Archivio della categoria: Riflessioni generiche

Ciao!

{lang: 'it'}

From gazzetta.it

Non era Tonino Carino. Era, per tutti, Toninocarinodaascoli. Più che un telecronista, uno slogan. Luigi Necco, volto e voce del Napoli nella squadra di Valenti, sosteneva che i cronisti di90° Minuto erano tanti pupazzoni. Era così, sembravano omini di gommapiuma nell’allegro teatrino del pallone. Ma si sposavano benissimo con quel calcio romantico, vissuto tutto d’un fiato la domenica. Toninocarinodaascoli si presentava in video con giacche improbabili, la salivazione azzerata dall’emozione, sempre con qualche inconveniente tecnico che gli rovinava il servizio. Le parole non le pronunciava, le centrifugava e le buttava fuori un po’ come capitava, soprattutto quelle straniere, il suo incubo. Ma papà Valenti, invece di sostituirlo, una volta gli affidò la rubrica del calcio internazionale. Esilarante.

L’AMICO ROZZI — Quando l’Ascoli acquistò Trifunovic, il presidente Costantino Rozzi, suo grande amico, gli disse: “Tonì, t’ho fatto un dispetto, t’ho comprato 3-4 giocatori che voio vedere come li pronunci: cazzi tua!”.Toninocarinodaascoli fu l’ispirazione anche di alcuni tormentoni comici. Come quello di Ezio Greggio a Drive In: “È lui, o non è lui? Cerrrrrrrto che è lui!”. Tullio Solenghi del Trio lo imitava all’interno di Domenica In e, alla fine dello sketch, gli faceva pronunciare sempre una filastrocca: “Sono Carino, sono piccino, sono la gioia di mammà. Se mi sporco il vestitino, il papà mi fa cià cià!”.

CRONISTA DI RAZZA — A livello nazionale è sempre stato associato al calcio, Toninocarinodaascoli appunto. Eppure è stato un giornalista capace di occuparsi anche di cose meno frivole. Durante gli anni di piombo, per esempio, raccontò per primo la scoperta del covo delle Brigate Rosse a Porto San Giorgio. Ma per quello scoop non diventò noto. Succede sempre così. Sull’onda della popolarità, partecipò a Quelli che il calcio e ad altre trasmissioni tv. Ma la magia che trasmetteva insieme agli altri pupazzoni di 90° Minuto era svanita da un pezzo. Era già nato il calcio dei perfettini, di quelli che pronunciano mille nomi stranieri senza impappinarsi mai. Eppure, a noi Toninocarinodaascoli piaceva ed emozionava di più. Ci mancherà.

Bollettino meteo

{lang: 'it'}

meteo

Dopo i giustificati allarmi meteo lanciati lo scorso weekend per avvisare la popolazione italiana, mi sembra doveroso segnalare le previsioni meteo per la giornata odierna, visto che si preannuncia molto difficoltosa. Vorrei sottolineare che queste informazioni provengono da fonti attendibili, e che non sono le prime previsioni meteo che trovate su internet o in coda al peggior TeleGiornale.

Al mattino tempo soleggiato o poco nuvoloso. Temperature gradevoli e primaverili in tutto il nord italia. Prevista una temperatura massima, a mezzogiorno, di 23 gradi. Al pomeriggio graduale aumento della nuvolosità causato da un’infiltrazione di area artica fredda e umida. Possibili nevicate, anche in pianura, con zero termico attorno ai 12 metri sul livello del mare. Nel corso del pomeriggio graduale intensificazione delle nevicate, con possibili ripercussioni sul traffico ferroviario ed aeroportuale. Le autorità sconsigliano di mettersi in viaggio senza esser provvisti di catene a bordo. A causa del peggioramento delle condizioni climatiche si consiglia di fare scorta di generi di prima necessità, come acqua, scatolame, birre, serie TV da guardare in divx, legna da camino, lettiere per gatti. Sono previste nevicate  intense con accumuli superiori ai 38 metri di neve. Procuratevi dei cani da slitta per poter muoversi e raggiungere il posto di lavoro.

Venti al mattino moderati da sud, in graduale intensificazione verso nord-sud-ovest-est.

Mari molto calmi, con moto ondoso in graduale aumento. Sconsigliata la pesca d’altura, specialmente lungo l’Arnetta.

Possibili fenomeni di mareggiate lungo il canale villoresi e il naviglio grande.

Scommettiamo che ci azzecco più io con le mie previsioni del Colonnello G. ? Visto che in questi giorni ci ha sempre molto azzeccato prevedendo bufere di neve e cataclismi….

La grande G al gabbio

{lang: 'it'}

Ha fatto scalpore ieri la notizia che Google è finita nei casini per un video uploadato su youtube da un branco di ragazzini cerebrolesi, che volevano vantarsi con tutto il mondo di aver preso in giro e umiliato un loro coetaneo con problemi fisici.

Quando tutto il mondo, la Clinton in primis, elogia la libertà di internet e l’importanza di garantire l’accesso  a questo strumento democratico, tre dirigenti della grande G sono stati condannati a X mesi di carcere da un PM milanese.

Manco fossimo in Cina.

A prescindere dalla libertà intrinseca che caratterizza la Rete, è RIDICOLO e preoccupante che i tre dirigenti vengano condannati per l’azione di utenti che utilizzano il loro servizio. Allora a questo punto perchè non prendiamo il signor Facebook e lo mettiamo dentro ad ogni gruppo razzista e violento che viene creato dagli utenti del social network più utilizzato al mondo?

Al prossimo incidente stradale in cui una Fiat Duna (che bell’esemplare di automezzo) provoca un morto mi aspetto che il signor LucaCorderoDiMontezemolo venga svegliato da una squadra di carabinieri per esser accompagnato in carcere…..

Dentro nel tunnel!

{lang: 'it'}

Sabato pomeriggio hanno inaugurato in pompa magna il nuovo tunnel ferroviario di Castellanza

http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=162865

Tutte le grandi autorità, soprattutto Regione e FerrovieNord, hanno attraversato il tunnel per la prima volta, spiegando a tutti i numerosissimi giornalisti presenti (….) tutte le novità che significheranno, per noi pendolari, maggiore puntualità e tante belle cose….

Ma torniamo al potenziamento del servizio, che sarà attuato in tre fasi. La prima è quella che si apre domenica 31 gennaio, con l’entrata in esercizio del tunnel: 18 treni no-stop Cadorna-Malpensa in 29 minuti, più 4 treni suburbani Malpensa-Bovisa-Rogoredo (treni con fermata in tutte le stazioni, compresa Ferno-Lonate Pozzolo), 80 treni in totale
Dalla fine di marzo si sale a 92 treni al giorno, 3 ogni ora in ognuno dei due sensi. Crescono i collegamenti locali: i Malpensa-Bovisa-Rogoredo diventano in totale 16.
Da giugno, infine, si passa alla terza fase, al servizio completo, con 108 treni al giorno, compresi 32 corse della S10. Nel complesso i treni partiranno da Cadorna dalle 4.30 del mattino alle 23, da Malpensa dalle 5.26 alle 23.56
Intanto se due poveri cristiani prendono il treno di DOMENICA pomeriggio per andare a milano arrivano in ritardo di 15-20 minuti. Bell’innovazione! W il tunnel Evviva la regione e le nord! Grazie al cielo è uno degli ultimi lamenti da pendolare……..
PS: Milano col blocco del traffico è bellissima…anche camera mia è bellissima….a breve news :)

Limoni OGM?

{lang: 'it'}

Limoni OGM

Come alcuni di voi hanno notato, nelle foto toscanose di capodanno c’erano delle inquetanti presenze, delle cose-strane-gialle-attaccate-a-un-albero. Cercando qua e là su internet e con i consigli di colleghi vari sono arrivato a questo link:

http://georgiamada.splinder.com/post/21882924

E a questa spiegazione:

Mi dicevano ieri che simili strani limoni (o anche altri agrumi) siano raffigurati anche in alcune antiche nature morte olandesi (o altro) e che gli agrumi subiscano tali metamorfosi a causa di un acaro, chiamato (e trovo il termine favoloso) ACARO DELLE MERAVIGLIE o più volgarmente Eriophyes sheldoni.

Mentre wikipedia ci dona informazioni con il seguente link

http://it.wikipedia.org/wiki/Eriophyes_sheldoni

Boh…ai posteri l’ardua sentenza

Notiziola castanese

{lang: 'it'}

Notizia del cavolo, di “pubblica utilità”, scovata sull’internet.

Soppresso il City Bus

Castano Primo Dal primo gennaio è sospeso il servizio del “City Bus”, l’autobus urbano che il giovedì mattina collegava i quartieri periferici con il centro della città, il mercato e il cimitero. Il servizio era iniziato nel 1994 ed inizialmente veniva effettuato anche il sabato mattina, ma poi, vista la limitata affluenza di utenti, ci si era limitati al giovedì, tuttavia anche in questa giornata il numero complessivo dei passeggeri (in particolare persone anziane o comunque prive di un mezzo di trasporto autonomo) non era talea giustificare una spesa annua di circa 9000 Euro.

A fronte dell’inesorabile necessità dei “tagli” imposta dalle ristrettezze di bilancio, l’Amministrazione Comunale si è vista costretta a sospendere il servizio, pur non escludendo che possa in futuro venire riproposto in forme meno onerose per le casse comunali.

Servizio iniziato nel 1994? La miseria, son passati così tanti anni?!?!?! Mi sembra un pò esagerata come data.

Mi spiace però, era figo aver in giro per il proprio paesello una linea di autobus interna, ci faceva sentire un pò più grossi, un pò più metropoli (non che di solito noi ci sentiamo un paesello dimenticato da Dio, ricordo che Castano01 – col cambio di nome – sarà la prossima capitale italiana).

E mi spiace anche di non averne mai usufruito, al contrario di certi miei soci che lo prendevano d’estate per andare al mercato :D

Le frasi dell’anno from Gazzetta.it

{lang: 'it'}

Il sito della gazza promuove un sondaggio per votare la migliore frase “sportiva” del 2009. Ecco il link per votare:

-> http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/28-12-2009/blob-anno-602463288253.shtml <-

E come si può non votare una di queste frasi?!?!?! Sono bellissime!

Che cos’è un buon allenateur? Un buon allenateur è un allenateur con buoni giocateur.
Michel Platini

Un francese ha sempre ragione, sempre ragione. Ma sempre.
José Mourinho

E’ qualche anno ormai che sono in Italia. L’Inter è sempre prima in classifica, ma perde una partita e scoppia sempre un casino. Mai vista una roba così.
Maicon

With if and with ma, non si va lontano.
Giovanni Trapattoni

A chi non ci credeva, a quelli che non credevano: me lo possono succhiare, e continuare a succhiarmelo.
Diego Armando Maradona

La Gazzetta dello Sport la so usat’ semb’ p’ascì a cacà.
Checco Zalone

Da ragazzo non vedevo l’ora di essere pagellato.
Gianluca Paparesta

Con un cesso non riesco a stare.
Marco Borriello

Mia moglie sembra Pietro Vierchowod.
Gennaro Gattuso

Non è vero che le pago per farle venire a letto con me. Le pago per farle andare via dopo.
Marat Safin

Non c’è nulla da fare….il Trap e Gattuso sono di un altro pianeta :)

Anno 2009 in foto

{lang: 'it'}

Visto che ormai il 2009 si sta esaurendo piano piano, ieri durante la calda giornata trascorsa a casa ho riguardato tutte le foto scattate in questi 12 mesi, album per album, e ho voluto raccogliere in un fotoalbum a parte, per la serie:

“Cosa diavolo è successo in questi 356 giorni?”

Il risultato è, ovviamente, su http://foto.sarbyn.com. Come sempre non ci siamo mai tirati indietro :) Colgo anche l’occasione per sperimentare un nuovo fotoalbum: dovrebbe permettere anche i commenti alle foto. Fatemi sapere come vi trovate :)

White Christmas

{lang: 'it'}

Ok…ieri sera la mia opel corsa da guerra segnava -12. Son due giorni che la temperatura non sale sopra lo zero.

Fa freddo, per carità del signore. Ma è dicembre, e ci mancherebbe altro che non faccia freddo. Ma non è possibile che per 3 cm di neve ci sia tutto questo casino. Strade impraticabili (il sale? Metterlo fa schifo?). Treni in tilt. E oggi (lunedì) sono previste ancora nevicate. Prevedo una lunga e faticosa odissea targata FerrovieNordMilano.

Perchè alla fine non è il freddo o la neve che dan fastidio. Ma l’incapacità di gestirli e affrontarlo. E viviamo in nord Italia, mica in Egitto. E’ normale che ogni tanto nevichi o faccia freddo. Non per questo si deve bloccare tutto quanto e partire con gli allarmi e i bollettini di guerra….

Comunque ieri pomeriggio ho provato l’ebbrezza del cinema 3D con “A Christmas Carol”. Carino, per carità.  Ma mi ha impressionato molto di più il trailer di “Alice nel paese delle meraviglie” che uscirà a marzo, targato Burton. Non vedo l’ora di vederlo con gli occhialini :)

Filtri…sempre filtri

{lang: 'it'}

L’escalation dei gruppi facebook dopo l’attentato al Premier ha scatenato le ire di mezzo mondo contro la rete e la sua libertà. Siamo arrivati al delirio collettivo, proponendo l’introduzione di filtri per censurare i contenuti. Filtri che vengono usati da paesi come la Cina e l’Arabia, paesi noti per il loro alto “tasso di democrazia” e per la libertà lasciata ai propri cittadini. Al posto di progredire, anno dopo anno stiamo tornando al medioevo.

Leggete le riflessioni di Attivissimo sul suo blog. Che tristezza. Speriamo che siano le solite parole al vento, pronunciate sull’onda emotiva di una statuina del duomo lanciata addosso a una persona. E che non siano progetti reali.

Io voglio legger tutto sull’internet, non voglio che altri decidano cosa io posso leggere!