Archivio della categoria: Riflessioni generiche

Sono stato un pò latitante…

{lang: 'it'}

Sono un pò sparito in questi giorni perchè ero immerso in un dubbio amletico. Mi sono chiuso in me stesso, chiacchierando col mio Io, per prendere una decisione . E dopo mille pensieri e mille ripensamenti…alla fine….era ovvio che finisse così. Sono un felice (per ora) possessore di una Canon EOS 1100D. Il modello entry reflex della Canon, quella per braccine corte che non vogliono spendere 600 euro per una reflex o, forse, il modello ideale per iniziare a pasticciare un pò col mondo della fotografia

Classica foto da bimbominkia, non potevo non farla. Notare la maglietta nei pantaloni, in pieno stile Fantozzi. Più bimbominkia di così si muore

Stasera mi son fatto ufficio (che, per la cronaca, ora è dietro al Duomo) fino a casa a piedi, scattando foto a qualsiasi cosa mi capitasse a tiro. So che tutti voi vi chiedete anche “Ma la 1100D fa anche i video in HD, chissà come vengono”. Beh…eccovi accontentati

Ora devo solo imparare ad usarla decentemente :) Ma per quello c’è tempo….e poi ho un fratellone che si è offerto di farmi un corso gratuito di fotografia della durata di millemila lezioni…….

Io parto. Vedo anche di tornare

{lang: 'it'}

Addio mondo, stasera verso le 19.30 il mio sedere si alzerà da Malpensa, alla volta di Parigi.

Sì, vado in Francia, e conto di starci fino a lunedì sera.  Sempre che qualche imprevisto non mi trattenga in terra ostile. Io ce la metterò tutta. Quest’estate ho già sviluppato un discreto numero di anticorpi. E poi non dovrei girare in auto per le strade della capitale francese, quindi non dovrei rischiare di uccidere qualche automobilista mangia-baguette…anche se c’è la remota possibilità di usare anche il servizio di noleggio bici comunale…

Vabè, se tutto va bene ci si sente martedì. Altrimenti ogni tanto date un occhio al sito della Farnesina :)

Dovevo metter la foto della Tour Eiffel?!?!? Ma no…

E questa sarebbe un ministro della repubblica italiana?!?

{lang: 'it'}

Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini
“La scoperta del Cern di Ginevra e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è un avvenimento scientifico di fondamentale importanza.”

Rivolgo il mio plauso e le mie più sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambierà il volto della fisica moderna.
Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo.

Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro.

Inoltre, oggi l’Italia sostiene il Cern con assoluta convinzione, con un contributo di oltre 80 milioni di euro l’anno e gli eventi che stiamo vivendo ci confermano che si tratta di una scelta giusta e lungimirante”.

Avete appena letto la dichiarazione del ministro Gelmini, che si vanta di aver finanziato per 45 milioni di euro un tunnel tra il Cern e il Gran Sasso. Cosa che, per ovvi motivi, non esiste.

Brava! Complimenti! Per lo meno sei sulla stessa lunghezza d’onda degli altri tuoi colleghi. Sei una capra ignorante.

BiciMangiando 2011

{lang: 'it'}

Per chi fosse cuorioso, ecco qui il percorso (approssimativo) della biciclettata di ieri.


Visualizza Bicimangiando 2011 in una mappa di dimensioni maggiori

Pensiero fugace:

  • Bella la biciclettata
  • Sublime il bagnetto nella rongia
  • Meraviglioso l’attimo delirante nel mais
  • Inimitabile il sosia di Celentano
  • …Il mangiare…nulla di che

La Corsica i Corsi e i Francesi

{lang: 'it'}

A poco più di una settimana dal “pellegrinaggio” in Corsica vorrei fare un pò il punto sui 17 giorni e un pò passati in corsica.

La Corsica

  • Bella, non c’è niente da dire. Il sud vicino a Bonifacio è molto ventoso, e ne è la prova la concentrazione di wind-surfisti e kite-surfisti. Due volte siam dovuti scappare dalla spiaggia causa vento, ripiegando verso l’interno e facendo delle gitarelle (a Sartene, la città più corsa tra tutte le città corse….e a visitare delle montagne sopra Porto Vecchio). Un giorno invece siamo rimasti, stoici, in spiaggia, a farci maltrattare dal vento e dalla sabbia. Ma il mare e l’ambiente selvaggio non ha prezzo. E Bonifacio è davvero una bellissima città, a strapiombo sul mare con, a una decina di kilometri, la Sardegna che le fa da contraltare.
  • Il centro, o meglio la gita a Corte, è sicuramente meno turistico e più….corso. Corte ha un’atmosfera particolare, sembra una bolla isolata dal trambusto turistico della costa
  • Il nord invece è sicuramente più caotico del resto. A parte l’attraversamento in auto di Ill Rousse (che ha la viabilità cittadina composta da UN solo incrocio in cui ognuno fa quel che gli pare, a prescindere dalle precedenze) si nota comunque che i paesi hanno più afflusso turistico e più strutture. Tornare alla spiaggia degli Ostriconi dopo la mia ultima volta nel 1994 mi ha fatto però capire che quasi nulla è cambiato in 17 anni. Era esattamente come me la ricordavo, così come tutti gli altri posti che avevo visto in quell’estate con i miei genitori, a 12 anni. Spiagge di sabbia, mare cristallino, poco vento, grazie a dio, e montagne circondate di nuvole alle proprie spalle. Fantastico.
I Corsi
  • Odiano i Francesi, e quindi un punto a favore. Parlano bene l’italiano e sono disponibili e cordiali. Altro punto a favore. Producono delle birre ottime (la Pietra, la Serena e la Colomba). Altro punto a  favore. Hanno della musica ADORABILE (cd di musica in dialetto corso comprato al benzinaio) e il loro dialetto è praticamente dialetto Sardo. Un punto a favore.
  • Forse trascurano un pò troppo la loro terra. Rispetto alla Croazia dell’anno scorso, ho notato più auto abbandonate e ridotte a rottami, case semi distrutte, incuria, sporcizia. Un punto a sfavore. Odiano non solo i francesi, ma anche i neri, gli arabi, e praticamente chiunque non sia corso (e lo si nota, vedendo le scritte fatte sui muri con le bombolette). Un punto a sfavore. Leggendo la loro storia si nota come siano stati conquistati e dominati da chiunque, genovesi e francesi in primis. E questo mi fa pensare che forse, sotto sotto…odieranno i francesi…ma alla fine se le vanno anche a cercare….
I Francesi
  • Che siano dei cretini ormai è risaputo in tutto il mondo. Ma il francese al volante non solo è un cretino, ma è anche un pericolo pubblico. Se trovano una strettoia lungo il loro viaggio si comportano in due differenti modi:
  1. Io, francese, mi fermo in mezzo alla strada e, preso dal panico, non faccio nulla, aspettando che la persona che ho di fronte, con targa italiana, faccia qualcosa. Potrei fare 2 metri di retro e farmi da parte, ma non voglio farlo. Allora la persona che ho di fronte inizia a insultarmi in una lingua a me sconosciuta, rosso in volto. Dopo che ha fatto 47 manovre per farmi passare e avermi gentilmente mandato a fare in culo, mi muovo e lo ringrazio sorridendo.
  2. Io, francese, rimango in mezzo alla strada e senza toccare il freno passo la strettoia a 60 km/h. Nulla mi importa se la macchina italiana che ho di fronte deve finire con 2 ruote a un passo dal precipizio per farmi passare.
  • Il francese medio NON SA PARCHEGGIARE. Al supermercato deve fare gara a occupare ALMENO due posteggi. E se non ci riesce, cerca almeno di rigarti la fiancata della TUA AUTO ITALIANA. Grazie a dio i segni che ti lascia sono leggeri e vanno via, altrimenti avrei raso al suolo tutto il parcheggio del supermarket
  • Il francese medio, se vede davanti a se un’auto ferma a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco, si ferma pure lui. Attende, non si capisce bene cosa, fissando l’auto davanti a se  ferma a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco. Dopo una quindicina di secondi, innervosito, suona il clacson, ti dice qualcosa di indefinito nella sua lingua primitiva e ti sorpassa. E non lo fa una sola persona, lo fa chiunque ti trovi fermo a bordo strada, con la freccia e una persona che fa delle foto al suo fianco.
Direi di aver messo tutto, più o meno. E sono stato fin troppo pacato….

Referendiamoci

{lang: 'it'}

Che poi, così, dal nulla, non capisco con quale coraggio la gente mette la faccia in tv per dire “Non andate a votare, andate al mare”. Stiamo parlando dell’ultimo strumento che abbiamo per poter dire la nostra, a prescindere da elezioni politiche governate da leggi elettorali deliranti.

E’ semplice, basta fare una X su SI o su NO.

Vuoi abolire una legge? Fai una bella ICS sul SI.

Vuoi che la legge rimanga? Fai una bella ICS sul NO.

Che senso ha dire “state a casa così non si raggiunge il quorum?” Spendiamo qualcosa come 200-300 milioni di euro per questo referendum: alza il culo e vai a votare, a prescindere da quello che pensi. E se hai paura che vinca il SI, e quindi per vincere vuoi barare cercando di non far votar la gente….beh…. scavati una buca in terra e seppellisciti vivo.

Che poi…lasciamo perdere l’utilità di un quesito referendario sul nucleare….cosa già DECISA e VOTATA anni fa. Una presa per il culo di dimensioni epocali, ma nessuno dice nulla…

“Io domenica prendo la penna, la scheda, e scrivo : Ve l’avevo già detto” – Crozza, poco fa su Rai3

La più grande collezione di Ipse Dixit

{lang: 'it'}

Ecco a voi la più grande collezione di Ipse Dixit al mondo

  • Il nostro presidente è troppo generoso
  • Eh ma Marrazzo lo prendeva nel c….
  • Ruby dimostrava 24 anni, nessuno le ha chiesto la carta di identità
  • Si sbatte dal mattino alla sera per fare del beneficio alla nazione e questi rottinculo di magistrati pensano da un anno a questa parte di andare a giudicare e a vedere e a creare un qualche cosa che deve a un certo punto…che cosa…che deve giudicarlo perchè un politico che da fastidio alla sinistra
  • Cosa vuol dire “La legge è uguale per tutti?”

Mi son fermato al minuto 12 – 13 circa….poi mi è salito il nervoso e ho smesso di ascoltare. Peccato esser al lavoro durante quella meravigliosa manifestazione.