Archivio della categoria: Riflessioni tecnologiche

Cazzeggio meritevole

{lang: 'it'}

Segnalo un sito segnalatomi, a sua volta, dal buon Getto.

www.plugintothesmartgrid.com

E’ un sito della General Elettric per pubblicizzare le fonti energetiche rinnovabili. Un sitarello molto carino e flash-ioso, ma la cosa sicuramente più figa è  il link presente a destra: “Open the door to the smart grid”. Cliccateci e seguire le istruzioni:

  • Stampare il “solar panel marker”
  • Accendere la propria webcam (se ce l’avete, o se è integrata nel vostro portatile), mettere il foglio stampato davanti alla webcam e scegliete tra la wind turbine e la solar energy
  • Stupitevi :)

Se non avete la webcam o non volete sbattervi, date un occhio al video di demo : –> video <– E’ una stupidata, però è davvero figa.

Ah…se avete scelto le wind turbine, soffiate forte verso il microfono del pc….. :D

Sfondare skype

{lang: 'it'}

From repubblica.it

ROMA – Una task force per intercettare Skype. Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni ha costituito un gruppo di lavoro formato da rappresentanti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, con l’obiettivo di trovare soluzioni tecnologiche e normative per ascoltare le comunicazioni via internet fatte da utenti indagati o sospettati attraverso il software Skype.

Problema: skype utilizza un protocollo tutto suo (e segreto) per cifrare e rendere NON intercettabili le chiamate vocali, video e le chat.

Ammettiamo che questa task force riesca a capire che algoritmo e che protocollo viene utilizzato.A questo punto che se ne fanno? Nulla. Un protocollo di cifratura è, per definizione, un protocollo non invertibile. Quindi non se ne farebbero praticamente una sega.

Non era meglio spiegare al ministro un minimo di informatica, prima di fargli istituire task force (che mica lavorano gratis) ??? E poi sono ANNI che la comunità informatica mondiale sta cercando di smontare il protocollo usato da skype. Con scarsissimi risultati. E con tutto il dovuto rispetto per i cervelloni italiani che ci tenteranno a breve: se non c’è riuscita la comunità Internet (popolata da un sacco di smanettoni), forse ci sarà un perchè….

E mi fermo qui, che forse è meglio…….

Sparamessaggini!

{lang: 'it'}

Dopo aver parlato un pò (male) ieri di facebook, volevo segnalare una cosuccia a tutti i fanatici del faccialibro.

Come chiunque abbia usato almeno 1 secondo facebook, si sarà accorto che la chat integrata è davvero UNA MERDA DISUMANA. Scomoda. Lenta. Inaffidabile. Se esistono altri network come msn-skype-gtalk (consigliato gtalk, ovviamente), ci sarà un perchè.

Ma se proprio non riuscite a farne a meno, ecco a voi un bel programmino spara-messaggi multiprotocollo:

Digsby

Una volta scaricato e installato (è gratis, niente virus, solo per windows e in arrivo per linux e mac) potete configurare il vostro account facebook, msn e gtalk e utilizzare un solo programma per tutto quanto. E nel caso di facebook verrete anche notificati a ogni novità presente sul vostro profilo o postate da qualche amico. In più potete configurarlo per controllare automaticamente la posta su gmail-libero-hotmail-etc etc etc. Più di così…

Provatelo, secondo me non ve ne pentirete.

Lo spione

{lang: 'it'}

Leggo con timore, ma nessuno stupore, una notizia che circola nella cosidetta “Blogosfera” da qualche giorno:

Articolo di corriere.it

In soldoni: faccialibro si sta espandendo a macchia d’olio. Ma non ha soldi, arranca dal punto di vista economico. E come si può fare per raccattare dei soldi? Semplice, vendiamo i dati degli utenti alle aziende per farci ricerche di mercato.

Vomito.

Non so se i termini di servizio di Facebook permettono questo, o se bisogna approvare qualche sorta di “Terms of Service” o simile per dare il permesso, in futuro, di poter divulgare i propri dati personali. Sta di fatto, però, che per ogni applicazione IDIOTA che uno aggiunge al proprio profilo, deve PER FORZA dare il permesso all’applicazione stessa di accedere ai propri dati personali. E quindi siamo punto e a capo…

Tutto questo per ribadire un concetto: Facebook è tanto carino, tanto simpatico. Ma occhio, anzi OCCHIO a cosa ci mettete sopra. Foto, filmati, informazioni, applicazioni, amicizie, quiz, gruppi. Secondo voi a che servono i gruppi del tipo “Se arriviamo a 500mila allora tagliano gli stipendi ai parlamentari”?!?!?!?! E i quiz? E serve davvero tanto taggare tutte le foto che si aggiungono con nome e cognome?!?!? (il prossimo che mette su TUTTE le foto delle vacanze e mi tagga anche solo perchè si vede la mia mano, lo denuncio!).

Usare con moderazione, con parsimonia, con cervello e pensando a quello che si fa (e a come gli altri potrebbero prender quello che tu fai-pubblichi-scrivi).

Guitar Hero? Nah!

{lang: 'it'}

Lo ammetto, a capodanno mi son drogato pesantemente di Guitar Hero grazie a Carlone, e ora sono in piena crisi di astinenza. Ho trovato la versione per pc girovagando sul negozio Emule, però ho trovato anche una cosa molto più interessante:

Frets on fire!

fretsonfire

click sull’immagine per il sito ufficiale

E’ la versione OPEN SOURCE di guitar hero. Quindi, trattandosi di open source, si parla di una “roba” gratis, libera, personalizzabile, espandibile, cross-platform (esiste per windows, linux e mac). E figa. E da usare con una tastiera

Ovviamente (per problemi di copyright) nell’archivio che si scarica ci sono solo 3 canzoncine sconosciute. Ma basta cercare su bittorrent o sul mulo per trovare GIGA E GIGA di canzoni conosciutissime. Tanto per dire…ho scaricato Comfortable Numb…una canzoncina facile facile con l’assolo di chitarra che ha alla fine (è un incubo)……però ci sono anche alcuni pezzi relativamente facili (Red hot chilli peppers ad esempio)

Per ora l’ho provato con il portatile, e col pc fisso del 1987, quindi senza usare una tastiera degna di questo nome. Mi sono accorto che ha anche qualche problemino con gli accordi a tre tasti (windows vista che da problemi o programma mal configurato?). Proverò a scaricare qualche MOD (versione modificata, w l’open source) per vedere se la situazione cambia.

Però è davvero una figata :)

Musica, musica e musica

{lang: 'it'}

10 giorni fa è uscita, finalmente, la prima versione stabile di Songbird.

Ovvero, secondo wikipedia:

Songbird è un media player libero, frutto della combinazione tra un browser web e un jukebox digitale. È un’alternativa Open Source a programmi proprietari quali ad esempio iTunes, alla cui interfaccia è parzialmente ispirato. Offre molte delle caratteristiche avanzate più diffuse, come la gestione della libreria musicale, modifica delle informazioni delle tracce, creazione di playlist manuali e automatiche ed altre. Molte funzioni sono ancora in fase di sviluppo, essendo da poco giunto alla prima versione stabile, la 1.0.0, rilasciata il 1 dicembre 2008

Songbird è costruito sulla piattaforma XULRunner ideata da Mozilla ed utilizzata nel browser Firefox. Per questo motivo, Songbird è sviluppato e può dunque essere utilizzato su piattaforme Windows, Linux e Mac OS X. L’utilizzo di questa piattaforma consente inoltre, come per Firefox, la creazione di estensioni e add-on per ampliare le funzionalità del lettore e modificarne l’aspetto.

In soldoni: prendete firefox, la parte buona (poca in realtà) di itunes, frullateli assieme ed ecco songbird. E’ parecchio che punto questo programmino, ma essendo in perenne sviluppo ne sono stato quasi sempre deluso. Era instabile, incompleto, pieno di bug e problemi di ogni tipo.

Adesso invece è davvero un bell’aggeggio. Ve lo consiglio, anche solo da provare. E’ un ottimo ripiego a quella schifezza immane di itunes, sia per la gestione dell’ipod, che per la gestione della propria libreria musicale. Poi, integrando la base di firefox, è “proteso” di natura verso servizi web come last.fm o simile.

Insomma, vi consiglio un dowload su http://www.getsongbird.com/. Esiste per windows, linux e macosX quindi non avete scusanti per abbandonare itunes-media player e passare a qualcosa di free ma soprattutto bello e funzionale

Ah..per la cronaca: è uscita la versione 2, stabile, di Amarok. Il PLAYER musicale (con tutte le lettere maiuscole) per eccellenza. Finalmente. Peccato che il sito ufficiale sia morto, credo per i troppi accessi. Sarei stato curioso di vedere la versione per windows (visto che è sempre stato un programma solo linux)…ma vi assicuro che è IL programma per l’ascolto di musica, senza ombra di dubbio.

Dubbio informatico.

{lang: 'it'}

Ormai il mitico bender sta iniziando a perder colpi. Il suo sporchissimo lavoro l’ha fatto e si a avvicina all’età della pensione.

Il suo degno erede deve essere piccolo, leggero, buona autonomia. Quindi direi 13 pollici, 2 kili di peso, 4 barra 5 ore di autonomia. E mi è entrata nel cervello l’idea del macbook. E’ un ottimo portatile, fatto davvero bene, con un sistema operativo che non conosco minimamente ma che è a prova di idioti. E poi comunque metterei a fianco linux, come sempre. E, bisogna esser sinceri, è davvero stragnocco! Ha un ottima autonomia, ma…..porca troia…..il modello bello viene 1400 euro. Vacca. A meno di ripiegare su un modello “vecchio” come quello di getto.

Dall’altra parte c’è un qualsiasi portatile da 13 pollici con dentro Vista,  Che sarebbe la prima cosa che eliminerei. Qui con le stesse caratteristiche hardware dovrebbe arrivare intorno ai 1000 euro.

Ci sono 400 euro di differenza, e non credo che la differenza tra un macbook e un pc normale valga così tanto.

Che fare? A parte rubare 1 euro a ogni visitatore di questo blog per ogni pagina visualizzata, ovviamente.

Approposito, a qualcuno interessa-serve un portatile usato? E’ ancora ottimo, non ha nessun problema, graffio o robe simili. Mi è solo diventato stretto per me :-P

Linux day

{lang: 'it'}

Domani è il linux day. Giornata dedicata alla diffusione del noto sistema operativo, con convegni, eventi, installation party, e cose varie sparse per l’italia.

Visto che al 99% della gente che legge qui non gliene può fregar nulla di tutto questo, approfitto però della ricorrenza per ribadire un concetto a me molto caro, in ambito informatico:

BE FREE!

Sono sempre disponibile per installazioni e configurazioni di pc, in ogni giorno dell’anno. Ho già fatto convertire fede, un annetto fa, e (lui può confermare) si è trovato subito bene col nuovo ambiente. Matokami a breve entrerà nella cerchia dei linux users, TWHC so che è un pò che vuole fare il grande passo.

E tu cosa aspetti? Basta chiedere, io sono sempre disponibile :-P

Iphone mania

{lang: 'it'}

Dati di vendita dell’iPhone, resi pubblici oggi

L’azienda ha inoltre venduto 11 milioni e 52 mila iPod, con una crescita dell’otto percento, in unità, e del tre percento in fatturato rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Le vendite trimestrali di iPhone sono state di 6 milioni e 892 mila unità rispetto al milione e 119 mila del trimestre dell’anno scorso.

QUASI SETTE MILIONI DI IPHONE VENDUTI NEL MONDO!

COSA?!?!?

Non credevo che ci fosserò così tanti polli modaioli in giro….cavolo ma ‘sti soldi dateli a me, piuttosto che buttarli dentro in un aggeggio che fa PENA e che ha l’utilità di un fermacarte placcato oro…….

Software libero avanti tutta

{lang: 'it'}

L’altro giorno è uscita la versione 3.0 di OpenOffice, la suite Office opensource per windows, linux e mac.

Al primo giorno di download i server sono collassati per le troppe richieste. Pare che in meno di 24 ore sono arrivati a 400mila download. Un numero davvero impressionante. Han dovuto modificare il sito su www.openoffice.org per permettere così tanti accessi, lasciando solo i link per i download, se no i loro server arrancavano e crepavano.

Altro ottimo risultato per il software opensource, dopo l’incredibile successo del download day di Firefox 3.0.

Quindi che aspettate? Se usate windows tutti su

http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org&os=winwjre&lang=it&version=3.0.0

Scaricate e provate, non rimarrete delusi, e potrete finalmente abbandonare quella schifezza che si chiama Microsoft Office.

Se invece siete avanti e usate linux, dovete solo aspettare che gli aggiornamenti automatici ve lo installino e ve lo configurino, da soli, senza muovere un dito :)

BE FREE! Ora e sempre