Archivio della categoria: Riflessioni musicali

Animali

{lang: 'it'}
You know that I care what happens to you
And I know that you care for me
So I don’t feel alone
Or the weight of the stone
Now that I’ve found somewhere safe
To bury my bone
And any fool knows a dog needs a home
A shelter from pigs on the wing
Lo sai che m’importa ciò che ti accade
E lo sò che tu ti occupi di me
Così non mi sento solo
E non sento il peso della pietra
Ora che ho trovato un posto sicuro
Dove seppelire il mio osso
Ed anche uno scemo sa che un cane ha bisogno di una casa
Un rifugio dai porci in volo


Pink Floyd – The pigs on the wing – part 2

Ieri la prima parte, oggi la seconda. Sono la prima e l’ultima traccia dell’album Animals dei Pink Floyd. Un album particolare (5 tracce, da un minimo di 10 a un max di 17 minuti per traccia), che chiude la trilogia di album di denuncia della società inglese (e non solo) dei primi anni 70. Dopo “The Dark Side Of The Moon” e “Wish you were here”, Animals sembra quasi la trasposizione musicale della Fattoria degli Animali di Orwell.

Basta leggere la tracklist:

  1. Pigs on the Wing – Parte 1
  2. Dogs
  3. Pigs-Three different ones
  4. Sheep
  5. Pigs on the Wing – Parte 2

E’ ormai il 1977, i 4 iniziano seriamente a scricchiolare (manca poco alla loro separazione), e questo si vede anche nei testi di Waters. Il suo disprezzo per i maiali e i cani che lo circondavano si fa molto pesante in alcuni passaggi delle canzoni (su questo link ci sono i testi e le traduzioni, per chi vuole leggere). Per lo meno in The Dark Side (money, us and them, etc) si notava un tono un attimino meno catastrofico…

And then moving in silently, down wind and out of sight
You gotta strike when the moment is right
Without thinking
And after a while, you can work on points for style
Like the club tie, and the firm handshake
A certain look in the eye and an easy smile
You have to be trusted by the people that you lie to
So that when they turn their backs on you
You’ll get the chance to put the knife in
E poi, muovendoti silenzioso, sottovento, e fuori vista
Devi colpire quando è il momento buono,
senza pensarci troppo
E dopo un pò, puoi lavorare sui dettagli per lo stile.
Come la cravatta del club,e la forte stretta di mano.
Un certo sguardo negli occhi e un sorriso semplice
Devi mantenere la fiducia di quelli a cui tu stai mentendo
Così, quando ti gireranno le spalle,
Avrai la possibilità di immergere il coltello.

Pink Floyd – Dogs

Secondo me, album meritevole di ascolto (anche se dei Pink forse è quello meno citato).

Ribadisco il concetto di esser nato nel periodo sbagliato…

Maiali volanti

{lang: 'it'}
If you didn’t care what happened to me
And I didn’t care for you
We would zig zag our way through the
Boredom and pain
Occasionally glancing up through the rain
Wondering which of the buggers to blame
And watching for pigs on the wing
Se non ti fossi curato di ciò che mi succedeva,
E se io non mi fossi curato di te,
Avremmo percorso a zig zag la nostra strada
Attraverso la noia e il dolore
Guardandoci ogni tanto sotto la pioggia,
Chiedendoci quale dei bastardi è da biasimare
E cercando con lo sguardo maiali volanti


Pink Floyd – The pigs on the wing – part 1

Outside the wall

{lang: 'it'}
All alone, or in twos
The ones who really love you
Walk up and down outside the wall
Some hand in hand
And some gathered together in bands
The bleeding hearts and artists
Make their stand
And when they’ve given you their all
Some stagger and fall
After all it’s not easy
Banging your heart against some mad bugger’s wall
Da soli, o a coppie
Quelli che davvero ti amano
Camminano sù e giù aldilà del muro
Alcuni mano nella mano
Alcuni riuniti in gruppi
I cuori teneri e gli artisti
Resistono
E quando ti hanno dato tutto di loro stessi
Qualcuno barcollerà e cadrà
Dopo tutto non è facile
Sbattere il cuore contro il muro di un pazzo bastardo

Shine on…

{lang: 'it'}

Ciao Syd.

Syd Barrett (6 Gennaio 1946 – 7 luglio 2006)

Remember when you were young, you shone like the sun.
Shine on you crazy diamond.
Now there’s a look in your eyes, like black holes in the sky.
Shine on you crazy diamond.

Sette giorni di un giugno assolato….

{lang: 'it'}

Oooooh
So baby let's get it on
Drinkin' wine and killin' time
Sitting in the summer sun
You know
I've wanted you so long
Why'd you have to drop that bomb on me

Could it be this
The honey suckled dancing you'd seem to show me
Could it be this
For seven days in June I wasn't lonely
Could it be this
You never gave me time to say I love you
Could it be this
I know you don't believe me but it's so true
Don't walk away from me girl
I read the stories in your eyes

Jamiroquai – Seven Days in sunny june

Arezzo Wave 2006

{lang: 'it'}

Ma come diavolo funziona Arezzo Wave?

Cioè…stavo curiosando su last.fm e ho beccato 'sto post:

http://www.last.fm/user/Homespun/journal/2006/05/23/141181/

Per comodità faccio un copia e incolla della gente che suona:

Martedì 11/7

Main Stage
Amore (TOSCANA)
sunshiners (VANUATU)
Susheela Raman (GRAN BRETAGNA-INDIA)
Roy Paci & Aretuska (ITALIA)
Bersuit (ARGENTINA)
Caparezza (ITALIA)

Mercoledì 12/7

Wake up stage
Eye Witness (ASPETTANDO AREZZO WAVE 2006)
Bandog (BASILICATA)
MISS FRAULEN (CALABRIA)
DISSOLUTIO ((TRIBU') ITALIA)
Pay + FREAK ANTONI (ITALIA)

Psycho Stage

Baby Blue (TOSCANA)
Hot Gossip ((ROCK SOUND) ITALIA)
super elastic bubble plastic (ITALIA)
The Hormonauts (ITALIA/UK)
Marky Ramone (U.S.A.)

Main Stage

EAZY SKANKERS (LIGURIA)
Babazula (TURCHIA)
Giuliano Palma & The Bluebeaters (ITALIA)
Gogol Bordello (UCRAINA/USA)
Sinéad O'Connor (IRLANDA)

Giovedì 13/7

Wake up stage

Snakioplatz (VENETO)
SUONOCAUSTICA (LOMBARDIA)
I TAVERNICOLI (VENETO)
ILARIA PASTORE TRIO ((RADIO POPOLARE) ITALIA)
Satellite Inn ((ROCKSTAR) ITALIA)
Rezophonic (ITALIA)

Psycho Stage

CORNI PETAR (LOMBARDIA)
Eterea ((ED. ZERO) ITALIA)
Fumisterie (ITALIA)
Studio Davoli (ITALIA)
Ameba4 (ITALIA)
Fabri Fibra ((XL) ITALIA)

Main Stage

Water in Face (EMILIA ROMAGNA)
Baustelle (ITALIA)
Verdena (ITALIA)
Mau Mau (ITALIA)
Africa Unite (ITALIA)
daniele silvestri (ITALIA)

Venerdì 14/7

Wake up Stage

ELKANN HENUDO (FRIULI VENEZIA GIULIA)
Geisha (TRENTINO ALTO ADIGE)
NONZETA ((CHITARRE) ITALIA)
Praticabili ((FREEQUENCY) ITALIA)
Bugo (ITALIA)

Psycho Stage

Entourage (SICILIA)
La Pelle (TRENTINO ALTO ADIGE)
Settlefish ((ROCKIT) ITALIA)
Luca Nesti (ITALIA)
amari ((MTV BRAND:NEW / RUMORE) ITALIA)
Marco Parente (ITALIA)

Main Stage

Perplex (MOLISE)
Akli D (ALGERIA/FRANCIA)
CocoRosie (USA)
Carl Craig (USA)
Laurent Garnier & Bugge Wesseltoft FEAT. PHILIPPE NADAU (FRANCIA-NORVEGIA)

Elettrowave

MASSIMO TRODINI & LORENZO RUMI (MICROHOUSE) (ITALIA)
Jimmy Edgar (WARP) (USA)
Carl Craig (PLANET E) (USA)
Plaid (WARP) (ITALIA)
Ether (MOUSIKELAB) (ITALIA)
KAPLAN PROJECT (BEST VJ 06) (ITALIA)
Gaetano Parisio (CONFORM) (ITALIA)
Rino Cerrone & Markantonio ON 6 DECKS AND EXF (RILYS/ANALITIC TRAIL) (ITALIA)
Mario (DEFRAG/DSP) (ITALIA)
Carola Pisaturo (TIBIT MUSIC) (ITALIA)
Alex Neri & Planetfunk
Ajello (ITALIA)
Morgan Geist (USA)
Tomboy (DANIMARCA)
Franz & Shape (ITALIA)
HORNY CHICKEN (FRANCIA)
The Glimmers (BELGIO)
ELECTROCASBAH FEAT AUDIO AL & JD (ITALIA)
Who Made Who (DANIMARCA)
Erdbeerfeld (GERMANIA)
Ivan Iusco (ITALIA)


Sabato 14/7

Wake up Stage

F.L.A.G. (MARCHE)
Marquez ((ROCK FM) ITALIA)
Ex-Otago ((ROCKOLL/ROCKOFF) ITALIA)
Cesare Basile (ITALIA)

Psycho Stage

TRANGH (LAZIO)
I Pennelli Di Vermeer (CAMPANIA)
MARCO FABI ((JAM) ITALIA)
Tinturia (ITALIA)
Ardecore (ITALIA)
Casa del Vento (ITALIA)

Main Stage

NOVEORENERE (ABRUZZO)
ZZZ (OLANDA)
N'GUYEN LE (VIETNAM – FRANCE)
Bandabardo' (ITALIA)
Marlene Kuntz (ITALIA)
Skin (GRAN BRETAGNA)

Elettrowave

DFA SOUNDSYSTEM (USA)
Krakatoa (ITALIA)
Justice (FRANCIA)
Cassino & Laben (ITALIA)
Donato Dozzy VS. FABIO DELLA TORRE (ITALIA)
Nice Guys (ITALIA)
SIGNOR ANDREONI & Jay Haze (ITALIA-USA)
KAPLAN PROJECT (BEST VJ EW CHALLENGE 06) (ITALIA)
Grime Allstars FEAT. WILEY, SKEPTA, JME & DJ MAXIMUM (UK)
MODULATE CREW (ITALIA)
Kaos FEAT. MODDI MC & DJ TRIX ()
Daedelus & Eliot Lipp (US)
ALEX PETIT (FRANCIA)
Nervous Cabaret (US)
Messer Chups (RUSSIA)
Jahcoozi (GERMANIA)
Ezra (ITALIA)

Domenica 15/7

Wake up Stage

MORPHIA DROPS (SARDEGNA)
Slaiver (PIEMONTE)
Manigold (PUGLIA)
ROMINA DANIELE ((INSOUND) ITALIA)
Zu (ITALIA)

Psycho Stage

Jolaurlo (PUGLIA)
Guignol ((IL MUCCHIO SELVAGGIO) ITALIA)
Marco Bellotti ((RADIO WAVE) ITALIA)
Julie's Haircut (ITALIA)
Marta sui Tubi (ITALIA)

Main Stage

MILENA LOVESICK (PIEMONTE)
Kaizers Orchestra (NORVEGIA)
GREG DULLI AND THE TWILIGHT SINGERS (USA)
Soil & Pimp Sessions (GIAPPONE)
Gianna Nannini (ITALIA)

Cioè tutta 'sta roba in sei giorni? Sti gran cazzi.

E tra parentesi mi pare sia tutto gratuito….roba da piazzar la tenda lì per 6 giorni di fila.
Da sottolineare il fatto che la band rivelazione dell'anno scorso è stata… Gruppo Elettrogeno :-D

Delusione musicale…

{lang: 'it'}

Ecco cosa si legge sul sito dei subs. Lo metto pure qui per dovere di cronaca….
Un solo doveroso commento: UFFA :(

dunque…abbiamo provato per un po’ di tempo ad progettare e tentare di attuare alcuni eventi di celebrazione del decennale subsonico. Abbiamo pensato da subito di toglierci dalla mente le curve degli stadi, anche se per molti, nell’ambiente musicale, quella dimensione viene ritenuta passo inevitabilmente successivo a quanto fatto fino ad oggi.
Abbiamo deciso che no, che non faceva per noi e che volevamo provare qualche cosa di diverso.
Un evento, più che un concerto, che inglobasse due ore di live subsonico, ma che fosse molto di più, che durasse una giornata intera. Abbiamo individuato location post- industriali in giro per la penisola, abbiamo fatto ipotesi su d.j. preso contatto con gruppi indie stranieri, video artisti e tecnici progettisti di installazioni davvero straordinarie, abbiamo contattato sponsor per fare in modo di eliminare completamente il biglietto, abbiamo contattato amministrazioni e comuni, per l’utilizzo degli spazi.
In pratica , la stessa “Volumi all’idrogeno” doveva essere la prima tappa di un percorso di eventi straordinari.
Ci siamo resi conto dopo cinque mesi di lavoro ( praticamente buttati nel cesso) che non saremmo approdati a nulla, che il momento non era opportuno (clima pre-elettorale, cambi di giunta e amenità del genere) , che i luoghi venivano dati praticabili da alcuni e non agibili per concerto da altri, che i costi preventivati si alzavano di giorno in giorno e che mille altre cose
Insomma vi riassumiamo in breve quanto andrebbe raccontato molto più a lungo nel dettaglio.
Alla fine , abbiamo semplicemente rinunciato. Forse il passo tentato era più lungo della gamba, forse un tentativo fallito è il prezzo da pagare quando si lavora in completa autonomia, fatto sta che nessuno di noi al momento, ha voglia di incominciare a lanciarsi nell’organizzazione di una semplice, convenzionale tournèe .
Dopo un anno (il precedente) passato a suonare dal vivo, con le esigenze di motel connection-krakatoa che bussano alla porta rivendicando il proprio spazio, con la voglia del resto della band di incominciare al più presto la scrittura di un disco con i contromarroni, quello di cui sentiamo meno l’esigenza al momento è proprio un live- tour.
In questo clima è arrivata la proposta del cornetto free festival: un unico concerto secco a Roma -equidistante da nord e sud- completamente gratuito. L’unica occasione per celebrare questi nostri primi dieci anni.
L’impostazione dell’evento ci sgrava di qualsiasi impegno organizzativo- a questo giro pensiamo solo a suonare e, per inciso, suoniamo almeno un’ora e mezzo- l’offerta di remunerazione è ideale per fare fronte alle spese di tutta la nostra struttura (comprese le persone che collaborano con noi stabilmente) durante il periodo di pausa necessario alla scrittura di un nuovo album. Autonomia vuole anche dire imparare a farsi carico della gente da te coinvolta a bordo.
Ora, sappiamo che raccontare dettagli di fatti propri in forma di radiografia tecnico amministrativa può risultare noioso e poco rock ‘ roll. Sappiamo però anche che con voi, in questo spazio, esite un rapporto piuttosto intimo e anni di esperienza ci hanno insegnato che è utile parlare chiaro.
E’ ovvio che in molti avrebbero preferito uno stracazzo di normale giro di concerti senza tanti grilli per la testa e che in fondo che ci voleva e che in fondo che ci costava? E’ un’ obiezione legittima e comprensibile, alla quale possiamo solo rispondere come già abbiamo fatto sopra.
E’ inoltre comprensibile lo straniamento provato nei confronti di una manifestazione iper sponsorizzata, che non fa certo parte delle nostre solite modalità. Vero. E non fa parte nemmeno di quanto abbiamo intenzione di fare in futuro.
Sempre nell’ottica del parlare fuori dai denti, e per farvi meglio comprendere quanto le preoccupazioni in merito siano fuori luogo, solo negli ultimi tre mesi ci hanno proposto: di dare il nome ad una vettura automobilistica, di posare come testimonial esclusivi per una ditta di abbigliamento, di concedere la nostra musica per compagnie di telefonia oltre a molto altro molto molto remunerativo.
Alle, il nostro manager, alla fine della riunione nella quale ci sono state sottoposte molte di queste cose, togliendosi gli occhiali per pulirli, con uno di quei movimenti consueti, familiari, quasi una forma di punteggiatura gestuale schiarendosi la voce ci ha detto : ” per diversi motivi ho avuto a che fare con molti musicisti in queste settimane, gente che è davvero convinta di camminare a metri da terra solo perché si confronta con qualche soddisfazione o perché ha inciso qualche disco che gira in radio. Incominciando a lavorare per voi, nemmeno mi sarei immaginato di sentire pronunciare le cifre che ci sono state proposte negli ultimi giorni e che farebbero la felicità di qualsiasi manager. Cifre che, per inciso, oggi, nel mondo della musica non vengono proposte quasi a nessuno e che voi, per i vostri motivi avete pensato bene di rifiutare.
Voglio solo che sappiate che sono davvero fiero di lavorare per voi” .
Questo è tutto ciò che al momento abbiamo da racontarvi.
Per il resto il concerto di Roma si terrà Domenica 2 Luglio, sarà come dicevamo gratuito e sarà un concerto intero, inserito nel contesto Cornetto Free Music Festival. Prima di noi suoneranno altri artisti, ci dicono i Black Eyed Peas, e altri ancora. Saremo head liners e comunicheremo gli orari appena ne sapremo di più.
A presto.

Wish….

{lang: 'it'}

Come vorrei, come vorrei che tu fossi qui.
Siamo solo due anime sperdute che nuotano in una boccia per pesci
anno dopo anno,
correndo sempre sullo stesso vecchio terreno. E cosa abbiamo trovato?
Le solite vecchie paure,
vorrei che tu fossi qui…

Pink Floyd, Wish you were here

PS: ieri sera Roy Paci. Inutile parlarne…appena raccato le foto che ha fatto Chiara quando eravamo alle piscine capirete. Stranamente non ho vuoti di memoria (anche se non ricordo minimamente il viaggio di ritorno :D)

————————————–

Aggiornamento: ecco la foto :D

Sono un coglione!

{lang: 'it'}

Porca di quella troia vacca lurida schifosa baldracca zozza e maiala.

Suona Gilmour a Milano, per presentare il nuovo disco….sarà una scaletta del cazzo, tanto mica suonerà i vecchi brani….non avrà i diritti…etc etc….chi se ne frega di andare a vederlo….

Ecco la scaletta del concerto di Gilmour agli Arcimboldi

David Gilmour
On an island World tour 2006

1st set
1. On an island suite (tutto il nuovo album, che tra l’altro, non è manco malaccio)

2st set
1. Shine on you crazy diamond
2. Wots… Uh the deal
3. Breathe
4. Time
5. Breathe (Reprise)
6. Wearing the inside out
7. Dominoes
8. High hopes
9. Echoes (versione da 20 minuti)

“Bis”
1. Wish you were here
2. Comfortably numb

Con lui, sul palco, suoneranno Wright (tastierista e fondatore dei Floyd) e Dick Perry (sassofonista di The dark side of the moon, Wish You Were Here e Division Bell). In pratica metà Pink Floyd e un pezzo.

………………………

NNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

CAZZO CAZZO CAZZO. Come al solito ho SBAGLIATO TUTTO. Che NERVOSOOOOOOOOOOOOOOOO ( *rumore di testate fortissime sul muro*)

Sono proprio un coglione….

Mi consolo guardando su http://www.bbc.co.uk/radio2/events/davidgilmour/index.shtml il video del concerto alla BBC….si ma….uffa…..