Archivio della categoria: Pensieri quotidiani

Ricapitolando …

{lang: 'it'}

…stasera ci sarà, finalmente, l’invasione di Torino dopo anni. E finalmente metterò piede all’Hiroshima.

Ci sarà un misto tra la prima, mitica, invasione in occasione dei Volumi all’Idrogeno e i due superstiti della durissima battaglia della Notte Bianca Olimpica (il terzo elemento ormai è stato espulso da qualsiasi gruppo…stupido contadino).

Ovviamente sono accettate anche iscrizioni dell’ultimo momento. Ne ho parlato sul treno con Ste Picco ma ha detto come sempre “Ci penso” (ovvero ha fatto prender aria alla bocca….giusto per….ste lo so che mi leggi!). Ci sono due o tre “forse sì o forse no” che spero si tramutino in “sì”.

Per chi invece vuole decidere all’ultimo momento, basta recarsi alle ore 20 in piazza mercato a castano, con la Birra di Ordinanza in mano.

Torino ci accoglierà a braccia aperte, come sempre!

Ah…sappiate che finito il concerto….se non c’è nulla di interessante lì dentro…ESIGO un salto ai murazzi!

Paragone fotografico

{lang: 'it'}

Qualche mesetto fa, dopo il derby della virtus perso contro sant’antonino, siamo andari a fare un salto a Tornavento e avevo fatto la foto del panorama, visto che era una giornata limpida. L’ho scattata in fretta e furia, con la compatta digitale, e poi ho incollato le foto per vedere che diavolo usciva, ed ecco il mio risultato:

Panorama

(3487 x 679 pixel)

Sabato è andato anche mio fratello, col MINI-telescopio e la sua reflex digitale. Al posto di fare 3 foto e attaccarle ne ha fatte TRENTA, ed ecco il risultato (vi consiglio caldamente di cliccare e vederla a full screen)

Panorama

(25132 x 1145 pixel)

Beh…dai non c’è molta differenza…

Ah, per la cronaca: in una delle trenta foto che compongono il collage qui sopra, nella versione originale (qui sono state usate rimpicciolite del 75%) si vede il pilone della funivia che sale da Alagna verso il Monte Rosa…..

Innamorato…

{lang: 'it'}

E’ dall’apertura del blog che in questo fottuto giorno degli innamorati sclero e inizio a parlarne male. Quest’anno però non me la sento di imprecare contro San Valentino, forse perchè non ho avuto modo di esser drogato di pubblicità melense e sdolcinate. Non sono stato travolto dall’ondata di marketing dedicata alle coppiette (simil) felici che vagano mano nella mano, guardandosi negli occhi con le pupille a forma di cuore. Quest’anno mi sono salvato.

Quindi vedrò di adeguarmi e di festeggiare questa giornata, con una bella serata da single con un gomito appoggiato al bancone e con l’altro gomito perennemente alzato :D

Cambio di idea?

{lang: 'it'}

From repubblica.it

Riforme, asse Bossi-Veltroni
“La Costituzione non va cambiata”

Il leader della Lega critica Napolitano per la lettera su Eluana, ma poi specifica
“E’ una figura di garanzia, è giusto che ci sia un equilibrio dei poteri”

Ma Bossi….non era mica quello del “roma ladrona”,  , “il tricolore mettilo nel cesso”, “con la costituzione mi pulisco il culo”, “il presidende della repubblica non capisce un fava tanto noi ce l’abbiamo duro e siamo padani” e via di seguito?!?

Cena di inizio estate

{lang: 'it'}

Mi è arrivata voce che si sta organizzando, per sabato 28 febbraio, una cena per dire addio all’inverno 2008-2009 e dare un caloroso abbraccio all’estate 2009 che inizierà alla mezzanotte del primo marzo.

Non so null’altro, come ad esempio luogo, orari, modalità di iscrizione.

Mi è stato detto di spargere il Verbo, ed eccomi qui :) Ovviamente l’invito è esteso a chiunque legga queste pagine, nessun escluso (‘sta volta dico sul serio, giuro!)

Grigia milano

{lang: 'it'}

Leggevo ieri mattina, sul corriere milano, un interessante articolo sullo stato milanese dell’ambiente musicale e concertistico.

L’articolo parte da tre fatti:

  • Springsteen che non torna in Italia perchè l’anno scorso è stato multato dopo una denuncia di 27 residenti di zona san siro
  • il Rolling Stone chiude per lasciar posto a uffici e supermercati
  • Il Cox 18 sgomberato per ragioni di ordine pubblico

…e il buon giornalista si domanda: Quali palchi rimangono a Milano? Dove è possibile ascoltare ancora della sana musica italiana e internazionale?

Ormai quasi tutti i locali sono chiusi, o rischiano la chiusura per colpa di limiti di Decibel e di Orari davvero deliranti. Ormai il milanese tipico, frustrato da una vita DI MERDA fatta di orari-smog-traffico-grigiume si attacca ad ogni pretesto per ricercare un minimo di tranquillità. E ci godono a veder la loro stupida città diventare sempre più vecchia e spenta.

Sotto un certo punto di vista mi viene da augurare ai milanesi che la vita cittadina diventi inesistente. Che i locali chiudano alle 10 di sera. Che non ci siano i tavolini ai Navigli. Che a sansiro facciano solo partite e i concerti li facciano altrove. Che diventi un’immensa città dormitorio. Perchè ve lo siete cercato.

Ma comunque non capisco perchè un milione di persone che ci abitano + X milioni di persone che vivono in zona devono subire questa moria di locali e di palchi…

Appena mettono l’articolo su milano.corriere.it lo linko. Dateci una lettura.

PS: ah…tanto per cambiare tra qualche giorno dovrebbe cercare di sfrattare il Leonka. Staremo a vedere….