenderci) ha cessato di esistere uno dei posticini più caratteristici della zona.

…o meglio…

Il bar di Tornavento, quello in piazzetta, ha cambiato gestione. Se n’è andato il mitico proprietario ed è passato a una multinazionale sud-koreana specializzata in raccolta delle pellicine dei pied…ehm…boh…ha comunque cambiato gestione.

Mi spiace un pò. Non sono stato un grandissimo frequentatore del posto, è vero, però quando volevi farti una serata diversa d’estate, quando avevi bisogno di una bottiglia di vino da bere da qualche parte, quando volevi prenderti una birretta….sapevi che lì c’era un grandissimo personaggio pronto ad accoglierti :)

Speriamo solo che sia cambiata gestione, ma il posto rimanga sempre il solito.

Back home

{lang: 'it'}

I giorni dedicati a “Io vado su in montagna per rilassarmi e bere” sono andati esattamente come pensavo.

Rilassato. Ho dormito tantissimo e sciato ZERO. Sono stato solo orizzontale, a parte le scampagnate sulla neve al buio, di notte, etc etc.

Bevuto. Lasciamo perdere…..

Vacanza che sarà ricordata anche per i viaggi infiniti…3 ore per salire con annesse catene da neve, e 4 ore per tornare causa traffico infernale. Però, soprattutto, vacanza.

Prossimamente sistemerò le foto (ce ne sono a tonnellate) e un paio di ipse dixit che mi ricordo. TWHC, perino, etc etc… se vi ricordate qualche perla delle innumerevoli che sono uscite in questi giorni, segnalatele qui sotto :P

Addio

{lang: 'it'}

Addio mondo, in tutti i sensi.

Si parte per la montagna, per tre giorni di relax. Ho un bisogno disperato di staccare la spina e spegnermi per un pò di tempo. Poi si vedrà se riempire i momenti vuoti con dello sci o mettermi una tuta…..mettermi davanti al camino….e alzarmi solo per tornare a casa.

Sempre se riusciamo a salire, visto che è prevista neve stanotte.

Addio mondo quindi, spero di tornare un attimo messo meglio.